Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1

    CODEC SAMSUNG VS CODEC SANYO


    Possiedo una videocamera samsung vp mx10 (regalo di matrimonio) dopo un tot di riprese avrei deciso di addentrarmi nell'editing video...non sono riuscito ad utilizzare i file con alcun programma di editing (tipo pinnacle studio) ma solo con il programma samsung (orrendo) dato con la videocamera.I file pare non siano convertibili per un problema di codec proprietari samsung (così mi ha detto l'assistenza telefonica samsung).
    MI CONFERMATE SE E' DAVVERO COSI', O SONO IO IL CARCIOFO?? A ME PARE INCREDIBILE?
    Altra domanda: sarei interessato ad una SANYO XACTI CA65 (essendo marofilo mi attira il fatto che sia impermeabile):oltre ad un giudizio sulla videocamera soprattutto vorrei sapere: avro' problemi di editing anche con questa?
    Grazie a chiunque vorrà rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Se, come penso, il codec usato è l'avc al posto del tradizionale mpg2, basta usare le versioni dei vari SW che lo supportano, di solito le "Plus". Comunque puoi controllare sul manuale del programma se accetta avc od h.264, sono sinonimi.

    Per problemi specifici di una cam simile alla tua vedi qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137126

    Per quanto riguarda la Sanyo il discorso è simile, basta che controlli sul datasheet che troverai nel sito della Sanyo il formato di registrazione.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •