Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9

    Quale videocamera Mini-DV mi consigliate?


    Ciao a tutti, a giorni dovrei comprare la mia prima videocamera.
    Pensavo ad un modello con mini-DV perchè ho letto che hanno una qualità migliore degli altri supporti.
    Il mio budget massimo è di 300€.

    Tra i vari modelli ancora in produzione (peccato che la Panasonic GS330 non si trova più) sono indeciso tra questi:

    Canon MD255
    Sony DCR-HC62E
    Panasonic NV-GS90

    Tutte e tre le trovo ad un prezzo compreso tra le 200€ e le 250€

    Voi quale mi consigliate?
    Ho letto molto bene dagli utenti della MD255, ma la sony ha un obiettivo Carl Zeiss e la Panasonic è l'unica con stabilizzatore ottico.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    La Sony e la Canon sono sullo stesso livello. A vantaggio della prima un diaframma 1.8 contro 2.0 e la possibilità di applicare ottiche aggiuntive, avendo la ghiera portafiltri, della seconda i 16/9 nativi e non parzialmente croppati come per la Sony.

    La Panny, pur essendo dotata dello stab. ottico, la vedo un gradino sotto.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    (PT)
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Spostata nella sezione corretta.
    Ma qual'è la sezione corretta per parlare di videocamere non HD?
    Io non sono riuscito a travarla!
    CHI SI ACCONTENTA GODE, MA CHI GODE NON SI ACCONTENTA
    _________________________________________
    Amplificatore = ONKYO SR TX501E Lettore DVD = PIONEER DV-490V-STV = SAMSUNG SP46L6H POWER CASE = BELKIN Pure-AV PF30

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9
    Sry per l'errore di sezione, ero convinto fosse giusta quella ^^

    Cmq ho un'ultima domanda

    Stavo valutando per comodità la possibilità di prendere una videocamera HDD e non più miniDV.
    Se dovessi prendere una videocamera con HDD sarei indeciso tra 2 modelli Sony
    DCR-SR57E e DCR-SR77E (che come prezzo non sono molto lontane, dai 30€ ai 50€)

    La DCR-SR57E ha un CCD da 1/8", un sensore da 800k pixel e zoom a 60x
    La DCR-SR77E ha un CCD da 1/6'', un sensore da 1M pixel ma uno zoom inferiore, a 25x

    Detto questo tra le due quale mi consigliate di scegliere?
    Io sarei più propenso verso la seconda, uno zoom da 60x mi pare eccessivo in una macchina del genere, o sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Senz'altro meglio la seconda, lo zoom è uno specchietto per le allodole.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •