Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: ESTRARRE FOTO DA VIDEO

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1

    ESTRARRE FOTO DA VIDEO


    Ciao a tutti!
    Volevo fare due domande sulla possibilità di estrarre foto a partire da video digitali, es riprendere una partita di basket e trarne delle foto, quindi soggetti in movimeto.
    In particoalre:

    - quali caratteristiche deve avere la videocamera con cui fare i video per avere foto migliori? Non capisco molto delle caratteristiche, tipo meglio avere alto fps, alta definizione, stabilizzatore di immagine...?

    - l'estrazione dei fotogrammi va fatta con qualche programma in particolare o uno vale l'altro?

    Grazie mille!

    Vick

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, sicuramente una cam HD. Calcola che la definizione delle videocamere è molto inferiore a quella di una fotocamera. I filmati in definizione standard, anche se digitali, non consentono a mio avviso di ottenere immagini accettabili se non di dimensioni molto piccole. Trarre da queste una "bella fotografia" è solo una illusione.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Aggiungerei a ciò che ti ha detto B.C. la possibilità di comandi manuali, in modo da poter impostare lo shutter a tempi sufficientemente veloci, una buona luminosità in modo da non aver buio e rumore in interni a quei valori di shutter, la registrazione progressiva nativa, così non devi deinterlacciare.

    Prova a dare un occhiata, anche nella apposita sezione del forum, alle Canon HF-S100 e Panasonic serie 300. Per spendere meno potresti considerare la Sanyo FH1, e direi di aggiungerci un cavalletto.

    Per i programmi non ci son problemi, puoi fare anche con Virtual Dub, magari ci risentiamo per i particolari, od anche con VLC, entrambi free.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •