Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    2

    Nuova videocamera digitale


    Salve a tutti!

    Vorrei acquistare una nuova videocamera digitale.

    Non vorrei una che registra su mini DV ma preferirei una che registra su memoria digitale... il problema... ne vale la pena? La tecnologia di registrazione su memoria digitale è paragonabile a quella del mini DV? O è meglio restare su una buona minidv?

    Io ho visto questi modelli:

    JVC GZ-MC500EX Everio (ottima ma molto cara)

    Samsung VP-M110 (credo buona ma registra solo in mpg4)

    Panasonic D-Snap AV100 (credo buona... registra anche in mpg2 ma solo pochi minuti)

    Che mi consigliate?

    Grazie

    Liam

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ciao LIAM3500,

    innanzitutto bisogna sapere quale sarà l'utilizzo della telecamera ma, soprattutto, quali sistemi di editing utilizzerai per montare i filmati che realizzerai.
    I due sistemi di registrazione sono alquanto differenti.
    Il miniDV utilizza una compressione 5.1 con un video data rate di 25 Mb/s, mentre l'Mpeg2, al massimo della definizione dello standard televisivo 720x576, ha un data rate di 15 Mb/s. Quindi a parità di segnale lo standard DV è superiore, ammettendo che le videocamere digitali in questione registrino col minimo della compressione Mpeg2.
    Sicuramente il futuro sarà delle videocamere senza nastro ma con schede, solo che non registreranno un Mpeg2 ma un segnale digitale DV420 o fullHD.
    Personalmente aspetterei prima di acquistare una Vcr a schede, in attesa che vengano commercializzate quelle citate.
    Ti consiglio di comprare una buona Vcr miniDV. Io, personalmente, oltre alle Canon Xl-1s e Xl-2 ho una Sony Pc115 che lavora veramente bene.
    Fammi sapere se ti servono altre indicazioni.

    Roberto

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Ciao, mi unisco alla richiesta di liam,
    Qualche nome per le minidv?
    Grazie!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Canon, Sony e Panasonic.
    Il modello dipende dal budget.
    Il mio consiglio è che abbia un buono zoom ottico (tipo 10X. Lo zoom digitale non serve a un piffero e quando scrivono "zoom digitale 500X mi viene da ridere!!!). Con stabilizzatore ottico sarebbe il massimo. E che abbia DV in/out. Se puntate su una con 3 CCD il prezzo sale (ma sale anche la qualità).

    Ciao.

    Roberto

    P.S. se serve un consiglio su un modello specifico ditemi quale che vado a vedere la scheda tecnica.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Allora il dado è tratto!
    Vi prego di aiutarmi nella conclusione!
    Devo scegliere di ritirare dalla lista nozze una di queste:

    - Jvc GR-DF540
    - Canon MV-880

    La Canon costa circa 60 euro di + della Jvc
    Ho fatto le mie indagini sui siti di entrambe e al momento sceglierei Canon solo per la fama sugli obiettivi, salvo vostri interventi!

    Ho scelto in base a questi criteri:

    -Vantaggi Canon:
    Registra anche in 16/9, ottica di qualità superiore, disposizione comandi, usb 2.0.

    -Vantaggi Jvc:
    Costa 60 euro in meno, è più compatta, ha la slitta porta accessori, esteticamente mi piace di più, jvc ha inventato le mini dv credo (ma non sono sicuro), zoom + potente di 1x, lcd + grande di 0,01 pollici, ingresso audio, cavo a/v , tracolla, adattatore scart.

    Ora il dilemma è questo: La Canon vale 60 euro di +?????!!!!!

    Aiutatemi, devo ritirarla entro una settimana.
    Grazie!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ho dato un'occhiata alle schede tecniche di entrambe e mi sembra che la JVC sia meglio (soprattutto in megapixel e come luminosità dell'ottica).
    Entrambe non hanno l'ingresso video (ne digitale ne analogico che può sempre servire, ad esempio per registrare da Tv o per riversare i filmati dopo un montaggio a Pc).
    Per quanto riguarda le ottiche sono buone entrambe (tieni conto che il salto di qualità di Canon si fa sentire su telecamere costose e semi-prof).

    Ciao e buoni ciak!

    Roberto

    P.S. Il MiniDV è uno standard nato da un consorzio di 10 grandi produttori di foto-video (JVC, Sharp, Sony, Panasonic, Philips, Sanyo, Hitachi, Tompson, Toshiba) con lo scopo di creare un formato per la registrazione video in formato digitale. Ma non è stata la JVC ad introdurlo, bensì deriva dal formato DVCAM di Sony nato nel 1995 e successivamente trasformato da Sony e Panasonic in MiniDV.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Grazie per la tempestiva risposta.

    Ma i megapixel non sono uguali per entrambe?? (e cioè 1,33)??

    Che intendi per maggiore luminosità dell'ottica jvc??? Che l'obiettivo ha un diametro + grande e quindi entra + luce?? o altro?

    Per gli ingressi video non mi servono, ormai uso un dvd recorder.
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    ERACLIO76 ha scritto:
    Ma i megapixel non sono uguali per entrambe?? (e cioè 1,33)??

    Che intendi per maggiore luminosità dell'ottica jvc??? Che l'obiettivo ha un diametro + grande e quindi entra + luce?? o altro?
    Ti segnalo i link delle schede tecniche della JVC e della CANON dove puoi vedere che la Jvc ha un CCD da 1/4,5 di pollice, leggermente più grande del Canon che è da 1/6 di pollice (e quindi con più pixel 1.330k contro gli 800k).
    Per quanto riguarda la luminosità la Jvc ha un'apertura max del diaframma di f1,2 e la Canon di f1,6 (maggiore è l'apertura max del diaframma più è luminoso l'obbiettivo). Non sarà molta la differenza però qualcosa fa.
    Leggiti le schede, magari scopri che una ha delle funzioni più interessanti dell'altra.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Grazie, sei stato di ottimo aiuto.
    Oggi pomeriggio vado a ritirare la jvc.
    Ciao!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Presa la JVC GR-DF540.
    Un vero gioiellino ultracompatto.
    I menu e i settaggi sembrano molto semplici e intuitivi.
    Molto completa sia come dotazioni che funzioni.

    Appena tornerò dal viaggio vi darò le mie impressioni in termini di qualità video.

    Un'ultima domanda a corobi: E' vero che le registrazioni sono si + lunghe nel formato LP ma perdono in qualità rispetto all' SP ??

    Grazie Ciao!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    ERACLIO76 ha scritto:
    Presa la JVC GR-DF540.
    Un vero gioiellino ultracompatto.

    Un'ultima domanda a corobi: E' vero che le registrazioni sono si + lunghe nel formato LP ma perdono in qualità rispetto all' SP ??

    Grazie Ciao!
    1) Complimenti per l'acquisto! (il consiglio che dò sempre agli amici/parenti è quello di leggere sempre e bene il manuale di istruzioni per prendere confidenza con la videocamera)

    2) SP vs. LP. Tecnicamente non c'è perdita di qualità tra i 2 modi di registrazione (le velocità di trascinamento nastro sono: 18.812 mm/sec in modo SP e 12.555 mm/sec in modo LP. Quindi, in LP, le informazioni digitali del singolo fotogramma sono scritte in una porzione più piccola di nastro).
    Detto ciò io sconsiglio VIVAMENTE la registrazione in LP, perche aumenta la probabilità di "drop" (ovvero fotogrammi rovinati) in registrazione, col tempo il nastro registrato si deteriora con facilità (aumentando ulteriormente i "drop") e, spesso, non c'è compatibiltà di lettura su altre vcr miniDv (metti che un giorno cambi videocamera rischi di non poter leggere i nastri registrati in LP con la vcr precedente).
    Pensa che il formato di registrazione DVCAM di Sony registra ad una velocità ancora maggiore, proprio per poter scrivere le informazioni del singolo fotogramma su una porzione di nastro ancora più grande.
    Per concludere, il formato LP ti consente di registare 90' invece di 60', però, ormai, i costi dei nastri MiniDv sono abbastanza bassi da consentirne l'acquisto numeroso.

    Ciao

    Roberto

    P.S. Non voglio fare pubblicità ma se non vuoi sbagliare usa nastri MiniDv Fuji da 60' (non prendere quelli da 80').
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Grazie x le info!
    Al momento ho preso il pacco da 3 da 60min. della Sony, magari in futuro prenderò le Fuji.
    Martedi si parte!
    Ho studiato tutto ma veramente tutto il manuale, sono sempre + contento del nuovo gioiellino!

    Messico arrivoooooooo!!!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Viva il Mexico!


    Ti invidio un po' per il viaggio. Io adoro il Messico (ci sono già stato 4 volte).

    Se ti può interessare, ti segnalo un paio di link interessanti di appunti sul video digitale (dove puoi trovare un sacco di consigli).
    Sono APPUNTI e IL CORTO.

    Ciao e buon viaggio

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •