Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    bologna
    Messaggi
    537

    AUDIOQUALITY 22 MARZO shoot Vpr + Focal aria + Domotica Av Comm-tec


    Buongiorno a tutti , volevo informarvi che sabato 22 marzo presso la nostra sede a San Lazzaro organizzeremo un evento così composto :

    Sala 1 (Audio )presentazione e ascolto nuova serie Focal Aria (tecnofuturo )
    Sala 2 (video ) Shoot videoproiettori , sony vpl vw500 es+ jvc rs 49\57 + epson tw 9200 (AV magazine Emidio F.)
    Sala 3 (video ) saletta tv sony 4 k fwd65x6500
    e Novita !
    Sala 4 (Domotica) nuova sala di 80 mq dedicata interamente alla domotica , presenteremo molte novità del settore
    (Av comm-tec ) presentano Maurizio Bellisi e Luca Chiarini e Lorenzo Prati (Audioquality)

    sotto alcuni dei prodotti dimostrati

    www.ava-media.com Zara premium Server Rip-N-Play Maestro 50

    www.autonomic-controls.com mirage audio server mms-5

    www.xplay-international.com rip-n-store200

    www.vitrea-sh.com V-touch plus

    www.rticorp.com sistemi di controllo

    www.maiormover.it staffe motorizzate

    Il tutto completato da un bel rinfresco !

    per prenotazioni info@audioquality.it

    vi aspettiamo numerosi !

    http://audioquality.it/eventi
    Ultima modifica di Audio Quality; 07-03-2014 alle 14:44

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Come posso non essere presente! Curiosissimo di vedere i nuovi jvc, le Focal Aria e la nuova Saletta!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Allora impressioni???
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Io ero con mio figlio di 2 anni che appena è cominciata la presentazione è voluto tornare a casa...nei pochi minuti che sono stato nella saletta focal le Aria mi sono sembrate ottime, ma io sono di parte...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    bella giornata, la comparativa fra i proiettori è stato molto interessante con Emidio preciso e disponibile come sempre, il benq davanti ai colossi non ha sfigurato e si è dimostrato un buon entry level, per il resto non mi è piaciuto moltissimo l'epson, troppo scura come visione, sony 500 e jvc una spanna sopra.
    Un ringraziamento particolare a Marcello, per aver organizzato il tutto e per l'ottimo cibo
    Ultima modifica di ecsodus; 23-03-2014 alle 22:15
    Alex

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Allora ragazzi, questa volta era meglio il Sony o il Jvc?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Curioso anch'io visto che non sono riuscito a vedere la comparativa...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Ho partecipato anche io alla comparativa dei proiettori e butto giù un po' di impessioni sparse:

    - complimenti di rito al professionalissimo Emidio. Sappi che la mia fidanzata, mentre ne riparlavamo in privato,ti ha definito "l'Alessandro Borghese dell'hi-fi" (è un complimento, lei lo adora... lo specifico a scanso d'equivoci!).
    - lasciamo fuori il sony HW500ES, che non gioca nemmeno nella stessa categoria degli altri proiettori (e io forse avrei lasciato proprio fuori dalla comparativa, per lasciar spazio magari ad un epson di fascia media tipo il 7200 o a qualche altro proiettore nella fascia tra i 1000 e i 3000€)
    - l'epson secondo me ha perduto qualcosa nei confronti degli altri più per colpa di una calibrazione magari perfetta, ma troppo tendente allo scuro; probabilmente in un ambiente completamente oscurato avrebbe dato risultati migliori, ma anche soltanto la luce che penetrava dalla tenda non completamente chiusa e la luce spuria degli altri proiettori hanno fatto sì che si notassero più gli svantaggi che i vantaggi.
    - i JVC continuano a non convincermi, anche se vedo che qui sul forum vanno per la maggiore; in particolare la lentezza dell'iris dinamica sui passaggi tra scene chiare e scure secondo me è un difetto così macroscopico che davvero faticherei a sopportarlo.
    - interessantissimi il Sony HW55ES e il Benq W1500... ovviamente su due fascie di prezzo molto diverse l'una dall'altra. Io sono sempre più orientato verso il W1500 che, al netto sicuramente di un livello del nero molto più alto rispetto ai concorrenti, per il prezzo che costa mi sembra davvero un ottimo inizio; resta da capire la questione lens-shift, perchè se davvero consente uno spostamento soltanto del 5% mi costringerebbe a scegliere tra una staffa che spunta per oltre un metro dal soffitto, o a rivoluzionare completamente la disposizione della sala.
    - molto ben suonanti le Focal Aria, anche se mi sarebbe piaciuto confrontarle nello stesso ambiente con le vecchie Chorus, per capire quanto le differenze che percepivo derivassero dalla qualità della nuova serie piuttosto che dall'ambiente e dalla catena ottimizzate.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    quale modello di Focal Aria era in dimostrazione ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    xFirestart: bè con tutto il rispetto, ma come si fa a dire che l'epson poteva 'soffire' di qualche sprazzo di luce, avendo il doppio dei lumen dei jvc? Allora questi ultimi dovevano sparire dallo schermo...E ancora sull'iris dinamico dei jvc, a parte che non ne hanno bisogno, non ce l'hanno mai avuto e se lo hanno inserito quest'anno è più per marketing che per altro. Il nero dei jvc è proverbiale, quindi inutile insistere su questo punto. Se non piace l'iris dinamico si va su manuale e finisce lì, con nero top garantito, comunque. Se poi si fa un discorso di prezzi allora a ciascuno il suo, ma sulla base stretta della performance non c'è benq o epson che tiene il confronto con questi jvc. Sotto ogni punto di vista. Al punto che sulle scene scure il confronto jvc e i mostri sony 500/1000, pende a favore dei primi, ad occhio, almeno su schermi entro i 3m.
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    @Bisocri: erano in funzione le aria 948

    @jimmyp: riguardo all'epson ed al suo confronto con i JVC, la questione non è assolutamente di lumen ma di calibrazione. Tutti i proiettori calibrati da Emidio avevano una luminosità generale allineata tra loro, mentre l'epson, calibrato dal rappresentante, era evidentemente stato tarato con un criterio diverso e risultava molto meno luminoso. Il mio precedente post cercava semplicemente di trovare una spiegazione per questa taratura un po' "estrema", che probabilmente avrebbe beneficiato di un ambiente completamente oscurato, cosa che per forza di cose in una situazione come quella di ieri non era raggiungibile.
    Per quel che concerne invece l'iris dinamico, confesso che non sono nemmeno del tutto sicuro che si trattasse dei JVC, sono andato per esclusione perchè ricordavo che non fosse ne il benq ne l'epson, e non mi sembrava fosse uno dei sony... ho soltanto "registrato" che su uno dei proiettori di alta gamma ci fosse questo problema ben evidente, ovvero un intervallo di quasi mezzo secondo prima che l'immagine "aggiustasse" la luminosità. Non è stata fatta una prova con l'iris disattivato probabilmente perchè i proiettori erano stati tarati per utilizzarlo (scelta forse infelice, se mi dici che comunque anche senza l'iris dinamico i JVC garantiscono un livello del nero top), quindi non posso assolutamente dare un parere a riguardo; si tratta comunque di macchine al di fuori della fascia di prezzo che mi interessa al momento quindi posso anche semplicemente prendere per buona la tua affermazione per cui se la giocano con i mostri della sony, fino a che non potrò provarlo con mano.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    forse il 'rappresentante' ha cercato di mantenere una bassa luminosità per garantire un buon nero visto il confronto che attendeva l'epson. In effetti anche lo stesso confronto jvc rs49 e sony 500 se si guarda al prezzo risulta, come da tanti altri forumer affermato, in occasione di altri shootout, abbastanza 'improbabile', considerando il doppio esatto tra una macchina e l'altra. Anche io non ho mai visto il benq in azione, lo confesso, ma da quel che ho potuto sentire sembra comunque offrire un buon rapporto qualità/prezzo. Ma si possono sempre cercare proiettori usati in buone condizioni e a prezzi a volte molto interessanti, specie per i jvc, magari di una o più generazioni fa, sempre estremamente performanti e godibili
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Firestart Visualizza messaggio
    @Bisocri: erano in funzione le aria 948

    @jimmyp: riguardo all'epson ed al suo confronto con i JVC, la questione non è assolutamente di lumen ma di calibrazione. Tutti i proiettori calibrati da Emidio avevano una luminosità generale allineata tra loro, mentre l'epson, calibrato dal rappresentante, era evidentemente stato tarato con un criterio dive..........[CUT]
    confermo le tue impressioni, l'epson era stato calibrato in maniera particolare, e risultava essere davvero troppo scuro, e la differenza rispetto agli altri era netta.
    Così come anche io ho notato il difetto del jvc (perché di tale si tratta, anche Emidio ha detto che dovrebbe essere sistemato dalla casa).
    Alex

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782

    Citazione Originariamente scritto da jimmyp Visualizza messaggio
    Ma si possono sempre cercare proiettori usati in buone condizioni e a prezzi a volte molto interessanti, specie per i jvc, magari di una o più generazioni fa, sempre estremamente performanti e godibili[CUT]
    onestamente il proiettore, tra tutti gli elementi della catena, è quello su cui considero meno ragionevole andare sull'usato, visto che a differenza degli altri oggetti (diffusori o ampli, ad esempio) ad una ovvia diminuzione della longevità si aggiunge anche un degrado prestazionale notevole. Insomma, i paragoni mi sembra ragionevole farli sul nuovo, o quantomeno confrontando nuovo con nuovo e usato con usato.

    Ho trovato oggettivamente "illuminante" il confronto fatto in sede di shoot-out, proprio perchè si è potuto toccare con mano la differenza tra proiettori con diverse collocazioni nel mercato; resta ovvio che le conclusioni che uno deve trarre da questo confronto saranno estremamente personali, ma nel mio caso ho potuto appurare che se passando da un modello da 1300€ (il benq) ad uno da circa 3000€ (epson e sony h55) le differenze sono oggettivamente macroscopiche (non soltanto in termini di qualità di visione ma anche come facilità di collocazione in ambiente grazie a lens shift più generosi), salendo oltre questi modelli le differenze diventavano sempre meno marcate e troverei difficile giustificare una spesa due o tre volte più onerosa. Sia chiaro, questo vale quasi per qualsiasi elemento del nostro hobby, esiste una certa fascia di prezzo nella quale si collocano gli oggetti col migliore rapporto tra qualità e prezzo, e più si sale con i prezzi più diminuiscono le effettive migliorie; un esempio sono ad esempio i plasma panasonic, dove tra la serie UT e la serie ST/GT c'è una differenza enorme dal punto di vista della qualità e una differenza di prezzo limitata, mentre per arrivare alla serie VT o alla inarrivabile ZT si chiede un esborso economico di molto maggiore a fronte di migliorie marginali.

    Chiaro, queste considerazioni vanno anche lette al netto di una calibrazione fatta a regola d'arte su tutte le macchine, quindi non escludo che magari "out of the box" le differenze tra un sony h55 e uno dei due JVC presi in esame siano molto più marcate, o che magari i secondi siano più facili da calibrare o abbiano qualche altro vantaggio che non è emerso nello shoot-out...
    Ultima modifica di Firestart; 24-03-2014 alle 22:40
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •