Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    21

    Consiglio acquisto tv oled 65 pollici fascia media aprile 2025


    Come da titolo, per un oled 65" di fascia media intorno ai 1500 € - 1700 €, su cosa andreste?
    Avevo pensato a questi, orientandomi soprattuto sui primi due che mi sembrano superiori:
    - Samsung QE65S90DATXZT (dovrebbe essere l'unico che ha il QD-OLED, è da preferire?)
    - LG evo C4 OLED65C44LA (cosa cambia dal 5C34LA?).
    - Panasonic 65Z80AEZ
    - Sony BRAVIA XR65A80LAEP
    - PHILIPS 65OLED769

    Visione al buio la sera, ma anche diurna (luce intermedia non diretta).
    Film e sport soprattutto. Molto contenuto non 4k, quindi necesità di un buon upscaling

    Differenze? Punti di forza e debolezza? Secondo voi conviene acquistare ora o aspettare maggio/giugno?
    I primi due, Samsung ed LG in generale mi sembrano superiori, me lo confermate? Io amo piu gli LG ma il display QD-Oled del Samsung può fare la differenza?

    Grazie
    Ultima modifica di Kees; 23-04-2025 alle 15:07

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.330
    Niente 4K HDR = Tolto un bianco più puro (che non tutti notano), non te ne fai praticamente nulla del pannello QD OLED.
    Se mastichi un po' di tecnicismi qui c' è una delle miriadi di discussioni che troveresti usando la funzione cerca del forum o spulciando le molteplici discussioni identiche al tuo thread.
    https://www.avmagazine.it/forum/130-...85#post5305985

    Buon upscaler con migliore capacità di sopprimere i difetti della compressione video:
    1-Sony
    2- LG
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    21
    Grazie per il link e le informazioni.
    Il Samsung è piu luminoso del lLG (mi risultano1200-1400 nits di picco in HDR). Non dovrebbe avere una resa migliore in ambienti lluminati?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.330
    Prego :-)
    Film e sport soprattutto. Molto contenuto non 4k, quindi necesità di un buon upscaling
    Da ciò che scrivi, non utilizzi l' HDR. Se fosse diversamente, calcola che l' ABL sul Samsung è più restrittivo e quel picco viene mantenuto per meno tempo. Infatti i valori su finestra sostenuta sono pari nonostante i 200 nits di picco a favore di S90D su test pattern.
    L' antiriflesso di S90D è comunque un pò migliore, ma calcola che per gestire meglio i riflessi perde di contrasto.

    Piuttosto, io mi concentrerei di più sulla capacità del processore video di gestire gli algoritmi di Movimento, Upscaling, pulizia del quadro e edge enhancement per la nitidezza e l' effetto di profondità di immagine.
    Nuovamente: Sony o Lg
    Ultima modifica di Toso; 23-04-2025 alle 19:58
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    21
    L'Hdr lo utilizzo, anche se non molto frequentemente.
    Insomma mi sembra di capire che non sei un estimatore del Samsunge del pannello QD-OLED
    L'LG mi piace molto. Pro e contro rispetto al Sony? Sicurmanete è un po' più caro Il problema della sfumatura verde in visione laterale è reale?
    Mi piacerebbe comunque sentire anche il parere di qualche altro amico su questi televisori.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Io ho sia QD OLED che OLED (Sony) e conosco abbastanza bene gli LG. Quanto scrive @Toso corrisponde perfettamente alla mia esperienza (e considerando la sua competenza non poteva essere diversamente). Per il tuo utilizzo Sony in prima scelta, poi LG. In ogni caso puoi fare la scelta abbastanza tranquillamente, stai comunque scegliendo tra ottimi televisori
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    21
    Vi ringrazio ancora per le indicazioni. Penso che mi orienterò su LG perchè adesso c'è un interessante offerta a 1699 € con Soundbar SC9S inclusa nel prezzo. Secondo voi mi conviene acquistare ora o aspettare un'eventuale calo del tv LG C4 2024 con l'uscita della nuova collezione 2025 (la tv mi serve per giugno)?
    La TV la vedrò da circa 2,8 metri. Il 65 pollici è una misura giusta?
    Grazie ancora.
    Ultima modifica di Kees; 24-04-2025 alle 12:28

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Da quella distanza potresti pensare anche ad un 77 per una corretta fruizione dei contenuti 4k. Io il 65 lo vedo da 2 metri e non ti nascondo che per il prossimo tv sono tentato da una maggiore immersività
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    21
    Sul 77 sarei un po' fuori per motivi di budget. Spero che il 65 possa rappresentare comunque un compromesso accettabile.
    Sull'offerta indicata e sul periodo migliore per acquistare mi sapete dare qualche indicazione?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.330
    Citazione Originariamente scritto da Kees Visualizza messaggio
    Insomma mi sembra di capire che non sei un estimatore del Samsunge del pannello QD-OLED ....[CUT]
    Niente affatto già che di QD ne ho avuti 3, di cui 2 proprio Samsung.
    Mi limito semplicemente a raccontarti la mia esperienza e mettere dei dati a supporto di ciò che affermo. Semplicemente non mi piace raccontare le favole 😁
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Niente affatto già che di QD ne ho avuti 3, di cui 2 proprio Samsung.
    Mi limito semplicemente a raccontarti la mia esperienza e mettere dei dati a supporto di ciò che affermo. Semplicemente non mi piace raccontare le favole ��
    Scusa mi sono espresso male. In sostanza ritieni che la maggiore luminosità dichiarata del QD-OLED in modalità NON 4k HDR non mi darebbe vantaggi a parte un bianco un po' più puro. E anche in modalità 4k HDR, (che comunque userò anche se non in maniera predominante) i valori di luminosità non di picco sono simili. S90D gestisce un po' meglio i riflessi ma perde un po' di contrasto. Quindi, considerando le loro migliori prestazioni in upscaling, ti orientersti sul LG o sul Sony. Ho capito bene?
    Per quanto riguarda i 65" ritieni che sia una dimensione accattabile per una visione da circa 2,80 M?
    Ultima modifica di Kees; 24-04-2025 alle 14:23

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da robrock Visualizza messaggio
    Da quella distanza potresti pensare anche ad un 77 per una corretta fruizione dei contenuti 4k. Io il 65 lo vedo da 2 metri e non ti nascondo che per il prossimo tv sono tentato da una maggiore immersività
    Sul 77 sarei un po' fuori per motivi di budget. Spero che il 65 possa rappresentare comunque un compromesso accettabile.
    Sull'offerta indicata sopra e sul periodo migliore per acquistare mi sapete dare qualche indicazione? insomam vorrei sapere se siamo nel momento giusto per acquistare o conviene aspettare qualche settimana.
    Ultima modifica di Kees; 24-04-2025 alle 17:00

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.330
    Citazione Originariamente scritto da Kees Visualizza messaggio
    In sostanza ritieni che la maggiore luminosità dichiarata del QD-OLED in modalità NON 4k HDR non mi darebbe vantaggi a parte un bianco un po' più puro.
    In SDR praticamente si equivalgono come luminosità di picco ma il C4 riesce anche a mantenerla più costantemente.
    Confermo quanto detto su Lg e Sony, cosa che ha giustamente indicato anche l' amico @Robrock avendoli entrambi.
    Io dalla tua distanza ho un 83" e per contenuti in 4K, il 65" è il minimo sindacale dalla tua distanza.
    Magari se non riesci ad andare sul 77", ti suggerisco di accorciare la distanza e restare a 2,50 Mt (magari sposta in avanti il divano).
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2025
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    In SDR praticamente si equivalgono come luminosità di picco ma il C4 riesce anche a mantenerla più costantemente.
    Confermo quanto detto su Lg e Sony, cosa che ha giustamente indicato anche l' amico @Robrock avendoli entrambi.
    Io dalla tua distanza ho un 83" e per contenuti in 4K, il 65" è il minimo sindacale dalla tua distanza.
    Magari se..........[CUT]
    Chiarissimo, grazie.
    Per quanto riguarda la distanza penso di potermi spostare fino ai 2,60 mt circa.
    Vedo che sul sito LG sono presenti due versioni del C4: OLED65C44LA e OLED65C43LA. Quali sono le differenze?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.330

    Prego.
    C44=Compatibilità al sistema di trasmissione audio wireless su standard WISA.

    C43= telecomando con funzionalità NFC per accoppiamento con cellulare.

    Prendi il meno caro.
    🙂
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •