Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    439

    canon 350d quale teleobiettivo ?


    vorrei un consiglio su quale teleobiettivo montare sulla macchina in oggetto...
    gironzolando su internet mi sono imbattuto in questo modello tamron
    visto che non è che sono ferratissimo nell'argomento chiedo consigli e/o suggerimenti..
    grosso modo mi consigliate di restare su un prodotto canon oppure con un altra marca posso riuscire a risparmiare qualcosa ??
    ringrazio in anticipo...
    saluti
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ciao, io sono un nikonista da anni ma apprezzo molto le realizzazioni Canon.
    Una precisazione, il Tamron che hai linkato è uno zoom con focali tele, e non un teleobiettivo tipicamente a focale fissa e di qualità più elevata.
    Considerando che la tua 350D ha un fattore moltiplicativo 1,6 (quindi il 70-300 diventerebbe un 116-480), eviterei un prodotto del genere ma cercherei qualcosa di migliore.
    Infatti tutti i 70-300 in commercio sono obiettivi abbastanza mediocri che tendono ad essere appena sufficienti alle focali comprese tra 180-300.
    Inoltre se c'è una cosa buona della canon è che quasi tutti gli obiettivi che fa sono con il motore ad ultrasuoni, velocissimi in autofocus (la nikon solo da poco si è allineata e l'unico produttore di obiettivi universali a disporne è la Sigma).
    Quindi cercherei un obiettivo originale (molto più rivendibile) di tipo USM tipo un 70-200...
    Ovviamente qualche Canonista potrebbe darti indicazioni migliori.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Eccolo il canonista... per modo di dire...
    Dunque.
    Ti premetto che ho avuto cocenti delusioni con ottiche Tamron e Sigma, soprattutto zoom, quindi posso darti qualche info su zoom Canon.
    Tralasciando obiettivi serie L, da spendere sopra i 1000 euro, al momento trovi in giro tra i 250 e i 300 euro il 75-300mm e il 55-200mm (quest'ultimo è venduto appositamente anche insieme al 18-55 come naturale estensione con la 350D).
    Moltiplicando per 1,6, come diceva giustamente Mauro, ottieni la lunghezza focale riportata ai 35mm.
    Personalmente te li sconsiglio entrambi, ho avuto il primo e provato il secondo... dopo un po' ti accorgi dei limiti. Sono entrambi piuttosto privi di dettaglio alle focali più lunghe, non hanno motore a ultrasuoni e sono piuttosto plasticosi. Il 70-300 vignetta pure non poco.
    Però costano pochissimo e per la media degli utenti probabilmente vanno benone. Occhio a partire dai 70/75mm se però hai preso la 350D in kit: con 18-55mm ti trovi un buco di copertura.
    Personalmente sto aspettando con ansia il nuovo 70-300mm USM IS, stabilizzato e col motore a ultrasuoni, di cui parlano molto bene in USA (trovi il comunicato stampa qui: http://www.dpreview.com/news/0508/05...anonlenses.asp), dovrebbe aggirarsi sui 650 euro (dovrebbe) e promette di essere un ottimo prodotto.
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Peter ha scritto:
    Tralasciando obiettivi serie L, da spendere sopra i 1000 euro, al momento trovi in giro tra i 250 e i 300 euro il 75-300mm e il 55-200mm (quest'ultimo è venduto appositamente anche insieme al 18-55 come naturale estensione con la 350D).
    Moltiplicando per 1,6, come diceva giustamente Mauro, ottieni la lunghezza focale riportata ai 35mm.
    Personalmente te li sconsiglio entrambi, ho avuto il primo e provato il secondo... dopo un po' ti accorgi dei limiti. Sono entrambi piuttosto privi di dettaglio alle focali più lunghe, non hanno motore a ultrasuoni e sono piuttosto plasticosi. Il 70-300 vignetta pure non poco.
    Però costano pochissimo e per la media degli utenti
    già mi ero dimenticato il budget...
    le fotografie non le fanno le macchinette, ma gli obiettivi
    Se aumenti l'escursione focale in obiettivi economici ti ritroverai con poche soddisfazioni.
    Se esistesse, considerando il fattore moltiplicativo, cercherei un 50-120, sicuramente avresti una qualità migliore.
    Io ho tutti obiettivi molto validi (e molto costosi ), ed in fotografia, ancor più che nell'audio, la qualità costa molto (ma a differenza dell'audio è verificabile con le prove MTF ).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ciao Benassi,

    concordo pienamente quanto ti ha scritto maurocip.
    Lascia perdere quel Tamron. Secondo me è poco più che un "c..o di bottiglia" (come si usa dire).
    Se cerchi un buono zoom-tele e se il tuo budget te lo consente, ti consiglio questo Canon. Il top della gamma nel campo zoom-tele.
    Certo la cifra di circa 1.250 Euro può sembrare allucinante per un obbiettivo, però devi tenere in considerazione una buona regola:
    tutti gli obbiettivi (tele e grandangoli), anche i più scadenti, hanno una buona definizione e incisione se usati con diaframmi chiusi (f8 e f11), questo vuol dire che se fotografi in esterni con una bella giornata l'esposizione sarà circa 1/250 f11 (con ISO impostata a 100). Già con 1/250 e lavorando a focale 200 sei un po' al limite di foto mossa.
    Ma se la luce è più scarsa (giornata nuvolosa 1/125 f5,6 a ISO 100), lavorando con diaframma tutto aperto gli obbiettivi scarsi, soprattutto i tele, evidenziano tutti i loro limiti (scarsa incisione, aberrazioni cromatiche ...).
    Ecco la necessità di avere un tele che abbia un'apertura massima f2.8 e di buona qualità (ovvero Canon, Nikon ...).
    Io, da Nikonista, ho un 80-200 f2.8 e ti assicuro che la qualità delle immagini è impressionante se paragonato ad obbiettivi come quello da te segnalato.
    Se, però, non hai voglia di fare un investimento di quella cifra (e ti capisco), potresti orientarti su questo Canon che ha un prezzo decisamente più abbordabile (circa 380 Euro).

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    439
    grazie mille delle risposte...
    mi documento un po sui prodotti da voi consigliati e poi torno a farvi sapere
    cmq il mio budget non puo superare per forza di cose i 300 euro
    grazie ancora
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Benassi ha scritto:
    cmq il mio budget non puo superare per forza di cose i 300 euro
    Ok, allora non credo che le differenze che potrai trovare saranno eclatanti.
    A maggior ragione ti consiglio un Canon originale, così se un giorno vorrai upgradare ti troverai tra le mani qualcosa di rivendibile.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    corobi ha scritto:
    Ma se la luce è più scarsa (giornata nuvolosa 1/125 f5,6 a ISO 100), lavorando con diaframma tutto aperto gli obbiettivi scarsi, soprattutto i tele, evidenziano tutti i loro limiti (scarsa incisione, aberrazioni cromatiche ...).
    Ecco la necessità di avere un tele che abbia un'apertura massima f2.8 e di buona qualità (ovvero Canon, Nikon ...).
    Io, da Nikonista, ho un 80-200 f2.8 e ti assicuro che la qualità delle immagini è impressionante se paragonato ad obbiettivi come quello da te segnalato.
    diciamo che nel caso specifico delle ottiche tele ad alta luminosità (sia zoom che fisse) la regola generale di diaframmare fino a F/5,6-8 perde spesso di significato.
    Le ottiche professionali a f/2,8 fisso spesso sono ottimizzate proprio per lavorare a tutta apertura.
    Ad esempio le prove MTF (e lo confermo sul campo) del mio Nikkor AF-S 80-200mm f/2.8 sono massime proprio al diaframma 2.8.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    439
    lasciando da parte le varie marche tipo tamron ho visto questo modello...
    55 - 200

    e poi mi è sorta una domanda ... come mai questo modello con maggiore escursione e maggiore luminosità costa meno
    ???

    scusate ma come avrete capito non è che vado forte in fotografia.. volevo fare un regalo a mio padre che ora utilizza la 350d con l'obiettivo di serie

    saluti
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Il secondo costa meno perchè non ha il motore ad ultrasuoni (USM).
    Non conosco la qualità di questi obiettivi, puoi cercare in rete se trovi le prove MTF.
    ciao
    P.S. fortunato tuo padre

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    439
    mauro chiedo consigli su vpr e trovo te.. ora con gli obiettivi per macchine fotografiche e ritrovo te...
    vorrei esser nato imparato come te
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    maurocip ha scritto:

    ... Le ottiche professionali a f/2,8 fisso spesso sono ottimizzate proprio per lavorare a tutta apertura.
    Giustissimo!


    ... le prove MTF (e lo confermo sul campo) del mio Nikkor AF-S 80-200mm f/2.8 sono massime proprio al diaframma 2.8.
    Confermo anch'io.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    corobi ha scritto:
    Se cerchi un buono zoom-tele e se il tuo budget te lo consente, ti consiglio questo Canon. Il top della gamma nel campo zoom-tele.
    Certo la cifra di circa 1.250 Euro può sembrare allucinante per un obbiettivo....
    Mi dici dove l'avresti visto a 1250 euro?
    A meno di 1900-2000 euro non si trova da nessuna parte...
    Certo che lì siamo già a livelli eccelsi, ma segnalando un Tamron da meno di 200 euro forse è un po' al di sopra delle sue esigenze....
    Ma un tele f2.8 difficilmente viene via con meno di 1000 euro, anche con escursioni più limitate.

    Benassi, lascia stare il Canon 75-300 che è già uscito da catalogo sostituito dal 70-300 che ti ho citato sopra.
    Che in più è stabilizzato (guadagni 3 stop) e dovrebbe costare pure qualcosa meno.
    Ciao, Peter

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Peter ha scritto:

    Mi dici dove l'avresti visto a 1250 euro?
    Su eBay da venditore italiano con ottimo feedback.
    Credo sia di importazione parallela.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    corobi ha scritto:
    Su eBay da venditore italiano con ottimo feedback.
    Credo sia di importazione parallela.
    Ah, ebay....
    Quell'ottica L (insieme a un altro paio di chicche) è il mio sogno da un po', ma un po' fuori budget....
    Ad ogni modo è anche troppo più bassa del normale canale import, che la quota attorno ai 1750 euro.... puzza molto, considerando i margini del settore.
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •