|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Nuova tv oled 65
-
18-01-2025, 16:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 3
Nuovo OLED 65
Ciao a tutti, da alcuni mesi seguo il forum,sono alla ricerca di un oled da 65", e la mia scelta ora si è ristretta a LG C4 o similare. Questo weekend mediawolrd propone il -15% con carta MW club, ho notato il Samsung S90DATXZT ad un prezzo interessante (ca 1250 €). È un prodotto comparabile a LG C4?
Ultima modifica di Sgnappi; 18-01-2025 alle 16:17
-
18-01-2025, 16:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
È anche migliore per certi versi. Se costa anche meno non ci penserei
-
18-01-2025, 16:42 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.390
Attenzione che i Samsung hanno problemi di connessione sulle porte HDMI, molti utenti lamentano questo problema.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-01-2025, 16:50 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 3
Confermate pannello QD-oled?
https://www.mediaworld.it/it/product...zt-368314.html
-
18-01-2025, 16:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Txzt dovrebbe essere la sigla dei pannelli qdoled. Sulle porte HDMI dirette al TV s90c non ho letto di problemi. Personalmente non ne ho (se eccettuiamo che non funziona il CEC con skyq ma quello penso sia un problema di skyq
-
18-01-2025, 17:35 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2025
- Messaggi
- 3
Ho un stanza poco luminosa, distanza da tv ca. 2,5 mt, principalmente guardo tv e streaming netflix/prime. Sostanziali differenze tra il Samsung citato e LG C4?
-
18-01-2025, 18:34 #7
Al costo di una lieve perdita di contrasto, il pannello QdOled di S90D offre un migliore trattamento antiriflesso in ambiente fortemente illuminato.
Lo stesso pannello ha una maggiore carica cromatica SOLO in HDR (non è esagerata e non sempre si nota). C' è anche la totale assenza di chrominance Overshooting (ma ormai tutti tranne Philips lo tengono a bada)
Samsung e LG hanno due approcci diversi al video processing.
Samsung ti fa vedere il segnale a modo di purista, quindi minimo o nullo trattamento tramite filtri di pulizia del segnale e di "esaltazione" della nitidezza o microdettaglio.
LG è l' opposto, l' elaborazione video pulisce di più il segnale compresso o a bassa risoluzione (DTT/Streaming) e l' immagine in generale è più netta/profonda per via dei filtri di Edge enhancement.
Se sei uno a cui interessa l' accuratezza colore e la resa del dettaglio nelle scene scure, in Filmmaker o ISF LG ha praticamente raggiunto l' eccellenza ed è preferibile a Samsung.
Il telecomsndo di Samsung è molto minimal, piccolo, davvero leggero e avendo la ricarica non necessita di batterie. Quello di LG ha il puntatore, più tasti di scelta rapida, i numeri ma è ben più ingombrante e "Plasticoso"Ultima modifica di Toso; 18-01-2025 alle 19:00
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
18-01-2025, 19:08 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Non ci sono sostanziali differenze per il tuo uso a meno di esigenze specifiche , ma di base il pannello qdoled è tecnicamente migliore con colori più puri e una luminosità un po' maggiore. Magari non li apprezzerai mai ma se lo paghi anche meno IMHO c'è poco da ragionarci