Sabato 30 gennaio p.v. dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle 18 presso la sala “Renato GIUSSANI” dell’associazione culturale I TERMOIONICI sita in via Acqua BULLICANTE n.169 - ROMA, potremo ascoltare i diffusori Cabasse IO2 con il loro sub Santorin 25. Il confronto avverrà con sistemi tradizionali con cabinet in legno ecc.. e quello che vorrete portare in sala da comparare (NON diffusori autocostruiti che ascolteremo in altri ambiti dedicati) . Questo sistema - che beneficia dei dettami dell’SRS (source coherent system) sviluppato da Cabasse in oltre 50anni di studi e ricerche - ha come peculiarità l'ottima ricostruzione della scena sonora (sound stage) paragonabile ad quella un planare elettrostatico. I cabinet dell’unità medio alta sono sferici con gli altoparlanti coassiali: il tweeter è posizionato DAVANTI al midwoofer. Questa configurazione consente di ricreare le voci in modo naturale e conferisce al sistema una ottima coerenza timbrica unita al controllo certosino delle riflessioni in ambiente. L'elevata efficienza dei satelliti, oltre 93db unita al sub da 10” dotato di amplificazione da 300W sono in grado di offrire inoltre pressioni sonore da diffusore ad alta efficienza HI-END. Sembra strano che due diffusori da 15 cm di diametro possano arrivare a tanto ma il motore (magnete) é cosi grande da occupare quasi tutto il volume della sfera. In un vecchio catalogo Cabasse dichiara per questo sistema 122db di picco..... Ultima, ma non meno importante, è l’estrema facilità di inserimento del sistema nell’ambiente domestico. Grazie alla basetta magnetica si può posizionare il satellite a muro, su una base, in libreria, ovunque: sarà sufficiente orientare correttamente l’emissione vesto il punto d'ascolto per ottenere il giusto soundstage. Per quanto riguarda la gamma bassa il Santorin 25 – con il suo woofer da 10” - è un sub veloce e potente. Occorono pochi minuti e si riesce a trovare la giusta taratura.