|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Foto digitali, quali delle tre?
-
11-12-2004, 06:14 #1
Foto digitali, quali delle tre?
Premetto che uso la macchina fotografica solo in condizioni di luce molto bassa (concerti, sera/notte.....) quindi per me e' quasi obbligatorio usare una ISO alta (quindi piu rumore)
Sono indecissisimo su queste tre:
http://www.pixmania.com/it/it/28332/...smart-850.html
http://www.pixmania.com/it/it/77703/...html#avisconso
http://www.pixmania.com/ch/it/41571/...fichetechnique
la Hp945 secondo un mio amico e' la meno consigliabile ( in condizione di poca luce fa piu fatica della altre a dare immagini ferme)
la Z2 ha un ottimo prezzo, e la Kodak...... e' Kodak(non sono riuscito a trovarne un pregio a parte la marca)
Aspetto un vostro consiglio, e se credete che ci siano altre macchine sullo stesso prezzo, e con un zoom ottico di almeno 6x, dite pure, io ho trovato intorno ai 350e solo queste
Grazie per l'aiuto
Daniele
-
13-12-2004, 17:25 #2
-
14-12-2004, 17:07 #3
Difficile rispondere...
... bisognerebbe conoscerle tutte e tre.
Posso dirti che posseggo la Minolta Dimage 7I, la sorella maggiore e vecchiotta della Z2, e mi trovo molto bene.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
15-12-2004, 04:43 #4
grazie mille Fabio per l'aiuto
in effetti la domanda non e' semplice e doveva essere formulata diversamente........ per rimediare:
Se qualcuno possiede una di queste tre digitali HP945/MinoltaZ2/KodaKDX6490
e desidera liberarsene per pochi euro......
a parte gli scherzi, già sarà un compito duro convincere la fidanzata all'idea che non sia un regalo interessato......., almeno aiutatemi nella scelta........
grazie
-
15-12-2004, 20:38 #5Bryan_Pedemonte ha scritto:
[...] a parte gli scherzi, già sarà un compito duro convincere la fidanzata all'idea che non sia un regalo interessato......., almeno aiutatemi nella scelta........
grazie
A me piace la Konica Minolta Z2 perché ha un'ottica valida (ho visto alcune recensioni su riviste) e mi sembra anche fatta per essere impugnata bene (particolare, ma ergonomica).
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
15-12-2004, 21:10 #6
Per me nessuna delle tre
andrei su FUJI senza pensarci
posto alcune foto "prova" fatte con la mia FUJI finePix F700 (con macchina in default) in condizioni di poca luce all'esterno, (giornata nuvolosa)
Scatto su "Automatico"
Asa 200
risoluzione 1280x960
di "anonima" avevo solo questa su questo pc..Il TV curvo è anti-costituzionale
-
15-12-2004, 21:17 #7gian de bit ha scritto:
Per me nessuna delle treandrei su FUJI senza pensarci
posto alcune foto "prova" fatte con la mia FUJI finePix F700 (con macchina in default) in condizioni di poca luce all'esterno, (giornata nuvolosa)
Scatto su "Automatico"
Asa 200
risoluzione 1280x960
[...]
di "anonima" avevo solo questa su questo pc..
Ciao gian! Anche Konica Minolta Z2 va bene, almeno vedendo le recensioni...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
15-12-2004, 21:17 #8
-
15-12-2004, 21:19 #9
-
15-12-2004, 21:29 #10
X Lanzo
X Ciesse:
eh eh eh! lo sapevo che la foto avrebbe attratto, non solo per i parcometri messi sull'erba (ASSURDO), ma perche' ce li siamo trovati un bel giorno dipinti dal comune senza preavviso, ed il bello e' che queste strade sono "proprieta' privata"
essendo una zona residenziale marittima :o
Si i parcometri sono a PAGAMENTO!
Localita' Mare:
Marina di S.Nicola
a 30 Km. da Roma
Via Aurelia
PS: siete invitati per la prox estate!
Ma della foto che ne pensate? calcolando che l'ho postata (scusate) cosi come l'ha scattata la macchina, e in modalita' "auto" ?
La FinePix F700 ha la possibilita' di regolare i tempi dell'otturatore, e tante belle funzioni che si addicono a macchina professionale, per esempio i treni di scatti con soggetto in movimento sempre a fuoco, non male veramente per una macchina portatile che ora la trovate anche a 250-280 euro a seconda di dove la prendete, all'estero anche a meno.
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
15-12-2004, 21:37 #11
Per gian de bit:
solo le ultime FinePix mi convincono un po' di più... Il tuo modello è valido, sì!
Discorso foto postata: non riesco a valutare la qualità... sono via GPRS e con l'Acer 803LMi e monitor LCD vedo molto pixelato (ma so che non è così...).
Discorso mare e parcometro: NON ti vengo a trovare, ci mancherebbe... DOVE SI PUO' PARCHEGGIARE GRATIS, A KM DI DISTANZA? Oppure vuoi che resti nei paraggi solo un'oretta?
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
15-12-2004, 21:46 #12ciesse ha scritto:
Per gian de bit:
solo le ultime FinePix mi convincono un po' di più... Il tuo modello è valido, sì!
, e per come e' stata fatta cosi senza pensarci su, (scatto e via), gia' la dice lunga sui margini di miglioramento che si ottengono, dovresti vedere che MACRO che fa'...
Comunque siccome Bryan_pedemonte ha detto che usa la macchina sopratutto in situazioni di poca luce e buio, magari se trovo qualcosa di scattato con la mia Fuji in codesta condizione la posto, pero' ho tutto sull'altro PC.
ciesse ha scritto:
Discorso foto postata: non riesco a valutare la qualità... sono via GPRS e con l'Acer 803LMi e monitor LCD vedo molto pixelato (ma so che non è così...).
ciesse ha scritto:
Discorso mare e parcometro: NON ti vengo a trovare, ci mancherebbe... DOVE SI PUO' PARCHEGGIARE GRATIS, A KM DI DISTANZA? Oppure vuoi che resti nei paraggi solo un'oretta?
Ciao!
C.
ciao
GdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
16-12-2004, 00:16 #13
X Ciesse : sono andato oggi a "provare" sia la Z10/Z2/Z3, purtroppo la Z3 e' fuori budget, la z2 come caratteristiche andrebbe anche bene, l'ho trovata molto delicata, il tasto zoom molto scomodo e molto lenta nel fuoco automatico;
stesso discorso per la Z10
<Beato te, Bryan, che hai una fidanzata da convincere...>
per risponderti aspetto il 26
XGDB: grazie mille per la foto, per essere 1280x960 e fatta al volo sembra discreta (anche se una valutazione della foto puo essere solo approsimativa)
nei vari giri che ho fatto ho trovato una Fuji Finepix S3500
che in effetti sia come spesa (280e) che come caratteristiche potrebbe andare bene: zoom 6x (avrei preferito 8/10......) e 4.1mp
bisognerebbe sapere con poca luce cosa succede.........
nessuno ha una HP945?
grazie a tutti
Gian DB aspetto qualche scatto notturno..... al massimo metti qualche pallino nero
-
16-12-2004, 08:59 #14
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Bryan_Pedemonte ha scritto:
X Ciesse : sono andato oggi a "provare" sia la Z10/Z2/Z3, purtroppo la Z3 e' fuori budget, la z2 come caratteristiche andrebbe anche bene, l'ho trovata molto delicata, il tasto zoom molto scomodo e molto lenta nel fuoco automatico;
stesso discorso per la Z10
<Beato te, Bryan, che hai una fidanzata da convincere...>
per risponderti aspetto il 26
XGDB: grazie mille per la foto, per essere 1280x960 e fatta al volo sembra discreta (anche se una valutazione della foto puo essere solo approsimativa)
nei vari giri che ho fatto ho trovato una Fuji Finepix S3500
che in effetti sia come spesa (280e) che come caratteristiche potrebbe andare bene: zoom 6x (avrei preferito 8/10......) e 4.1mp
bisognerebbe sapere con poca luce cosa succede.........
nessuno ha una HP945?
grazie a tutti
Gian DB aspetto qualche scatto notturno..... al massimo metti qualche pallino nero
In merito alle Kodak te le sconsiglierei poichè i software delle Kodak fanno una compressione eccessiva delle foto (se guardi i file prodotti da una 6 mpixel sono meno di 2 mega!) con risultati orribili specie nelle foto con colori omogenei tipo un prato verde. Delle Minolta ho letto belle cose quindi forse potrebbe essere tra le 3 la scelta migliore. Se posso darti altri 2 consigli ti suggerisco, se già non li conosci, di guardare su www.steves-digicams.com e su www.dcresource.com dove trovi test e immagini di molte fotocamere. Un altro suggerimento, per quello che ho visto riguarda le Fuji che sulla carta sono buone ma all'atto pratico comprimono troppo le foto con conseguente eccessiva rumorosità e alterazione dei dettagli. Concludo dicendoti che io ho preso una Panasonic Lumix (ma dopo lunghi studi e con grossi sacrifici economici) e che anche le Canon non sono male: certo,se avessi avuto il Budget (con la B maiuscola) avrei fatto la D70 ma qui si va OT oltre che Off Budget
-
16-12-2004, 12:44 #15Bryan_Pedemonte ha scritto:
Gian DB aspetto qualche scatto notturno..... al massimo metti qualche pallino nero, ora faccio una ricerca vedo se trovo qualcosa di scattato in condizioni di oscurita'.
Al limite scatto apposta qualche foto
Nota come nella foto postata non ci sono dominanti (ihmo), tutti i colori sono perfettamente REALI alla giornata e alle condizioni del momento in cui ho scattato la foto.e ricordo sempre fatta su "automatico".
Ha poi la possibilita di scattare foto in formato CDRAW, cioe' non compresso (16MB a foto circa), con cui puoi fare ingrandimenti di POSTER 50x70 senza perdita di qualita'
Si vede che sono innamorato di questa macchina?
PS: Ora e' uscito il modello nuovo, F710 (mi pare) che fa' foto anamorfiche 16:9 Wide 2:35, ma siamo su un altra spesa. Proprio per questo il modello F700 lo trovi in offerta
CiaoooUltima modifica di gian de bit; 16-12-2004 alle 13:05
Il TV curvo è anti-costituzionale