|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Codifiche Mpeg con Canopus Procoder2
-
02-02-2007, 07:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 13
Codifiche Mpeg con Canopus Procoder2
Salve a tutti e complimenti per il meraviglioso forum.......
Ho un file dvavi con il quale desidererei fare un dvd. Sono molto interessato però alla qualità del video e per la conversione del file mi hanno consigliato il software della Canopus, ma ho questo dilemma:
Procoder offre la possibilità di effettuare varie codifiche mpeg, fra le quali
-elementary sream
-program stream
-transport stream
.......
voi quale di queste codifiche mi suggerite per il mio scopo?
Sapreste inoltre consigliarmi per le giuste impostazioni?????
Ringrazio anticipatamente !
-
04-02-2007, 15:20 #2
Originariamente scritto da Dog
Se vuoi usare Canopus (che è un'ottimo encoder) ti consiglio di settarlo così:
Stream Format: Generic ISO MPEG stream
Stream Type: MPEG-2 Program Stream
720x576
25Fps PAL
Non-Interlaced
4:3
High Quality
VBR (Variable Bitrate)
2 pass
Video Bitrate 7000
Max Bitrate 8000
Min Bitrate 0
Audio: MPEG Layer-2
384 Kbps
48.0 KHz
Altrimenti potresti usare TMPGEnc Plus (che, a mio avviso è meglio) con i settaggi che ho scritto qui (ovviamente vanno bene anche se il file di partenza è un AVI-DV).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
06-02-2007, 00:49 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 13
Grazie Roberto!
sei stato chiaro e precisissimo!!!
Se posso approfittare della tua competenza vorrei domandarti come mai ritieni TMPGEnc Plus (che fra l'altro posseggo) migliore di Canopus?
Per la qualita' video, la velocita' di esecuzione, semplicita' di utilizzo o altro ancora????
Di nuovo Grazie
-
06-02-2007, 13:54 #4
Originariamente scritto da Dog
Ho fatto Mpeg1 e 2 utilizzando TMPGEnc, Canopus ProCoder2, MainConcept 1.5, Cinema Craft Encoder SP2, Sonerson Squeeze e altri (tipo YASA) ma i risultati che ho ottenuto con TMPGEnc Plus sono sempre stati un gradino sopra gli altri.
Ad onor del vero con Cinema Craft Encoder non mi ci sono messo troppo d'impegno, però lo trovo troppo complicato e mancano dei settaggi di riferimento sui quali lavorare.
TMPGEnc, invece, lo considero semplice, completo e, coi giusti setaggi, capace di produrre Mpeg1 e 2 di altissima qualità. Con la migliore compressione e il giusto deinterlacciamento possibile.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
06-02-2007, 17:40 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 13
Prenderò in seria considerazione le tue espeienze!!!
Grazie Ancora!
-
10-12-2010, 22:14 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
Procoder 3
Sto provando Procoder 3 per convertire i files avi estratti dalla camera DV, ma non riesco a trovare i settaggi giusti (ho provato vari bitrate sia con singola che a 2 passate) ma il video che risulta è sempre a scatti (nelle scene in movimento) . Help please