|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio per disorientato
-
28-06-2025, 17:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 4
Consiglio per disorientato
Buongiorno a tutti,
sono in difficoltà perché le opzioni sono molte e cambiano anche abbastanza velocemente. Avrei bisogno di un televisore da 55” ( la distanza di visione è 2,3 metri) su cui vedrei sostanzialmente sport da Sky. Poi cinema sempre da Sky. Non ho mai praticato altre fonti ma non si sa mai. La televisione è vicina all’impianto con cui ascolto musica quindi l’audio non è una priorità. Non uso PlayStation etc. Mi son trovato bene con un te Metz di gamma credo abbastanza alta. Non cambio spesso televisione quindi potrei investire intorno ai 3000, se ne valesse la pena. Grazie dell’aiuto, mi son trovato veramente sperso.
-
28-06-2025, 18:09 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.369
Sei il cliente ideale, disposto a spendere almeno il doppio di quanto serve per un tv top ma per un utilizzo basico e che considera il metz un marchio premium. Ti consiglierei di farti un giro in un centro commerciale almeno per farti una idea dei prezzi
-
28-06-2025, 18:15 #3
Ciao. Immagino che tu abbia anche l' opzione 4K. Per quanto riguarda le altre fonti, faresti bene a valutare le piattaforme di streaming tipo Disney+, Netflix, ecc... dove c' è una più ampia (di tanto) scelta di contenuti.
Il tuo budget è parecchio alto e da quella distanza non faresti male anche a considerare un 65". Ti avanzerebbero pure parecchi € pur comprando un top di gamma oled (che potrebbe anche essere troppo viste le tue abitudini)Ultima modifica di Toso; 28-06-2025 alle 18:16
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
28-06-2025, 18:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 4
In effetti l’aggettivo “disorientato” non lo avevo messo a caso…
Alcune precisazioni forse utili e qualche altra domanda
Il budget è quello massimo, se posso ottenere un buon risultato spendendo meno ne sarei felice
Non ho idea di quale siano i marchi premium il mio riferimento alla gamma era limitato al listino di allora dei tv Metz
Quali potrebbero essere utilizzi non basici (giochi ad esempio?)
65” vanno bene con la distanza di visione che userei? Non posso aumentarla.
Qualche esempio di prodotto per iniziare a documentarmi?
E grazie per adesso
-
28-06-2025, 21:48 #5
Il risultato più che ottimo lo otterresti con molto, molto meno.
I marchi che storicamente si posizionano su una fascia premium sono Giapponesi. Sony e Panasonic. Anche Philips su alcune serie cerca di posizionarsi su una fascia elitaria.
Poi ci sono LG e Samsung che grazie a una produzione infinitamente maggiore (producono loro i pannelli oled) e a campagne commerciali più aggressive, giocano più sulla quantità e si posizionano su una fascia più commerciale rivolta alle masse. Secondo tanti, hanno un rapporto q/p migliore (ma questo è molto personale).
Per il tuo utilizzo sono più che adatti i prodotti di fascia media.
Nello specifico, la linea C (C4/C5)di LG, la 8 di Philips e la Serie S90 QD-Oled (S90D/S90F) di Samsung.
Se miniled LCD, Bravia 7 di Sony é ottimo e premium come elaborazione video, materiali e costruzione.
Sei vuoi toglierti lo sfizio del top di gamma oled, a meno di 2000€ c' è il 65" G4 di LG (2024) con pannello garantito 5 anni che è un vero best buy e ha vinto non pochi premi come miglior TV dello scorso anno.Ultima modifica di Toso; 28-06-2025 alle 21:51
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
28-06-2025, 21:51 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 4
Grazie per queste indicazioni. 65” e 2,3 metri vanno bene?
-
28-06-2025, 21:52 #7
Da 2,8 MT ho un 83" 😁.
Il 65" va bene, non scendere sotto perché l' immersività della misura maggiore è impagabile.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
29-06-2025, 12:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 929
3mila euro anche per un 65 pollici sono un budget che ti consente di acquistare i cosiddetti top di gamma che sono appunto tali soprattutto perché costano di più.
Bisogna distinguere per tecnologia del pannello: se vuoi spendere tutto il budget prendi un oled ma che sia quello giusto ovvero il QdOled Samsing s95f, che costa tanto anche perché è di recente commercializzazione ma è il numero 1 assoluto per qualità di visione.
Se vuoi spendere di meno puoi optare per un lcd retroilluminato mini led con filteo a quantum dot che per certi aspetti è anche superiore all'oled mentre per altri ( angolo di visione) non è alla pari.
Brand che lavorano bene sui mini led sono Sony, Samsung e di recente anche Tcl e soprattutto Hisense che hanno un rapporto q/p incredibilmente favorevole.
P.s. esistono centinaia di video comparativi che sono molto utili e sicuramente più utili delle comparazioni basate sulle caratteristiche tecniche che dicono ben poco, per cui ti consiglio di guardarne, meglio se dal vivo
-
29-06-2025, 12:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 929
Il commentatore ( meno sono tecnici e più dicono cose interessanti) dice quello che io ho scritto decine di volte ossia che il bianco di un mini led filtrato a quantum dot è ben visibilmente superiore per intensità e purezza rispetto a quello dell'Oled Wrgb. E si vede ovviamente anche nei colori. Guarda la borsa delle mazze da golf o la famigliola in montagna.
-
29-06-2025, 13:22 #10
Che valore può avere un video buttato lì a caso dove non c' è nessun accenno alle impostazioni utilizzate sui TV ripresi? Chi ci dice che non siano stati fatti girare in modalità Totalmente diverse?
La spiegazione sulla differenza notevole del bianco visibile nel video è riassunta in un semplice post tecnico fatto da chi sa di cosa parla.
Spiegazioni simili le abbiamo già date in tanti su questo forum, e per tanti intendo gli utenti che sono sufficientemente informati che in più hanno entrambe le tecnologie a casa e quindi possono obiettivamente dire la loro per via dell' esperienza pregressa.
A parer mio, tutto il resto sono disinformative chiacchere da bar riportate in modo colposo (si spera) da qualcuno meno dotto sull' argomento che ha bisogno di rivedere le proprie fonti di informazioni.Ultima modifica di Toso; 29-06-2025 alle 13:23
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
29-06-2025, 17:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 929
Le piccolezze ti impediscono di vedere le cose nella loro lampante semplicità
Continua a fare i tuoi copia incolla delle reviews, fin lì ci arriviUltima modifica di Acutus; 29-06-2025 alle 17:54
-
29-06-2025, 18:32 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 233
secondo me ti devi documentare un pochino per capire se preferisci oled o miniled ,sia leggendo qui sul forum , sia visionando nei negozi sia nei tanti video che trovi online
premesso questo per esempio un c4 da 55 lo trovi a meno di 800 euro adesso....risparmi 2200 euri e risolvi la pratica televisore
-
01-07-2025, 11:38 #13
Partendo dalla distanza di visione (2,3 metri) può andar bene anche il 55", ma è consigliato il 65" (55" da 1.67m a 2.27m e 65" da 1,98m a 2.69m).
Per il tuo tipo di visione è più che sufficiente un LG C3 65" a 1163 euro o un LG C4 65" a 1439 euro.
Se vuoi comunque il Top puoi andare sul nuovissimo LG G5 65" (tecnologia Tandem Oled) a 2658 euro o la versione a parete 2628 euro.
Tra i Top includo anche l'LG G4 65" (versione da parete) a 1999 euro.Ultima modifica di redskorpion; 01-07-2025 alle 11:43
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
01-07-2025, 12:24 #14
Quel video è totalmente fake, basta confrontare la foto fatta al mio LG C3 (a mano libera, in stanza buia, con un cellulare basico) con l'immagine del video Youtube al minuto 6.29.
Nel mio televisore il colori sono spettacolari, dove il bianco è bianco e il nero è nero, non c'è nessun inquinamento di colore (uso la modalità Filmmaker).
Ultima modifica di redskorpion; 01-07-2025 alle 12:47
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
01-07-2025, 14:13 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 4
Ho premesso che ero confuso, ma la situazione è peggiore di quanto ipotizzassi. Seguendo i consigli di molti di voi sono andato in un paio di centri commerciali a Torino. Qui la prima cosa che ho capito è che un 65” pollici non sta dove dovrà essere sistemato, ma non ci sta neanche un 55”!
Dove sono stato ho avuto indicazioni simili su LG c4 o Sony (serie 8 se non ricordo male) da 48”.
Mi rendo conto di avervi fuorviato e mi scuso di questo, però i vostri consigli potrebbero essere ancora utili.
Sto valutando di mettere il vecchio TV (destinato al soggiorno nella mia ipotesi iniziale) nello studio e di mettere nel soggiorno un 65” scegliendo tra quelli consigliati. Mi hanno detto che stanno arrivando le serie nuove, ma se ho ben capito non ci dovrebbero essere novità sconvolgenti, almeno per l’uso che ne farei io.
Grazie ancora e portate pazienza…