Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Due programmini utili per i nostri film


    Ciao a tutti, non so se sono nella sezione giusta, ma non ho trovato una collocazione più specifica per segnalare un paio di programmi che possono aiutarci a migliorare i nostri video.
    Il primo è gratuito e serve a creare itinerari scorrevoli per visualizzare meglio il percorso di una gita o un altro spostamento su una mappa: si chiama ITIN ed è scaricabile a questo sito (francese): http://www.repaire.net/navig/mont_logiciel/iti/
    il nome su cui cliccare è "Telechargez" v. 1.5 o 1.6 la differenza è che nel 1.6 si può inserire un cronometro al posto dei km., e nel file zippato ci sono anche le istruzioni.
    Il secondo programma è invece a pagamento, si chiama "Blufftitler" e questo è il link:
    http://www.outerspace-software.com/blufftitler.html
    Serve a creare titoli in maniera abbastanza semplice ma di grande effetto con la possibilità di esportarli anche in formato HD. Secondo il mio parere sono molto più belli di quelli che si possono ottenere dai programmi di editing video più comuni.
    Se ho sbagliato sezione o inserito qualcosa di inopportuno prego lo staff di spostare o cancellare il mio messaggio, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Grazie per Blufftitler, non lo conoscevo
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    In effenti non se ne sente parlare molto ma secondo me è molto valido, certo bisogna prenderci la mano con tutte le opzioni, ma con un pò di pratica si ottengono buoni risultati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •