|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: quanti kbps per audio di qualità
-
15-03-2011, 13:52 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
quanti kbps per audio di qualità
buongiorno a tutti,
vorrei fare un mix di alcune scene di concerti live partendo dai rispettivi dvd.
Sapreste dirmi quanti kbps deve avere una traccia audio per essere considerata di ottima qualità? paragonabile al dvd originale o ad un buon cd?
Ho letto in giro che un mp3 a 320kbps è il top, è vero? nel mio impiantino yamaha292+frontB&W M1 potrei apprezzare qualcosa di meglio?
grazie
Gabriele
-
15-03-2011, 14:06 #2
Perchè non mantieni la stessa codifica e relativo bitrate dei DVD?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-03-2011, 17:35 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
perchè vorrei convertire i file in avi o mkv che sono molto semplici da tagliare e montare (e più facili da gestire perchè occupano meno spazio).
Qual'è il bitrate dei dvd?
-
16-03-2011, 07:36 #4
Il DD 5.1 dei DVD è 384 o 448 kbps. Il DTS è, di norma, 768 kbps (ma potresti trovare anche dei DTS da 1,5 Mbps).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-03-2011, 11:39 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
grazie dave dei chiarimenti,
è corretto dire che i kbps sono l'indice di qualità della traccia audio?
cioè, se convero un dvd a 384kbps in un file avi con audio ac3 384kbps ottengo una traccia di pari qualità (o approssimativamente pari)?
-
16-03-2011, 11:58 #6
Originariamente scritto da gabrielegi
Originariamente scritto da gabrielegi
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)