Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    I migliori programmi di video editing


    Ciao a tutti .

    Sono in attesa che mi venga consegnata la videocamera Sony DCR-TRV33. Nel frattempo, sapreste indicarmi (secondo le vostre esperienze e/o conoscenze) quali sono i più utilizzati programmi di video editing?

    Grazie,
    Antonio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Il software di editing migliore è uno della Avid a tua scelta o che più si addice ai lavori che intendi fare (cambiano alcune funzionalità).
    Il più usato è Adobe Premiere, ottimo e versatile.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    io

    ho fatto delle prove specifiche con lo stesso filmato e diversi sw, fra cui premiere dvdit, movie factory, ecc. Il migliore è pinnacle studio 8, sia per qialità, velocità, e praticità.
    Ciao
    Enzo
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Ok , grazie a entrambi.
    In attesa della videcamera, ho fatto un po' di prove con il Magix Video Deluxe 2.0, trovandolo (da profano) abbastanza versatile. Lo conoscete?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Non conosco bene Avid e per nulla il Magix.
    Conosco benissimo invece Premiere, che dalla versione 6.5 in poi (ma anche la 6.01 andava bene) ti consente la creazione di veri capolavori. Tutto dipende, ovviamente, da quanto puoi/vuoi spendere (Premiere originale non in bundle con schede di acquisizione costa oltre 1 milione).

    Ciao,

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    avid e premiere

    Io lavoro da sempre su piattaforme AVID e non cè storia (anche di prezzo e hardware) ma è da un po di tempo che ho anche una macchina con Adobe Premiere Pro e devo dire che questa ultima release del famoso programma è veramente buona. Finalmente un intonazione pro su tutti gli aspetti ,buono anche il transcoder mpeg2 in dotazione dalla qualità ottima dopo postproduzione su dvd. Consiglio premiere comunque per chi è alle prime armi o pinnacle studio 8 semplice e immediato.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    A me piace Sonic Foundry Vegas 4.0
    Ciao
    Carlo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Per un uso amatoriale, pratico, immediato, (quasi...) ma di qualità praticamenmente senza compromessi, pur senza effetti speciali stratosferici, consiglio per l'editing studio 8 (o 9, appena uscito). In questo programma, l'unico limite nella resa qualitativa, è la codifica DV>mpeg2, che non è certo il massimo. A tal proposito è preferibile realizzare il filmato prima in DV, e poi di convertire con TMPGEnc in mpeg2.




    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Avete mai usato Edius della Canopus?
    Io sto incominciado ad usarlo e mi sembra ottimo, soprattutto per il rapporto qualità/facilità d'uso. E' un software Pro!
    Ciao Ulisse


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •