|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: A proposito di Adobe Premiere e transizioni...
-
27-11-2004, 20:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
A proposito di Adobe Premiere e transizioni...
Ciao a tutti, non riesco a trovare da dove si accede alla regolazione della durata delle transizioni (più o meno veloci).
Qualcuno di voi amici, che conosce bene questo software di montaggio, cioè ADOBE PREMIERE 6.5 può aiutarmi?
Grazie anticipatamente, Enzo.
-
27-11-2004, 21:08 #2
Re: A proposito di Adobe Premiere e transizioni...
superpricchio ha scritto:
Ciao a tutti, non riesco a trovare da dove si accede alla regolazione della durata delle transizioni (più o meno veloci).
Qualcuno di voi amici, che conosce bene questo software di montaggio, cioè ADOBE PREMIERE 6.5 può aiutarmi?
Grazie anticipatamente, Enzo.
Magari, per un maggior controllo, aumenta il dettaglio nel tempo (passando, ad esempio a 20 secondi di timeline visualizzata).
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
28-11-2004, 17:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Accidenti! non ci posso credere che in un programma come Adobe Premiere non ci sia la possibilità di prestabilire la durata delle transizioni, come avviene in Studio 9 Pinnacle.
Devo inserire qualcosa come 500 transizioni, per lo più dissolvenze incrociate, immagina tu se io devo intervenire ogni singola transizione per modificarne la durata: tutto ciò è semplicemente assurdo, non ci posso proprio credere!
Attendo vostri pareri.
Enzo.
-
29-11-2004, 10:00 #4superpricchio ha scritto:
Accidenti! non ci posso credere che in un programma come Adobe Premiere non ci sia la possibilità di prestabilire la durata delle transizioni, come avviene in Studio 9 Pinnacle.
Devo inserire qualcosa come 500 transizioni, per lo più dissolvenze incrociate, immagina tu se io devo intervenire ogni singola transizione per modificarne la durata: tutto ciò è semplicemente assurdo, non ci posso proprio credere!
Attendo vostri pareri.
Enzo.
Scusa se sono così approssimativo, ma ho un "gap" personale nell'uso della mia workstation equipaggiata con Matrox RT.X100 Xtreme per il montaggio in Real Time... nel senso che ci ho lavorato così poco che inorridisco persino io di me stesso!
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
29-11-2004, 11:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
La durata delle transizioni è legata alla sovrapposizione dei due spezzoni, iniziale di uno e finale dell'altro, nelle tracce 1A e 1B,
se c'è un modo per stabilire il grado di sovrapposizione delle due tracce è fatta.
Ciao.