Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    165

    Cosiglio SD SDHC per videocamera


    Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi su quale tipo di Sd SDHC da utilizzare su una videocamera (samsugn smx f34).
    Ho bisogno di una velocità particolare?
    Non so se possono andar bene le classe 4 o 6. voi che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Va benissimo una SDHC di classe 4...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    165
    Grazie mille Dave.. gentilissimo!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    165
    Scusate, ancora io.. Oggi in un centro mi hanno detto che basta la classe 4 come diceva Dave e in un altro mi hann detto che ci vuole per forza la classe 6..
    Dove sta tutta questa differenza non essendo la mia una videocamera HD?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti riporto:

    Le SDHC hanno anche una indicazione della velocità di trasferimento detta SD Speed Class Ratings definita dalla SD Association. La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s, la classi definite sono:

    * Classe 2: 2 MB/s
    * Classe 4: 4 MB/s
    * Classe 6: 6 MB/s


    Se la videocamera registra in SD non hai assolutamente bisogno di una classe 6 (ed ho letto di utenti con videocamere Full HD che non hanno avuto problemi con SDHC di classe 4)...vai tranquillo con la classe 4...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    165
    Grazie ancora Dave..
    Ultima cosa, c'è difefrenza tra micro sd sdhc con adattatore per renderla una SD e una vera e propria SD sdhc?
    Non c'è un calo di prestazioni se prendo una micro sd sdhc con adattatore?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Su questo sinceramente non so risponderti...aspetta qualche parere da chi ne sa di più, o prova a fare qualche ricerca in rete...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lansky
    Non c'è un calo di prestazioni se prendo una micro sd sdhc con adattatore?
    No, perche' anche le micro sdhc possono essere di classe 2, 4 o 6 e l'adattatore non infuisce certo sulle performance.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    165
    Ok grazie a tutti e due...
    Alla fine ho preso 2 SD SDHC da 4gb classe 6 ..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...aspetta qualche parere da chi ne sa di più, o prova a fare qualche ricerca in rete...
    ... non é del tutto esatto quello che viene affermato.

    Avendo fatto prove "su strada" e convalidate da alcune aziende produttrici del settore quando trattavo certe componentistiche e loro dicevano che non cerano incompatibilità (vedi canon, casio, kingston e sandisk) la diff cè in diversi casi ma non in tutti.

    ... Velocità maggiore su certe elettroniche fanno la diff specie se usate in modalità "raffica" o "filmato". Non é vero che "classe2" é la stessa cosa di classe6. La diff cè e la si può notare ad occhio nudo su macchine recenti.

    ... Stessa cosa vale sui cell con le mSD.

    ... quando ti dicono che "basta" una classe2 ti informano che tale classe va bene xché é il minimo dello stesso standard, ma la diff tra classe2 e classe10 può essere abissale se testata con macchine recenti e non della prima generazione.

    ... Le SDHC sono solo da classe4 in su, la classe2 é una obsoleta SD normale che molti spacciano per HC senza autorizzazione e bluffando. É scritto ovunque in rete e pure su wikipedia.it, se qualcuno afferma il contrario significa che spara cazzate senza cognizione di causa e solo x sentito dire e/o per riempirsi la bocca di frasi altrui, un pò come succede con le tv (detto papale-papale).
    Gli adattatori delle mSD sono tarati fino alla classe6, quindi ufficialmente la classe10 necessiteranno di nuovi adattatori.

    ... Sarebbe il caso di fare un topic che spiega bene e realmente queste cose, o si rischia di fare/dare sempre info sbagliate.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... non ricordo dove, ma avevo fatto un post ben dettagliato da qualche parte in questo forum con riferimenti e link

    ... Eventualmente quando torno dalle ferie vedo di recuperarlo, ora col nokia e col T9 é un bordello fare ricerche e fare i post
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •