Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    come importare da DVD su prog video editing?


    Ciao ragazzi,
    recentemente mi sono appassionato al video editing e dvd authoring e ho acquistato un Mac per poter imparare Final Cut Pro e DVD Studio Pro che mi hanno comprato dove lavoro.
    Volevo fare qualche esperimento dopo aver acquisito familiarità con i programmi ma c'è una cosa che mi sfugge essendo ancora poco esperto in materia.
    Supponiamo che, visto che non ho una scheda di acquisizione video analogica, utilizzi il dvd recorder come tramite analogico-digitale, come faccio poi ad importare i file da DVD sul programma di video editing?
    Final Cut e Premiere non accettano ovviamente file VOB in entrata ed ho quindi bisogno di un file m2v e del relativo file audio.
    Qual'è la procedura che devo seguire???

    Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi.

    Ciao
    F.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Ciao Fingolfin,
    e benvenuto nell'editing video su Mac.
    Il formato "preferito" per lavorare con FinalCutPro(FCP) e' il DV, quindi ti consiglio di trasformare il tutto in qs formato anche se avrai bisogno di molto spazio su disco.
    Per "acquisire" da DVD direttamente in DV esistono qs 2 alternative
    entrambe per macosX:

    - DVDxDV 1.07 importa da Dvd a qualsiasi formato di quicktime, quindi anche il dv, per poter poi lavorare in FCP; è shareware.

    - mpeg2decX 0.20 fa la stessa cosa, e' un po' piu' complesso ma è gratis.

    A questo link
    trovi un sacco di links a quasi tutte le risorse presenti in rete e mac-related su qs tema.

    Tieni presente che acquisire passando da dvd e' un processo sconsigliato perche' la tua sorgente subisce, nella migliore delle ipotesi, due compressioni:
    1) sorgente-->mpeg2 (cioè dvd)
    2) mpeg2-->dv
    Se poi la destinazione del tuo lavoro fosse, come è molto probabile, nuovamente il dvd, introdurresti a qs punto un'ulteriore compressione dv--->mpeg2.
    Se vuoi acquisire da analogico e hai una videocamera digitale controlla le sue specifiche perche' spesso consentono l'acquisizione da analogico (ad es. la mia Canon mv400i lo puo' fare) e in qs modo eviti tutti quei passaggi che degradano un segnale gia' poco buono in partenza.
    Dimenticavo: altre risorse importanti sono i forum di Apple per
    DVDStudioPro
    e per FinalCutPro.
    Troverai quasi tutte le risposte alle tue domande anche se spesso in
    qs forum evidenziano problemi un po' assurdi (e molto infrequenti)
    e a volte prospettano soluzioni da professionisti col portafoglio gonfio.

    FCP e DVDSP sono due programmi eccellenti e se ti posso dare un consiglio fai i tutorial, incomincia a pasticciare con il manuale di fianco e vedrai in quanto poco tempo riuscirai a divertirti e a far cose davvero interessanti.

    Good luck and "have the wind in your sail"

    byez
    elche99

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Ciao elche99,
    ti ringrazio moltissimo per tutte le utilissime informazioni che mi hai dato e per il tempo che hai dedicato. Sei veramente gentile!
    Di certo proverò i programmi che mi hai suggerito e visiterò i preziosissimi link ai forum che non conoscevo.
    Ho già divorato i manuali tutorial di Final Cut Pro e DVD Studio Pro che sono davvero ben fatti e, come hai giustamente detto, in poco tempo sono riuscito ad imparare a costruire un DVD con funzioni base.
    Adesso ho ordinato da Amazon i manuali ufficiali dell'Adobe training perché voglio approfondire ulteriormente l'argomento.
    Per quanto riguarda la conversione da analogico a DV hai perfettamente ragione riguardo alla doppia perdita di qualità ma purtroppo la mia videocamera ha solo il DV out e quindi non posso registrare in formato DV. Oltre a questo c'è il fatto che la sorgente sulla quale voglio allenarmi è su una videocassetta del 1996 registrata dalla televisione e quindi già imperfetta in partenza. Dovrei comprarmi un box per l'acquisizione!

    Grazie ancora di tutto!

    F.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Fingolfin ha scritto:
    ...cut...
    Adesso ho ordinato da Amazon i manuali ufficiali dell'Adobe training ...cut...
    Ciao Fingolfin,
    mi fa molto piacere di esserti stato utile
    Se ti posso dare un altro consiglio, io non "disperderei"
    energie su altri programmi (Adobe) : tieni presente che non
    c'e' praticamente nulla che possa fare Premiere che gia' non
    possa esser fatto - meglio - con FCP, mentre FCP fa tante cose per le quali,
    rimanendo in casa Adobe, dovresti ricorrere ad After Effect.
    In ogni caso, se hai la voglia e soprattutto il tempo, sperimentare
    anche la soluzione Premiere+AfterEffect sicuramente male non fa, anzi
    è tutto divertimento in più

    byez
    elche99

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Ciao e grazie ancora per i tuoi consigli.
    Effettivamente After Effects lo utilizzo da tempo, anche se sporadicamente, e quindi poi mi dimentico molte tecniche e trucchetti.
    Mi sto tenendo in allenamento con un manuale del 6 che ha anche una try-out di 30 giorni...non male!
    Proprio l'altro giorno però smanettando con FCP ho visto che ha funzioni moooolto simili ad After Effects
    Non vedo l'ora di indagare!!!!
    Volevo chiederti un ultimo consiglio, se posso.
    Adesso per fare i miei esperimenti ho bisogno di mooooooooolto spazio su hd e quindi ne volevo comprare uno da collegare via firewire al mio ibook.
    Ne avrei uno da togliere al pc, un maxtor 80GB con buffer da 8MB in quanto vorrei comprare un Serial ATA per il PC.
    Secondo te è sufficiente o sarebbe meglio prendere un bel 160GB per il video editing e lasciare tutto com'è sul PC!?!?

    Grazie ancora di tutto.
    F.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    82
    Fingolfin ha scritto:

    ...Supponiamo che, visto che non ho una scheda di acquisizione video analogica, utilizzi il dvd recorder come tramite analogico-digitale, come faccio poi ad importare i file da DVD sul programma di video editing?...

    ...Per quanto riguarda la conversione da analogico a DV hai perfettamente ragione riguardo alla doppia perdita di qualità ma purtroppo la mia videocamera ha solo il DV out e quindi non posso registrare in formato DV. Oltre a questo c'è il fatto che la sorgente sulla quale voglio allenarmi è su una videocassetta del 1996 registrata dalla televisione e quindi già imperfetta in partenza. Dovrei comprarmi un box per l'acquisizione!

    F.
    Ciao, vorrei aggiungere un mio parere:
    se il DVD-recorder te lo permette, potresti appunto entrare in analogico e uscire in DV verso il Mac, senza registrare DVD ma solo sfruttando la conversione di formato.
    Avresti il DV senza passare dai file VOB ecc.
    Prova a verificare...
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    ciao e grazie per il consiglio!
    Purtroppo sul Panasonic H2S ho solo l'entrata firewire ma non l'uscita! Sarebbe stato fortissimo!!!!

    Grazie cmq per la dritta!

    F.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •