Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Editing e schede video

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618

    Editing e schede video


    Domanda semplicissima:

    Che importanza ricopre in un sistema di etiting una sceda video con molte ram (es. 8800gtx 768 mb)?

    Si hanno dei giovamenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164
    No, servono CPU e RAM.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    E nei rendering?

    Cosa viene messo a dura prova?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Sul discorso editing in genere occorre puntare su cpu e ram.
    Ma se si utilizzano plugin esterni tipo hollywood fx o borix fx, allora la gpu della scheda video, e la sua relativa memoria on board, aumentano notevolmente la velocità di questi effetti utilizzati.
    Discorso diverso nel caso di rendering.
    La gpu aumenta notevolmente in abito 3d, sopratutto nel caso di previsualizzazione del rendering permesso da programmi tipo Lightwave 3d o Cinema 4 o 3dmax, Alias o similari.
    Inoltre la memoria video in questi casi viene utilizzata principalmente per immagazzinare le texture che compongono le immagini o gli oggetti in 3d.
    Ecco il perchè di schede apposite, tipo Quadro FX o Fire create appositamente per i mercato 3d, ove alla sempice gpu si affiancano anche processori geometrici montati onboard sulla scheda.
    Ciao
    Paolo
    Ultima modifica di mantex; 27-03-2008 alle 10:48
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Esistono schede video che permettono di avere un buon compromesso tra editing (intendo tutto, quindi anche cinema4 e cose simili) e svago tipo videogames?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Posso risponderti secondo la mia esperienza in tale campo.
    La differenza tra le schede grafiche professionali e quelle video normali, oramai sono su livelli simili anche se questo gap è diminuito sopratutto per la continua evoluzione delle schede grafiche normali che hanno continue richieste da parte degli utenti e sopratutto da parte dei giochi sempre più esigenti in termini hardware.
    Inoltre le schede professionali, vengono rinnovate lentamente: questo a causa dei driver che devono per forza essere certificati dalle varie società di produzione di software di rendering e inoltre per la scarsa richiesta e dalle esigenze di non bloccare lavori già in fase di esecuzione da parte degli utilizzatori.
    Io ho fatto delle prove su un sistema biprocessore intel, sistema che ho utilizzato per il rendering con il programma Newtek Lightwave 3d.
    In tale sistema ho alternato due schede video, una professionale e una normale.
    Entrambe le schede hanno utilizzato lo slot Agp, quindi limitante come banda passante rispetto alle attuali Pci express.
    Quella professionale era una scheda Nvidia Quadro Xgl 980 con 128 mb di ram (paragonabile ad una 6800 come gpu) del valore di Euro 950,00+iva nel 2002~2004.
    La scheda normale era una Nvidia 7800gs da 128mb del valore di euro 420,00+iva nel 2003~2005.
    Ebbene il tempo di rendering di una scena da 1024x768,0,2 milioni di triangoli in oggetti poligonali, radiosity attivato (montecarlo),antialiasin attivato al massimo, luci caustiche, con tutto al massimo, per singolo fotogramma era :
    a) 2,25 secondi con la 980 Xgl.
    b) 3,03 secondi con la 7800.
    Certamente 40 secondi risparmiati sono tanti, ma se uno non ha problemi di tempo, può utilizzare anche una scheda grafica normale al posto di una professionale.
    Devo dire che invece, ne caso si vuole visualizzare, mentre si lavora e quindi in tempo reale, sull'immagine prerendirizzata, la 980 xgl ha una marcia in più.
    Questo non caratterizzato solo dalla differenza in termini hardware, ma sopratutto dalla presenza nel caso della scheda professionale, di un driver stabile e più performante di quello generico della 7800.
    Inoltre in presenza di visualizzazione in 3d mantre si lavora sul poligono, il driver o la scheda grafica 7800 presentava fenomeni di culling...ovvero di errata visualizzazione dei triangoli nascosti.
    Per il resto non ci sono enormi differenze tra l'utilizzo delle due schede in ambito 3d, sempre chiaramente parlando delle mie esperienze.
    Per esempio al momento utilizzo una normale 8600 per il rendering di fotogrammi e per l'utilizzo in fase di editing.
    Spero di esserti stato d'aiuto e chiaro.
    Ciao
    Paolo
    Ultima modifica di mantex; 27-03-2008 alle 13:44
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Sei stato esaustivo.

    Visto che devo affrontare una spesa per aquistare il mio prossimo pc dovrò, prendere una cpu molto generosa ed avevo pensato a questo Processore Intel® Core™2 Quad Q9550, molta ram 4Gb credo che bastino, e visto che per plugin di terze parti e 3D in generale occorre una gpu performante sono intenzionato a cambiare la mia 8800 con una nuova 9800 gx2.

    @mantex

    Sapevo che alcune schede video della nvidia con una opportuna modifica, credo software, potevano divenire delle quadro, naturalmente con perdita della garanzia:

    Sei al corrente?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179
    Sapevo che alcune schede video della nvidia con una opportuna modifica, credo software, potevano divenire delle quadro, naturalmente con perdita della garanzia:

    Sei al corrente?
    Sì...so che esitiono programmi come rivatuner che modificano i flag hardware via software per permettere l'installazione dei driver per quadro fx e la "trasformazione" .
    Non conosco i limiti di questa possibilità, ma presumo che tali limiti siano solo di performance, nel senso che magari le migliori in senso costruttivo di gpu vengono utiilizzate per le schede professionali e le rimanenti per le schede normali.
    Avevo controllato anch'ìo ai tempi con fotografie alla mano la diversità di costruzione di tali schede e a parte alcuni condensatori, le uniche differenze erano per le sigle delle ram e la diversa modalità di raffredamnento delle schede.
    Forse per contenere maggiormente raffredati i componenti nelle schede professionali.
    Comunque questo sta a far riflettere sulla quasi identica costruzione ed performance delle schede professionali e non.
    Solo la 3dlabs ai tempi creava vere schede professionali in campo 3d, e le altre Nvdia e Ati arrancavano.
    Ma proprio la politica di fare solo schede professionali ne hanno decretato la chiusura e fallimento della società.
    Tanto che mi ricordo che queste loro schede, se in ambito 3d o grafico erano eccezzionali, nel campo dei giochi erano inutilizzabili e incredibilmente lente.
    Forse questo ha determinato le scelte di costruzione identiche tra le schede, sia da parte di Ati che da parte di Nvidia, professionali e non.
    Ciao.
    Paolo
    Ultima modifica di mantex; 28-03-2008 alle 07:49
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Bene per quanto riguarda il sistema rendering mi hai dato risposte esaustive.

    Il lato editing, credi che con la configurazione hardware da me postata poco sopra ci si possa stare tranquilli?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179

    Visto che devo affrontare una spesa per aquistare il mio prossimo pc dovrò, prendere una cpu molto generosa ed avevo pensato a questo Processore Intel® Core™2 Quad Q9550, molta ram 4Gb credo che bastino, e visto che per plugin di terze parti e 3D in generale occorre una gpu performante sono intenzionato a cambiare la mia 8800 con una nuova 9800 gx2.
    Si...anzi...sei su livelli ottimi.
    Punta anche su almeno 3 hard disk se puoi.
    Uno per il sistema operativo, uno per il salvataggio degli originali e uno per il salvataggio dei file video finali.
    Per la ram, 4 gb bastano e avanzano, visto che comunque xp vede al massimo 3,8gb nella versione 32 bit.
    Ciao.
    Paolo
    Mantex HT Atmos-Auro3D: Pre Krell HTS -Sintoampli Denon X7200WA Finali Rotel 3 RB993+1 RB991 +1 Rotel RMB1098-Centrale B&W CM CENTRE 2- Front/Wide 2 B&W 803 N + 2 B&W DM 604 S3 Back and Surround 4 B&W DM603S3 Surround Front+Surround+Back Height 2 DM602S3 + 2 B&W DS6S3 + 2 B&W DS7S3 Subwoofer NR.02 B&W ASW1000-NR.02 B&W AM1 VOICE OF GOD TV SAMSUNG 55Q8F-B-Ray Sacd SONY UHD UBP X800 - Console SONY PS4 + XBOX 360


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •