Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135

    Consiglio video editing Video cellulare e videocamera


    Ciao a tutti...

    Prima o poi nella vita, tutti dobbiamo fare i conti con gli hard disk pieni zeppi di foto e video che allegramente ammassiamo...

    Se con le fotografie me la sono cavata facilmente (quasi 800 foto sviluppate), di certo non è così facile con i video...

    Ora ecco il mio problema...Nel corso degli anni ho cambiato più volte cellulare...e mi ritrovo con decine, se non addirittura centinaia di piccoli video..di diverso formato e codifica...

    Oltre a questi video da cellulare mi ritrovo anche molti filmati girati con diverse videocamere...

    Il punto è...che vorrei montarli tutti in ordine cronologico...capite quindi che mi ritrovo con video da 320x240, 720x576, 720x480, 1920x1080...ecc


    mi trovo di fronte a vari video di varie misure che andrebbero montati in ordine sparso...


    Consigli?


    GRAZIE MILLE A TUTTI


  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Per quello che vuoi fare tu anche Movie Maker va bene, però se magari vuoi aggiungere qualche effetto prova a usare Pinnacle Studio, io lo usavo prima di passare ai software professionali e mi trovavo molto bene.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Grazie della risposta...

    Il problema e che dovrei adattare le varie risoluzioni in modo tale da evitare di granare le immagini...

    grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    puoi provare con un software di conversione video a convertire un file piccolo a 720x576 (in rete ne trovi molti gratuiti) e vedere come viene, se il risultato ti soddisfa puoi convertire tutti gli altri e poi con Movie Maker o altro fere l'editing mettendoli uno dopo l'altro secondo la cronologia. Ricordati che un DVD tiene c.a. 40 minuti di video, per cui se ne hai molti devi comunque dividerli in più DVD e prendi i DVD+-RW in modo che puoi cancellarli in caso di errore.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    A dire la verità sto valutando l'acquisto di un masterizzatore blue ray...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    guarda che anche col masterizzatore blue-ray la qualità dei tuoi filmati non cambia. Per avere risultati buoni devi avere dei video girati in HD altrimenti sprechi soldi, tempo e dischi per niente. Con le risoluzioni che hai un DVD va più che bene, prova a fare quello che ti ho detoo e vedi cosa ottieni prima di spendere dei soldi, poi semmai sei sempre in tempo a farlo.
    Per le foto hai detto che hai rimediato facendo circa 800 stampe, ma gli originali li hai tenuti? Conviene sempre fare dei salvi sia di foto che di video in modo che se un giorno vuoi apportare modifiche o elaborare in modo diverso lo puoi sempre fare, altrimenti perdi questa opportunità.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Gli originali delle stampe li ho tenuti... Le ho anche stampate a buon prezzo

    In realtà valutavo l'acquisto di un mast bray per evitare di avere decine di dvd tra i piedi, visto la maggior capienza.

    Solo che 100 euro per un masterizzatore, secondo me è ancora un pò altino come costo...mi sa che resto sui dvd per un pò...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    per archiviare ti conviene prendere un hard disk esterno da 1TB che viene più o meno come il masterizzatore BD però non devi poi prendere anche i dischi che costano anche loro, ed in più se prendi un HDD multimediale quando vuoi li rivedi in TV senza problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •