Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    29

    Lg oled c4 o hisense 8U miniled 65


    Buongiorno a tutti mi sto apprestando a cambiare il mio vecchio Samsung qled serie s6.
    Sono indeciso se orientarmi su un lg oled c4 o su hisense miniled u8.
    Il tv sarà installato in un salotto abbastanza luminoso e la tv sara usata prevalentamente per visualizzare film e serie tv.
    Cosa mi consigliate soprattuto per godere al massimo la visione di film in 4k da stream / br 4k
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.055
    Si consiglia ciò che quasi tutti continuiamo a dire fino alla nausea e che trovi nella maggior parte delle discussioni sul forum (dagli un' occhiata)

    L' Oled e SEMPRE superiore. Il C4 poi è davvero un gran bel dispositivo che mette a sedere un lcd cinese.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.732
    Toso ha ragione, non c è paragone.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.316
    nel caso fosse difficile trovare le discussioni in alto a destra c'è il pulsante "CERCA" .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    29
    Ok grazie mille dei consigli, mi ero lasciato sedurre dai nits dei mini led....Sono comunque orientato sul g4, la serie m e fuori dal mio budget..

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.055
    Prego :-)

    Già che parliamo di nits, sui dettagli speculari che sono piuttosto importanti in HDR (luci, laser, esplosioni,ecc..ecc...) i millemila nits degli lcd si smorzano parecchio e rendono meno degli oled per contenere la comparsa del blooming.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    893
    Citazione Originariamente scritto da maverik81 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti mi sto apprestando a cambiare il mio vecchio ....[CUT]
    Salve Maverick, non è per fare il bastian contrario ma l'approccio di consigliare sempre Oled è semplicistico e fuorviante.
    I mini led ormai hanno valutazioni anche da parte delle recensioni commerciali ( cioè finalizzate alla vendita) molto simili agli Oled. Rtings che è tra le più dignitose ha di recente adottato un nuovo metodo di valutazione 2.0 che valorizza aspetti come la visione in stanza luminosa.
    Questo premesso l'Hisense è un tv straordinario per luminosità e sicuramente molto più emozionante di un Oled che non sia Qd Oled o four stack ( l'Mla è morto, sembra). Dopodiché un Oled come il C4 non mi fraintenda è un tv molto buono, migliore per angoli di visione e ha questo nero assoluto che solo gli Oled, ma purtroppo il nero non è tutto i nostri occhi apprezzo più la luce e i colori che il buio.
    Non le piacciono i colori che osserva in una bella giornata di sole primaverile?
    Faccia le sue riflessioni, buone cose

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.055
    Il discorso semplicistico e fuorviante lo fa chi lascia intendere che il vantaggio degli oled si limita al Nero perfetto tipico del contrasto infinito di tale tecnologia. Ci sono tanti, molti altri aspetti che rendono gli autoemissivi superiori per qualità di immagine. Solo un disinformato o chi vuole fare deliberatamente disinformazione lo nega e lo nasconde.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    893
    Toso alias Giaguaro
    Sempre noioso e scarsamente educato.
    Intollerante delle opinioni originali e più intelligenti delle sue che si limita a ripetere pedestramente i contenuti delle recensioni commerciali.
    Le ricordo che il forum Non è suo personale, quindi si dia una calmata e accetti che c'è qualcuno che potrebbe saperne più di lei.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.202
    Gli Oled sono superiori agli LCD anche nella velocità di risposta del pannello (isteresi) oltre a quanto già citato da Toso, non a caso la stessa Hisense che aveva dichiarato qualche anno fa di concrntrare la sua produzione solo su TV LCD, è appena ritornata sui suoi passi presentando ben 5 modelli di TV Oled.
    Gli LCD sono una tecnologia superata e piena di limiti, già i plasma all'epoca erano superiori come qualità di immagine seppur poco luminosi e con consumi elevati. L'unico motivo oggi per preferire un LCD (che poi lo puoi chiamare Qled, miniled, ecc. ma sempre un LCD resta) è perché costa molto meno e con meno di 1000 euro puoi portarti a casa uno schermo over 65".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    893
    C'è Oled e Oled
    Questo estratto dice quello che tutti coloro un minimo attenti al lato cromatico sanno e cioè che i vecchi Wrgb della Lg, tra cui il C4 che consigliate, sono inferiori ai QdOled e certamente anche ai mini led per bianco e colori.
    this new Primary RGB Tandem Panel with more pronounced red and green wavelengths than we normally associate with WRGB OLED panels. This points to much better colour performance from the G5 over previous generations. It is still a distance away from the pure RGB results of QD-OLED.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    893
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Gli LCD sono una tecnologia superata e..........[CUT]
    I tuoi però sono ragionamenti piuttosto vecchi. Sono d'accordo con te nel dire che i plasma erano meglio degli lcd di allora. Ma attenzione i plasma erano degli rgb.
    Inoltre gli lcd di allora facevano schifo non me li puoi paragonare a un Bravia 9 o ad un Hisense U8. Siamo seri. Il top di gamma Sony rimane un mini led.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.055
    Io di maleducato qui vedo solo il tuo intervento condito da epiteti rivolti alla mia persona. Occhio che sei tecnicamente possibile di denuncia per diffamazione a mezzo social.
    Oltre a quella che è la mia esperienza personale con i diversi dispositivi posseduti a casa e trattati al lavoro, cito le recensioni e i grafici delle misurazioni che vengono analizzate. Quindi più che commerciali, direi che si tratta di contenuti altamente informativi già che corredati da prove CERTE con test pattern o contenuti reali.
    Siccome siamo su un forum tecnico dove queste prove sono state fatte e mi danno ragione, mi sembra giusto redarguirti sul concetto errato che vuoi far passare.
    Se poi ti piace fare il bastian contrario e far passare concetti tecnicamente errati, continua pure. Nei trascorsi non sono mancate le mie correzioni così come quelle di tanti altri membri esperti in materia. Ciò accadrà nel presente e continuerà anche nel futuro.
    A proposito, come mai hai abbandonato questa discussione?👇
    https://www.avmagazine.it/forum/130-...85#post5305985
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.202
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    I tuoi però sono ragionamenti piuttosto vecchi. Sono d'accordo con te nel dire che i plasma erano meglio degli lcd di allora. Ma attenzione i plasma erano degli rgb.
    Inoltre gli lcd di allora facevano schifo non me li puoi paragonare a un Bravia 9 o ad un Hisense U8. Siamo seri. Il top di gamma Sony rimane un mini led.
    I plasma erano RGB grazie ai filtri posti sui subpixel proprio come i pannelli woled di LG, in quanto le celle plasma emettevano luce bianca. È ovvio che il confronto è fatto su tecnologie di pari epoca, sarebbe impossibile farlo oggi visto che mentre gli LCD hanno subìto evoluzioni, i plasma sono rimasti fermi a 15 anni fa causa abbandono della tecnologia. Ma se confronti un LCD full HD anche top di gamma della stessa epoca ad un plasma, questo vince come qualità di immagine.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347

    @Acutus e Toso: finitela qui, primo e unico avviso.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •