|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
08-07-2009, 23:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 22
Su quale nuovo supporto/formato riversare vecchie VHSC
Salve, vorrei chiedere un consiglio. Arrivati ad oggi con un tv lcd sony fullHD 40" e un HTPC in salotto, per ora senza blueray, in che formato convertireste una trentina di cassettine vhsc?
Io al pc ho il Pinnacle MovieBox DV firewire dal quale partirei per l'acquisizione (DV o Mpeg2) penserei meglio DV, ma dopo cosa mi consigliereste? Tipo di fare vari DVD con menu' in AVCHD, o i classici DVD? E' meglio già fare un po' di upscaling nel rendering verso le risoluzioni dell'AVCHD o lasciarli in 720x576?
A me interessa che la qualità dei video (che già son quel che sono) si preservi più che si può, a scapito di spazio e di tempo di elaborazione.
grazie
-
09-07-2009, 00:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 550
voto per i dvd sd
-
09-07-2009, 13:12 #3
Voto MiniDV e HDV che sono nettamente superiori di DVD e AVCHD.
Poi consiglio un DVD recorder Panasonic può essere da copiare dalla videocamera MiniDV e HDV con connessione DV OUT e suo videoregistratore VHS più adattatore VHS-C e con connessione SCART.LaserDisc e CDV e DVD e CD: Pioneer DVL-919E DVD-Audio/Video e SACD e DivX: Pioneer DV-AV696-S HD DVD e DVD e CD: Toshiba HD-XE1 Blu-ray Disc e DVD-Audio/Video e CD: Panasonic DMP-BD10A S-VHS Hi-Fi PAL: JVC HR-S9400E e HM-HDS1 SuperBeta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF950ES Beta Hi-Fi PAL: Sony SL-HF100EC Beta stereo: Sony SL-C9E Beta portatile NTSC: Sony SL-2000+TT-2000 Beta portatile PAL: Sony SL-F1E Video 2000 Stereo 2x8: Grundig 2280 e Philips VR2840 Compro HD DVD Cerco processore audio digitale PCM Cerco videoregistratore S-VHS
-
09-07-2009, 14:10 #4
Spostato nella sezione più opportuna...
Martino
-
09-07-2009, 23:29 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Considrando che il VHS-C ha 240 line di risoluzione orizzontale, già portandosi al PAL si è di fatto upscalato, non vedo il senso di portarsi addirittura all'HDV. Poi che l'HDV, di fatto mpg2, sia migliore dell'AVCHD è tutto (e direi impossibile) da dimostrare, tantopiù quando non parliamo delle prime cam AVCHD con processori che non riuscivano spesso a star dietro alla compressione, ma di un comodo encoding da fare a PC.
Quindi in linea teorica potresti farti dei DVD AVCHD a risoluzione PAL, ma alla fine direi che non vale proprio la pena e mi associo a Durin: con i DVD-Video non avrai mai problemi di compatibilità del formato.
Sul fatto di acquisire prima in DV o direttamente in mpg, in linea teorica la prima soluzione è meglio se vuoi editare o comunque dovrai ricomprimere, la seconda se poi fai i DVD con l'acquisito come sta.
In pratica non ti resta che provare: bisogna capire come si comporta il tuo scatolotto.
Ciao
-
10-07-2009, 10:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 22
Grazie a tutti dei consigli!
Ora sono più sicuro di farli nel formato DVD PAL, acquisisco in DV, siccome ho alcune cassettine con il video che balla (in questi anni ho fatto varie prove), il mio MovieBox DV Pinnacle interrompe la registrazione, poverino, più di quello non può fare. Ho appena acquistato il Canopus ADVC-300, visto che dalle varie recensioni che ho letto in questi anni è molto buono, alla fine ho deciso di prenderlo, anche se a caro prezzo. Stabilizza un po' l'immagine ed ha molti filtri, permettendo di non interrompere il flusso di acquisizione, proprio quello che serve a me.
Un ultima cosa, ovviamente quando poi farò l'encoding Mpeg2 lascio il video interlacciato, penso sia meglio, no?
-
10-07-2009, 11:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Se devi vedere solo su LCD/Pasma/LED puoi anche deinterlacciare, specie se il nuovo scatolotto lo farà bene. Se andranno anche su CRT meglio di no.
Ciao