Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Grazie onsla.

    Saluti gil

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Impressioni sul 103 ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Bella macchina, mi è piaciuta, ho potuto testarla per un po': mi è parso un po' più veloce del precedente (però non ho fatto test comparativi, quindi è una sensazione).
    Hanno completamente rifatto il telecomando (ottimo, il vecchio non mi convinceva del tutto), ed ora la retroilluminazione è bianca (al buio si vede benissimo, l'unica pecca è che i tasti hanno la serigrafia non sul tasto ma sotto, quindi in alcuni casi non si capisce subito cosa bisogna premere).
    La qualità video è ottima, non ho testato l'upscaling a 4K, ma in Full HD lavora bene su sorgenti non HD, ed inoltre anche la funzione di scaler esterno è utilizzabile con buonissimi risultati, bisogna però stare attenti a come si impostano i parametri video, soprattutto sharpness (mi è parso che oltre un +2 non sia il caso di andare, se si utilizzano sorgenti HD), riduzione del rumore video (anche qui è bene non spingere troppo, altrimenti si perdono troppi dettagli) e contrast enhancer (da utilizzare solo se la sorgente non presenta evidenti problemi nelle sfumature: se già all'origine vi sono solarizzazioni o dithering, c'è il concreto rischio di vedere qualche anomalia, con anche clipping in alcuni casi; in genere non andrei oltre il +1, se serve).
    Con sky sono riuscito a tirare fuori dei primi piani notevoli, come dettaglio, e si nota anche un maggiore distacco tra i soggetti in primo piano e gli sfondi, con conseguente miglioramento della tridimensionalità del quadro.
    PS: il firmware dell'unità non era ancora quello definitivo.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •