|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio compatta sui 200€ con video compresso
-
13-09-2008, 16:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Consiglio compatta sui 200€ con video compresso
Ciao a tutti,
dal momento che è defunta la mia gloriosa canon ixus 40dovrei comprarne un altra delle stesse dimensioni o meno (deve entrare in un pacchetto di sigarette
) che fa video compressi... il prezzo sui 200€. Cosa mi consigliate?
Grazie!!!
-
15-09-2008, 14:37 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
ciao...guardavo anch'io le compatte...
ci sono le casio ad esempio questo modello qui:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_23507.html
che fa video Mpg4 a 848x480 @ 20 fps
12 mpixel
Quest'altra:
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_25498.html
che fa video Mpg4 a 848x480 @ 30 fps
8 mpixel
Oppure qualsiasi Canon sui 200 euro, qualsiasi macchinetta fa filmati AVI: 640x480 @ 30 fps
-
15-09-2008, 14:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
oppure questa della sony, con le lenti Carl Zeiss
filmati sempre MPEG: 640x480 @ 30 fps
http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...OD_25608.html#
-
16-09-2008, 10:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
grazie per le risp
interessanti le casio.... in effetti però sono più propenso per le canon... ho notato sul sito ufficiale che le canon parla di filmati in "long play" ma si tratta di video avi?
Cito dal sito ufficiale: "tra le modalità per filmati è presente Long Play (LP), per clip in formato VGA (30 fps) che occupano la metà dello spazio disponibile nella scheda di memoria rispetto al normale".
Non capisco se però questo "LP" è un formato compresso"
-
16-09-2008, 14:37 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
ciao il formato Lp è per riprese lunghe...
Però è un formato che ti fa perdere la qualità di ripresa.
Ti sconsiglio di registrare in quel modo.
Ad esempio io ho una telecamera canon fs100, registra in modalità:Xp,Sp,Lp
.La modalità Xp è quella di maggior qualità, infatti la registro solo in quel modo.Già nn è una full hd,se poi imposto la registrazione nei formati meno buoni sai che schifezza di immagini...
-
16-09-2008, 14:43 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Volevo segnalarti,se nn hai fretta per l'acquisto...la nuova macchinetta fotografica della Sony Full hd!!
Il costo si aggira sui 350/400,è la T77 o T700
Trovi le info sul sito della Sony.
Questa sicuro fa filmati ottimi.
-
17-09-2008, 10:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
grazie per l'info... però sono convinto che il full hd è eccessivo occuperebbe troppa memoria e poi ti da veramente poco di più di un hd... nel senso che ho un plasma pana da 42" e ti assicuro che non si nota la differenza tra full e hd da una normale distanza di visione... la differenza tra full hd e hd la noto solo sul mio proiettore pana.. ma i filmati li guardo solo sul pc e max sulla tv.. quindi nada
Mi accontento di una risoluzione normale ma compressa... già la qualità della mia ixus 40 (640x480 30fp) mi bastava...
In conclusione cmq devo escludere canon.. peccato...Ultima modifica di Ermy STi; 17-09-2008 alle 10:27