|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Differenze tra Nikon D90-D300
-
05-08-2009, 17:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Differenze tra Nikon D90-D300
Ho finalmente deciso di passare alla reflex dopo aver usato la macchina di mio fratello nelle ultime vacanze.
Sono indeciso tra Nikon D300 e D90. Vale la pena spendere tutti quei soldi in piu’ per la D300?
A livello pratico per un utente non particolarmente capace (che eufemismo!), esiste realmente una differenza oppure no?
grazie in anticipo dell'aiutoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
05-08-2009, 18:24 #2
E' appena uscita la D300s, comunque.
Doppio slot per CF + SD, filmati e altre piccole cose rispetto alla D300.
Direi che se la differenza di prezzo è notevole, puoi tranquillamente iniziare con la sorella più piccola, che è comunque una signora reflex.
A salire c'è sempre tempo.
La differenza spendila su un obiettivo di elevata qualità.
-
06-08-2009, 13:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Grazie mille Obi.
Mi suggerisci qualcosa per gli obiettivi?
Il 18-105 del bundle merita o e' meglio prendere qulcosa di piu' performante?
grazieEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
06-08-2009, 13:24 #4
Inizia con quello. E' piccolo e comodo per la fotografia da viaggio o da strada.
Poi, una volta che avrai definito meglio cosa e come ti piace fotografare, scegli una lente standard (non DX), che manterrai anche se cambierai macchina e sensore, della famiglia f/2.8.
Costose, ma impareggiabili.
-
06-08-2009, 13:48 #5
Ho da due anni una D80 e và alla grande... ora voglio passare alla D300....
La differenza principale è il sensore... molto più sensibile e con minor rumore nei vari ISO....
In più la D300 ha la scocca in magnesio ed è semitropicalizzata....
i soldi vanno di gran lunga..
se sei alla prima reflex ti consiglio la D90, la d300 non ha automazioni... solo manuali.. indi se non ti fai un bel pò di pratica la vedo dura ..
è come se non hai mai portato un 2 ruote e ti compri un bel CBR 1000... rischi di farti male...Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
10-08-2009, 00:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Absolute,
grazie delle riposta. Mi sono rimasti un paio di dubbi.
cosa intendi con :" i soldi vanno di gran lunga.."
Inoltre non capisco quando dici che la la d300 non ha automazioni. Io davo per scontato che la macchina si usasse sempre in priorita di apertura o di velocita'. Mi sfugge qualcosa?
Suggerisci di cominciare con un Gamma 500 invece del CBR 1000 ?
ciaoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
10-08-2009, 07:36 #7
Ovvio che entrambe hanno le impostazioni "A" (priorità dei diaframmi) e "S" (priorità dei tempi).
La D300 (che ho avuto) non ha la "AUTO" (cosa che aveva la D80, e che ha anche la D90).
-
10-08-2009, 07:49 #8
Intendevo quello che ti ha spiegato Obiwan...Non c'è sulla ghiera di sx le funzioni automatiche come appunto "auto", "ritratto", etccc
Le funzioni "priorità" le ha ovviamente
Con la frase "i soldi vanno di gran lunga", intendevo dire che le diferenza in soldoni ci sono eccome.. e ne valgono tutti..
Lascia stare il Gammino.... vai su una Hornet 600 e poi passerai più su...Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
15-08-2009, 08:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
50 mm
Domani mi compro la macchina (vado a Shanghai). Vorrei comperarmi anche un 50 mm. Sono abbastanza confuso sui 50 mm della Nikon:
50mm f/1.8D AF Nikkor
50mm f/1.4G AF-S Nikkor
50mm f/1.4D AF-D Nikkor
Cosa mi consigliate?
grazieEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
25-08-2009, 15:21 #10
Se e' il primo che acquisti, fermati tranquillamento all'1.8. Costa poco e ti dara' molte soddisfazioni.