Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: miniDV vs FullHD

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    miniDV vs FullHD


    Salve a tutti, premessa sono neofita, mi sto avvicinando al mondo del video e mi sto leggendo articoli e discussioni su questo forum ma i dubbi o meglio la confusione rimane.
    Premesso che voglio produrre video per il mio piacere, vorrei capire se è meglio dotarsi oggi di una cam tipo Canon HV40 nuova circa 800/900€, oppure di una Canon XM2 miniDV usata a 1000/1200€?
    Mi trovero poi in difficoltà a gestire l'editing di un fullHD se non ho un pc molto performante? oppure che me ne faccio di fullHD se poi finisco su un dvd video?

    Grazie a tutti quelli che avranno voglia di aiutarmi.
    Maurowiz

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    La canon xm2 (che ho avuto) e' stata un'ottima macchina ma oggi appartiene alla preistoria, soprattutto se si vuole visionare le riprese sui moderni tv piatti. Al di la della definizione (la xm2 non e' una camera in alta definizione) la canon riprende in 4/3 e non in 16/9 e pertanto mal si adatta ai tv attuali che dovranno essere inpostati in 4/3 lasciando delle barre nere ai lati. Oltretutto i tv piatti riproducono davvero male (chj piu' chi meno) segnali in bassa definizione (come quelli della xm2)
    La scelta giusta allora e' proprio la canon hv40 o hv30. (che ho io). La camera riprende in standard hdv e non e' necessario un pc ultraveloce. Certo se una volta fatto il montaggio riversi su dvd perdi gran parte della qualita'. Ti consiglio allora di dotarti anche di un masterizzatore blu ray che trovi oggi a prezzi bassi. Ti assicuro che la qualita' della mia hv30 e' ottima, qualita' che rimane inalterata quando visualizzo i miei blu ray prodotti partendo dalle riprese di questa ottima camera. Tra l'altro su internet la dovresti trovare a non piu' di 500 euro e con i soldi che risparmi ( rispetto alla xm2) ti prendi masterizzatore e lettore blu ray !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2

    grazie mille

    Grazie mille per la risposta, seguirò i tuoi consigli e comincio già la ricerca per la HV40.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    HDV e FW e USB e...

    Ciao,
    ho letto che hai la hv30 che è molto simile alla hv40 che ho intenzione di acquistare ma ho un atroce dubbio:
    il trasferimento dei file video può avvenire solo via FireWire oppure posso fare lo stesso anche via USB?
    Ho un computer portatile senza firewire e non vorrei acquistare la camera senza poter trasferire i file sul pc.
    Grazie per la risposta

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    L'acquisizione del video avviene solo via firewire. La porta usb serve solo per scaricare le foto. La camera ha anche una uscita hdmi per il collegamento diretto alla tv
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    33

    Consigli su minidv hd SONY e Panasonic ?? grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •