|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Canon EOS 350 o Olympus E-500?
-
10-10-2005, 09:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 9
Canon EOS 350 o Olympus E-500?
Ciao a tutti sono arrivato al dilemma ormai di tutti, dopo avera avuto una Olympus Camedia 4Mp, che dopo 4 anni di onorato servizio si è stancata, vorrei chiedervi cosa potete consigliarmi, probabilemente qualcuno di voi possiede già una Canon 350 o una Olympus E300 (la 500 sarà disponibile da fine Ottobre)
Grazie a tutto
Beppe
-
25-10-2005, 17:19 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Vercelli (vicinanze)
- Messaggi
- 155
Io ho una Canon EOS 350 e sono soddisfattissimo.
Purtroppo non so dirti un granchè della Olympus (tranne tutte le cose che sicuramente tu stesso avrai già letto sulle riviste).
Posso però segnalarti questo link: http://www.dpreview.com/
Guarda attentamente nel sito: ci potrai trovare le schede tecniche di tutte le fotocamere (anche comparabili direttamente fra loro), la recensione (in inglese) ma soprattutto decine di scatti fatti con le fotocamere in prova, disponibili sia in formato Jpeg che RAW, per confrontare al meglio le caratteristiche delle immagini acquisite e scegliere in base ai propri gusti fotografici.
Credo ti possa essere di aiuto.
Ciao
-
31-10-2005, 15:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Posso suggerirti la Konika-Minolta 5D?
Mi ha fatto un'ottima impressione
-
31-10-2005, 21:15 #4Gioppino ha scritto:
Posso suggerirti la Konika-Minolta 5D?
Mi ha fatto un'ottima impressione
Per capire.
Abituato a Canon, provata un weekend non ho trovato un gran feeling con la macchina.
Ma mi piacerebbe capire un po' più in profondità in base a cosa gliela consigli.... il temrine "impressione" è un po' aleatorio.Ciao, Peter
-
02-11-2005, 17:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Considera che sto lentamente abbracciando il passaggio al digitale, quindi
la Minolta ha un ottimo stabilizzatore che ritengo quasi indispensabile se monti ottiche spinte,
mirino e misurazione degli spot, sensazione tattile di maggior robustezza, più veloce della olympus sia nelle operazioni da menù che nelle raffiche, ha un un AF più preciso e rapido della olympus, rumore limitato (a video, non ho stampato nulla).
La canon so che è un'ottima macchina, ma non l'ho provata, la minolta credo sia migliore della E300 che invece ho provato, volevo solo suggerire un'alternativa in più, non ho intenzione di convincere nessuno.
(ad essere sinceri ho una reflex analogica Minolta quindi potrei essere di parte,ma ho anche due olympus e ho accesso a due canon ed una nikon che sono di babbo e zio)
-
21-11-2005, 11:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 9
Grazie
ciao a tutti,
grazie per l'aiuto e la collaborazione.
Ora ho spostato il "tiro" e sono in scelta tra la EOS350 e la Nikon 70s.
Prezzi differenti ma secondo me vale la pena acquistare la Nikon, ho visto alcune foto pubblicate da Digital Camera e la Canon non ne esce molto bene, pur facendo valere i ben 8mp quindi 2 in più di nikon.
Ciao
Beppe
-
21-11-2005, 12:12 #7
L'acquisto di un corpo reflex digitale e' spesso influenzato tantissimo dalle ottiche gia' possedute magari da una precedente reflex analogica e che continuano a potere essere utilizzate .
La minolta d5 non mi ha emozionato gran che, le foto sono belle ma non sono bellissime, la Canon 350 mi pare un tantino meglio allo stesso livello della Nikon d50 .
Ma le foto che mi hanno realmente lascioto stupito vengono fuori dalla Canon d20 .Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
21-11-2005, 13:35 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Vercelli (vicinanze)
- Messaggi
- 155
Ma le foto che mi hanno realmente lascioto stupito vengono fuori dalla Canon d20 .
Beh, grazie della segnalazione, comunque gradita, in quanto ho verificato ed è veramente una gran bella macchina... solo che costa circa il doppio delle citate Canon 350 e Nikon D50.
Questo la mette fuori competizione, perchè se modifichiamo radicalmente la fascia di prezzo allora emergono anche altri modelli, addirittura più costosi...
Comunque, ripeto, una bella macchina (fino a 3200 ISO, 8 Mpixel, e addirittura un modello modificato per astrofotografia!) con ottimo dettaglio e buona resa dei colori e dei particolari (commento riferito alle foto pubblicate in internet, in quanto non ho avuto esperienza diretta).
-
21-11-2005, 14:38 #9
Originariamente scritto da beppe69
Canon
Secondo me, la Nikon è rimasta un po' al palo (nel digitale).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-11-2005, 15:39 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 9
su quale ambito?
Perchè ho visto la nuova recensione tra la D50 e la EOS350D su Digital Camera, se le foto sono originali, la Canon ha qualche difettuccio se vuoi stampare in grande (oltre 30x40) con le ottiche standard si intende.
Dammi pure una tua opinione, mi aiuta sicuro nella scelta.
Grazie ancora
Beppe
-
17-12-2005, 08:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Ciao Beppe!
Possiedo la 350 da circa 2 mesi e, da ex possessore di una 300D, posso dire che il salto in avanti è stato notevole.
Migliorati molto sia l'autofocus che tante altre piccole cose, ovviamente oltre al fatto di avere 2mpixel in +.
Sinceramente ho letto varie recensioni in giro e molti sono concordi nell'affermare che è la migliore nella sua fascia, meglio anche della D70s.
L'unico difetto che ci trovo è la povertà del materiale dell'impugnatura ed il fatto che x cambiare l'impostazione iso devi entrare in un sottomenù.
Cmq la vera differenza la fanno le ottiche: io ho il 18-55 di serie (poco + che onesto) ed uno stupendo 75-300 IS: fotografo a 1/30 a 300mm !!
Poi se si vuole esagerare consiglio di acquistare sul dito della DxO i loro sw di fotoritocco: credo siano irrinunciabili x chi vuole ottenere il max da una foto.
Buon acquisto!
Luca
PS: se sei di Milano la trovi a 860€ con l'obiettivo e CF 250MB in regalo!
(contattami e ti dico dove!).Se poi vuoi qualche foto in visione, ben volentieri!
-
21-12-2005, 14:53 #12
Originariamente scritto da SKYFAZER
per curiosità mi puoi indicare di quale obiettivo stai parlando e quale è il costo ?
Grazie
bye
-
06-01-2006, 09:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
L'obiettivo è proprio quello citato: il 70-300 f4/5.6 IS (scusa avevo sbagliato la focale inf.) della Canon.Trovato qui a Milano a 550 €: scontatissimo dato che poi è uscito il 75-300 f4.5/5.6 DO IS, migliore, ma che costa 1300€ (x me non li vale).
Anche i Sigma sono ottimi come obiettivi, ma non so se hanno uno stabilizzato ottico su quelle focali.
Ciao
Luca
-
06-01-2006, 11:58 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
come diceva giustamente peppemar la scelta la fanno le ottiche che già possiedi
ho da poco una d70 e visto le ottiche che avevo non mi sono nemmeno posto il problema
sulla assoluta superiotità della 350d con d70s ......bhe tutta questa concordia non la vedo, eppoi ripeto prima le ottiche poi l'ergonomia (non ti basare su quello che dicono gli altri assaporala con le TUE mani) i megapixel poi
indubbiamente l'autofocus canon è migliore.....ma lo è sempre stato...
cmq si sta parlando di due ottime macchine devi solo trovare quale sia + ad atta alle tue esigenze