| 
        
 | 
    
				Risultati da 1 a 15 di 16
			
		Discussione: Consiglio acquisto LG
- 
	Ieri, 23:21 #1
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2013
 - Messaggi
 - 40
 
Consiglio acquisto LG
Ciao,
Volevo un consiglio in vista del bf.
È un anno che ho deciso di cambiare tv e passare ad una OLED da 65"
La scelta è caduta su LG, il mio budget è di circa 1500/1600 euro.
L idea iniziale era prendere un C5 in offerta, più o meno ho visto che in sconto dovrebbe aggirarsi su quelle cifre.
Ora avvicinandosi il momento di fare l acquisto sono indeciso se fare una mezza pazzia e prendere il G5.
Secondo voi vale la pena spenderci di più? E meglio, quanto spendereste in più per prendere un G5? 300 euro/400 euro?
Considerate che il mio utilizzo è now TV, Netflix non 4k, Disney+ e prime per quanto riguarda quello che vedo in televisione, e ps5 per quando riguarda i videogame
Aggiungo che ho una sonos come soundbar, vengo da una Samsung curva 55" del 2016 e eviterei Samsung.
Sony e Panasonic mi sembra fuori prezzo e più di "nicchia". Ad esempio Sony ha solo 2 HDMI. Io parto già con soundbar, ps5 e switch collegare
Grazie!Ultima modifica di Droid; Ieri alle 23:46
 - 
	Oggi, 02:25 #2
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2010
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 6.497
 
Imho quanto si potrebbe spendere di più su un g5 lo puoi stabilire solo tu, le caratteristiche migliori per il tuo utilizzo probabilmente non le apprezzerai mai.
Sulle hdmi di Sony e Panasonic sei un po fuori strada: le porte sono 4 di cui solo due 2.1 ma del tuo setup non mi sembra la switch ne faccia uso…
 - 
	Oggi, 06:47 #3
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2013
 - Messaggi
 - 40
 
 - 
	Oggi, 07:02 #4
Il G5 lo sfrutteresti un po' di più in ambito gaming HDR per la maggiore luminosità e volume colore. Per tutto il resto, già il C5 è ampiamente sufficiente, e lo sarebbe anche il Samsung S90F
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
TV1: LG C4 OLED 83" TV2: SONY X95L 85" Miniled Qdot
 - 
	Oggi, 07:07 #5
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2013
 - Messaggi
 - 40
 
 - 
	Oggi, 07:17 #6
Con sigla ATX, l' S90F ha pannello qd-oled. Migliore copertura cromatica che potresti notare in alcuni frangenti SOLO in HDR.Migliore trattamento antiriflesso ma perdita di contrasto in ambiente illuminato.
Il C5 ha materiali più premium, elaborazione video più performante e senza doverci smanettare è più corretto di fabbrica come calibrazione.
Lato gaming sono entrambi ottimi.
Se usato solo per giocare, io prenderei il Samsung, per uso misto invece il C5.Ultima modifica di Toso; Oggi alle 07:21
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
TV1: LG C4 OLED 83" TV2: SONY X95L 85" Miniled Qdot
 - 
	Oggi, 07:26 #7
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2013
 - Messaggi
 - 40
 
Lo uso anche parecchio lato gaming, però essendo il TV principale è usato altrettanto se non di più per tutto quello che ho scritto sopra. Assolutamente misto.
Poi venendo da Samsung li eviterei, lato software mi sono trovato molto male, sono anni che ho dovuto mettere un Fire Stick perché la sua parte smart era inutilizzabile. Sicuramente sono migliorati e non è paragonabile, però dopo 10 anni cambierei marca.
Quindi il C5 basta e avanza per tutte le mie esigenze, il "salto" lo noterei.
Il G5 rimane una scelta se proprio voglio strafare
 - 
	Oggi, 07:32 #8
Per il tuo utilizzo è ottimo il C5.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
 - 
	Oggi, 07:58 #9
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2013
 - Messaggi
 - 40
 
Ok, terrò d'occhio le offerte che ci saranno nelle prossime settimane
 - 
	Oggi, 10:36 #10
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jul 2016
 - Messaggi
 - 937
 
Il G5 te lo consiglio sicuramente rispetto al C5. Cambia il substrato emettitore e dunque cambia lo spettro di luce. Insomma cambia tutto ( per chi abbia sensibilità in proposito, ma si spera che chi sia disponibile a spendere così tanto ce l'abbia una certa attenzione). Meglio ancora i QdOled. La differenza è lampante basta guardare il telegiornale o la pubblicità, 5 minuti sul digitale terrestre, anche se i sostenitori LG si sono inventati per sostenere le vendite che le differenze sarebbero visibili solo in Hdr.
O disonesti o somari.
LG col G4 ma soprattutto col G5 ha potenziato l'emissione del rosso che prima era penosa, a dimostrazione che il problema c'era. Non si tratta come erroneamente detto di una semplice corsa alla massima luminosità ma è proprio una questione di purezza del bianco e di conseguente credibilità dei colori.
 - 
	Oggi, 11:16 #11
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2013
 - Messaggi
 - 40
 
 - 
	Oggi, 11:44 #12
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2010
 - Località
 - Roma
 - Messaggi
 - 6.497
 
La vede solo lui (io ho in casa sia qdoled che wrgb). Neanche l’editor di questo forum che spero non si dispiaccia se lo cito lo evidenzia soprattutto in sdr e su un tg
 - 
	Oggi, 11:49 #13
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2013
 - Messaggi
 - 40
 
 - 
	Oggi, 11:53 #14
@Droid
Con lo spazio colore rec.709 che è lo standard in SDR, la copertura colore di un Wrgb Oled è totale.Vale lo stesso anche in dCI-p3.
Online ci sono una miriade di contenuti a supporto di questi dati certi.
In HDR BT.2020, strumentalmente c' è una differenza, ma strumentalmente non vuol dire che nella realtà venga percepita in modo chiaro dalla vista umana.
Sempre in HDR, Diciamo che in un' esplosione potresti vedere un rosso lievemente più intenso.
Chi invece vede differenze in SDR guardando il TG5, probabilmente ha un dispositivo sballato sui primari in quanto a saturazione del colore.Ultima modifica di Toso; Oggi alle 12:04
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
TV1: LG C4 OLED 83" TV2: SONY X95L 85" Miniled Qdot
 - 
	Oggi, 12:05 #15
					
					
						Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Sep 2013
 - Messaggi
 - 40
 
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			

