|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio acquisto OLED: LG 65C35 vs. Samsung S95C
-
10-05-2024, 15:50 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Consiglio acquisto OLED: LG 65C35 vs. Samsung S95C
Ciao a tutti.
Purtroppo devo comprare un nuovo TV, il mio mi ha lasciato dopo soli 27 mesi. LG 65C15, fuori garanzia da soli 4 mesi e non c'è stato verso di farlo rientrare malgrado li abbia tempestati di mail e telefonate. Non infierite per favore su quanto sono stato sprovveduto a non fare l'estensione, ora ho imparato la lezione
Quindi, posto che resterei sugli OLED, scartata SONY e Panasonic che per quanto possano essere migliori sono fuori budget, restano Samsung ed LG. Per quanto la pancia mi porti ad avere avversione per LG per la brutta esperienza, devo riconoscere che l'errore più grande l'ho fatto io non facendo l'estensione e visto che alla fine questi apparecchi si possono rompere tutti (e quando lo fanno sono da buttare!) devo sforzarmi a non dare la colpa ad altri. E poi, stavolta, facendo l'estensione azzero il problema.
Detto ciò, mi sarei orientato su questi due modelli
1) LG OLED65C35LA (ultima generazione)
2) Samsung S95C (penultima generazione ma si trova a prezzi molto interessanti)
I prezzi scontati che ottengo sono praticamente identici, quindi il confronto diretto farà la differenza.
Mi aiutate a confrontarli ?
Cominciando dal Samsung: pro connection box separata (utile nel montaggio a parete), contro assenza di Dolby Vision (Netflix?). LG ... si rompono ...
Qualità immagine ?
Funzionalità/Feature ?
Connettività ?
... ?
Grazie!... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
10-05-2024, 16:32 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Curiosità: a che prezzo li hai trovati?
-
10-05-2024, 18:21 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Con sconti aziendali siamo sui 1.700, ma ho visto che Unieuro ha una offerta pubblica per il Samsung a 1.799.
Tra l'altro ho scoperto ora che il C3 della LG non è l'ultima generazione ma è del 2023. Nel 2024 è uscito il C4, o G4 per la serie Gallery.
Quindi il mio confronto sopra è a parità di generazioni... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
10-05-2024, 21:11 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Trovi molte discussioni in merito e recensioni. Dai un’occhiata, per il mio utilizzo (streaming e film in BD o da server Plex) ti consiglio S95C che andrebbe paragonato ad un G3. Se videogiochi, prendi in considerazione anche S90C.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
10-05-2024, 21:30 #5
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
A 1800€ c' è MZ1500 da un venditore affidabile.
https://www.e-stayon.com/tv-65-polli...hoCVqsQAvD_BwE
Tra C3 e S95C c' è un distinguo da fare:
S95C ha un picco più luminoso e una maggiore copertura colore in HDR. È praticamente esente da tinting ma non da Vertical banding.
Se lo appendi, la One connect box è una bella trovata.
C3 gestisce meglio i segnali con risoluzione inferiori al 4K, pulisce di più il quadro con tali contenuti e anche col 4k in streaming, ha un OS più completo e meglio ottimizzato, ha più filtri di edge enhancement che danno maggiore nitidezza e profondità di immagine.Ultima modifica di Giaguaro; 10-05-2024 alle 21:35
-
11-05-2024, 17:26 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
-
11-05-2024, 17:36 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
-
11-05-2024, 20:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
13-05-2024, 12:05 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Ottimo grazie mille.
Un'ultima domanda: quanto si sente la mancanza del Dolby Vision ? Sto cercando di capire, ricordo che su Netflix è molto diffuso e non so se l'alternativa HDR10+ lo è altrettanto. Mi sembra pure che sull'LG il Dolby Vision aveva una resa molto bella per i film.
Per Sky 4K c'è HDR10+ mi pare giusto ?... I'll be back before you can say Blueberry pie ...
-
13-05-2024, 14:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
A quanto pare la mancanza del Dolby Vision non comporta nessun "contro". Almeno questo è emerso dal confronto effettuato e di cui puoi leggere QUI.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
13-05-2024, 17:36 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
13-05-2024, 21:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Mi pare che in quel confronto si dica che anche per HDR10+ vale lo stesso discorso fatto per Dolby Vision. È inutile su TV con quel picco luminoso. Quel che conta è HDR10 che trovi ovunque.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
14-05-2024, 09:50 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
Molto bene. Grazie a tutti, tutto molto utile.
... I'll be back before you can say Blueberry pie ...