|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Consiglio scelta Oled 55b36 55c3 o 55c9
-
30-01-2024, 21:43 #16
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
80% digitale terrestre corrisponde a bassa risoluzione e contenuti compressi. Io ti consiglio il C3 che su questi aspetti fa meglio.
Se iniziassi ad usare principalmente contenuti in 4K HDR, S90C avrebbe il suo senso.Ultima modifica di Giaguaro; 30-01-2024 alle 21:45
-
30-01-2024, 22:04 #17
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
80% digitale terrestre e il restante 20%?
-
01-02-2024, 18:35 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 306
qualche 4k
film sky, infiniti, mediaset play, youtube
-
01-02-2024, 19:36 #19
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Tutta "robaccia". Per la quantità di DT che guardi, forse meglio un LCD, anche perché un OLED sarebbe "sprecato" anche per il resto.
-
01-02-2024, 20:06 #20
Però scusa Anger, ma se aveva già un Oled e quindi è abituato a quel tipo di visione, perchè dovrebbe prendere un LCD, non vedo quale sia il problema se non lo sfrutta, con i prezzi attuali, almeno in questi giorni, risulta più conveniente un Oled di un LCD.
Gli unici che mi sentirei di consigliare visto l'utilizzo sono i Sony con processore XR, almeno hai un notevole guadagno in termini di scalata del segnale, ma ad oggi offerte non se ne trovano.
Quindi perchè non un C3 come indicato da Giaguaro, o anche una serie 7/8 sempre Oled di Sony in base al prezzo.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
01-02-2024, 20:12 #21
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Non ricordavo che TV avesse prima ma, per quello che guarda, forse meglio un buon LCD, secondo me. L’OLED attuale ha fatto una brutta fine per un motivo.
Ultima modifica di Guest_80763; 01-02-2024 alle 20:13
-
01-02-2024, 20:19 #22
Ma avete sempre detto un pò tutti che la situazione del Burn-in sui nuovi tv è sensibilmente migliorata, o almeno così mi è parso di capire, da come lo stesso autore del thread ha indicato gli è durato circa 6 anni, si può quindi ipotizzare che con un TV dal pannello più recente la durata con lo stesso utilizzo possa essere maggiore, o sbaglio?
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
01-02-2024, 20:31 #23
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Il burn in ad oggi devi proprio andare a cercartelo facendo un uso improprio del dispositivo. Non è neppure affatto scontato che un LCD duri di più, anzi.... L' LCD ha più probabilità di rompersi o di avere grossi problemi con la retroilluminazione.
Come giustamente dici @Anathema, se sei abituato agli oled, tornare agli LCD è un downgrade bello e buono, anche solo se si guarda esclusivamente il DTT.Ultima modifica di Giaguaro; 01-02-2024 alle 20:53
-
01-02-2024, 20:59 #24
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ognuno ha la sua opinione e ci mancherebbe che sia io a non rispettarla. Quello che vedo però è un OLED che in soli 6/7 anni ha evidenti problemi di ritenzione. Sbaglierò, ma sono sicuro che sia stato causato dalla visione predominante del DT e Sky. Per questo, ma anche per la restante tipologia di contenuti, un buon LCD mi sembra la soluzione più appropriata. Nonostante i passi avanti compiuti nella lotta alla ritenzione permanente.
Ultima modifica di Guest_80763; 01-02-2024 alle 21:01