|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Consiglio 43 pollici
-
15-12-2024, 15:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 7
Consiglio 43 pollici
Buongiorno a tutti.
Questo è il mio primo messaggio su questo forum.
A gennaio rinnoverò il salotto e quindi mandero in pensione la mia modesta/scarsa Hisense 40 pollici Full hd
Avrò a disposizione massimo 65 cm di altezza compreso di piantana (no istallazione a muro)
Questo mi ha fatto propendere per un 43 pollici. Sicuramente ci starebbe anche un 48 ma ho visto che c'e veramente poca scelta e siccome il mio budget è di circa 600 euro ho capito che non ho molta scelta se non fermarmi ai 43 pollici.
Ho visto che posso scegliere tra:
Miniled hisense
Miniled Tcl
Nanocell Lg
Qled samsung
Cosa mi consigliate?
Il samsung è il piu costoso . Vado su quello oppure vado sugli altri e ci faccio rientrare una sound bar magari?
Grazie a tutti per i consigli.
-
15-12-2024, 16:06 #2
Tcl e Hisense non producono lcd miniled da 43". Per quanto riguarda Samsung, di quale LCD stiamo parlando?
Da 48" ci sono solo gli oled e proprio L' Lg B4 da 48" è alto 68 cm, costa in media 699€ ed è nettamente migliore rispetto a tutti i dispositivi che hai citato. Non riesci a fare questo sforzo?Ultima modifica di Toso; 15-12-2024 alle 16:08
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
15-12-2024, 17:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
che io sappia non ci sono MiniLED Hisense e TCL da 43".
Forse il miglior 43" che puoi acquistare col tuo budget è il Philips 43PUS8919 con pannello Diect LED a 144 hz e potente processore P5.
https://www.amazon.it/PHILIPS-Ambili...s%2C117&sr=1-3
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
15-12-2024, 18:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 7
Avete ragione ho sbagliato a dire Miniled. Sono dei Qled i tcl e l hisense. Quelli che ho messo in osservazione sono questi:
TCL 43T7B, TV QLED 43”, 4K Ultra HD, Google TV (Dolby Vision & Atmos, Controllo vocale hands-free, compatibile con Google assistant & Alexa) https://amzn.eu/d/bI6dSdv
Offerta: Hisense TV 43" QLED 4K 43A72NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision, HDR 10+, Game Mode Plus, Dolby Atmos, Alexa Built-in, VIDAA Voice, Tuner DVB-T2/S2 HEVC 10, lativù 4K https://amzn.eu/d/0W1lYaG
Samsung Smart TV 43" QE43Q64DAUXZT QLED 4K, Upscaling 4K, Processore Quantum 4K Lite, AirSlim Design, DVBT-2, Q-Symphony & OTS Lite, Gaming Hub, Ultimate UHD Dimming, Titan Gray 2024 [Amazon EXCL.] https://amzn.eu/d/2kDAcFI
LG NanoCell 43'', Series 81 2024, 43NANO81T6A, 4K Smart TV, α5 Gen7 Processor, 20W, 3 HDMI, Filmmaker Mode, Game Optimizer, Alexa, Wi-Fi, webOS 24, Remote Pointer,Ashed Blue [Energy Class G] https://amzn.eu/d/cLY3hn2
Per quanto riguarda il Philips secondo voi si puo eventualmente disabilitare l ambilight?..a mia moglie non piace..🙄
Per l Oled da 48 di Lg sono un pochino fuori..provo a guardarlo un attimo e ci penso 😅
Come dicevo non so se alla fine è meglio risparmiare qualcosa sul tv e migliorare l audio con una soundbar.
-
15-12-2024, 18:35 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 14
Euronics ha in offerta il Samsung Q60D a 399 euro. Ci sono poche differenze rispetto al Q64D menzionato da te.
-
15-12-2024, 18:36 #6
L' ambilight è molto flessibile e può essere anche spento. Come luce bias però (quindi anche statica), aumenta la percezione del contrasto.
Io fossi in te non risparmierei proprio sulla tv perchè poi quella te la terresti sul groppone per anni. Quindi se puoi, prendi il B4 da 48" oppure i Miniled Samsung Qn90C/Qn90D che sono in assoluto i migliori lcd da 43" e hanno il local dimming.
La soundbar potresti integrarla anche più avanti
A proposito, che distanza hai tra seduta e tv?Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
15-12-2024, 21:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ultima modifica di Angelo M.; 16-12-2024 alle 06:49
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
15-12-2024, 22:42 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 7
-
16-12-2024, 00:33 #9
Ok.
Lo spazio a disposizione è quel che è ma ritengo doveroso farti notare che nel caso in cui iniziassi ad utilizzare contenuti in 4k da qualsiasi fonte, il 43" sarebbe sottodimensionato dalla tua distanza e non percepiresti i vantaggi legati alla maggiore risoluzione.
Puoi trovare le tabelle con la misura consigliata in base alla distanza facendo una semplice ricerca su Google.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
16-12-2024, 06:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 7
Si purtroppo lo so..se ho visto bene da 2 metri bisognerebbe pensare gia a un 50 pollici. Purtroppo penso mi sarà impossibile arrivare a piu di 70 cm di altezza. Cerchero di fare uno sforzo per il 48 pollici. Vediamo babbo natale se mi da una mano. 😅 In ogni caso se obbligatoriamente dovessi fermarmi al 43 voi quindi consigliate il Philips rispetto ai 4 che ho elencato io? ( Il qn90d è troppo per le le mie tasche sicuramente 😔
Ultima modifica di Zan84; 16-12-2024 alle 06:30
-
16-12-2024, 12:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 7
Cosi per provare ho chiesto a chatgpt di consigliarmi un 43 pollici. 😅
Mi ha consigliato questo:
Sony BRAVIA, KD-43X75WL, LED, 4K HDR, Google TV, ECO PACK, BRAVIA CORE, Narrow Bezel Design, Modello 2023 https://amzn.eu/d/3f0CXUK
Cosa ne pensate?
-
16-12-2024, 12:56 #12
Sony è sempre una solida certezza per quanto riguarda l' elaborazione video, lo è anche con X75WL. Come funzionalità smart grazie a Google TV è più completo rispetto al Philips 8919 che utilizza il sistema operativo TitanOS l. OS ancora un po' acerbo e poco completo. Il pannello Ips di X75WL offre anche un maggiore angolo di visione.
Tuttavia, Philips ha un refresh rate maggiore (144HZ) e un pannello VA su cui sacrifichi angolo di visione ma guadagni un po' in contrasto.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
16-12-2024, 13:17 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
16-12-2024, 18:20 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 7
Quindi verdetto finale direi LG b4 48 pollici se riesco a fare uno sforzo altrimenti philips se devo andare sul 43.
I nanocell di LG quindi non sono da prendere in considerazione?
-
16-12-2024, 21:21 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
I 43" NanoCell di LG li puoi prenderee in considerazione ma solo se hai bisogno di ampi angoli di visione.
Considera che i televisori LCD di LG sono normalmente con pannello IPS se i primi sono con polliciaggio dispari (43", 55", 75" ..) e con pannello VA se i televisori sono con polliciaggio pari (50" e 60").
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy