Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94

    Consiglio SmartTV 4K-UHD larghezza max 100cm


    Potete consigliarmi per l'acquisto di un televisore SmartTV 4K-UHD
    da mettere in camera di mio figlio di 24 anni per utilizzo
    film, sport, gaming, streaming e app con dimensione larghezza max 100 cm?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Dovresti indicare anche il budget massimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Dovresti indicare anche il budget massimo.
    Budget massimo 500 euro
    Preciso che la larghezza di 100 cm è riferita alla larghezza di una nicchia nel muro dove sarà collocato il tv
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, sui ricondizionati MW trovi il Sony 43x75wl a 415 euro, Philips 43pus8518 a 424 euro. su amazon lo trovi nuovo a 499 euro.
    Mentre il Sony sempre su amazon è a circa 488 euro, almeno questi i prezzi nel momento in cui scrivo.
    Sono tutti e due modelli 2023.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, sui ricondizionati MW trovi il Sony 43x75wl a 415 euro, Philips 43pus8518 a 424 euro. su amazon lo trovi nuovo a 499 euro.
    Mentre il Sony sempre su amazon è a circa 488 euro, almeno questi i prezzi nel momento in cui scrivo.
    Sono tutti e due modelli 2023.
    Ciao, ho visto che i tv 43" hanno una larghezza di circa 97 cm che entrano nella nicchia sfiorando i muri laterali di 1 cm per lato.
    Chiedo se può essere un problema l'accesso alle porte sul retro del televisore?
    Scegliere un tv leggermente più piccolo?
    Che ne pensate?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Per più piccolo devi scendere agli oled da 42" oppure passare direttamente ai 32".
    Certo che un cm per lato non ti dà molto margine di manovra sul retro. Non credo però che tu stia ogni giorno a smanettare con le connessioni.
    Per quanto riguarda i dispositivi, dai ascolto a ciò che ho scritto @Anathema 🙂. Io sono più propenso verso il Philips.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Visto lo spazio qualche difficoltà per le connessioni dietro al tv la potresti anche avere, ma volendo puoi risolvere con un base della meliconi di quelle che ruotano, l'unico inconveniente sono i piedini dei due tv, credo che non vanno in posizione centrale ma restano ai lati, buona parte delle basi rotanti della meliconi ha una larghezza di 55cm circa, vanno quindi oltre i piedini di appoggio del tv.
    Ne ho vista una larga 75cm, quindi in larghezza ci sta comodo il tv, ma lo alza di 8cm.
    Meliconi Rotobridge L 75x35x8 cm, su amazon la trovi a circa 50 euro.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Per più piccolo devi scendere agli oled da 42" oppure passare direttamente ai 32".
    Certo che un cm per lato non ti dà molto margine di manovra sul retro. Non credo però che tu stia ogni giorno a smanettare con le connessioni.
    Per quanto riguarda i dispositivi, dai ascolto a ciò che ho scritto @Anathema ��. Io sono più propenso ve..........[CUT]
    Approfitto della vostra cortesia per avere, se possibile, consiglio anche su tv 42 e 32 pollici
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    Da quel che ho visto online la Sharp fa TV da 42", sono larghi 95cm.
    di seguito le specifiche dal sito.
    https://www.sharpconsumer.it/tv/42en7ea/
    L'unico problema è trovarlo e da 32"4K non c è nulla.
    Ultima modifica di anathema1976; 09-05-2024 alle 23:17
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •