|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
24-01-2024, 20:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 20
Tv 65” sui 1500 euro circa per solo uso con apple tv + bar (no dtt no games)
Un saluto a tutti, sono una new entry e chiedo consiglio per quanto esposto nel titolo precisando che la tv andrà per forza posizionata sul pavimento in sostituzione di un ottimo ma vecchiotto Sony 55XE9005 in una rientranza sotto la finestra. Il problema è che per questo motivo deve avere un’altezza massima, compreso di piedistallo, di 88 cm. e la distanza dal divano è di 3 metri ca. Per questo motivo mi sembra che la scelta si restringa purtroppo di molto verso pochi modelli oled di lg sia serie b che c che g, e sony (ma solo dalla serie A80/83 in su troppo cara al momento) e per quanto riguarda mini led (unica alternativa che prenderei in considerazione) tcl 65c845. Gli altri sono tutti più alti purtroppo….
Qualche suggerimento e/o alternativa?
Grazie
-
24-01-2024, 21:13 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Col C3 sei a filo già che ha esattamente 88cm di altezza su piedistallo.
A80l/A83L invece sono alti 86 cm e il B3 arriva a 86.9 cm.
Ci sarebbe anche il Philips 708/718 che è alto 85 cm.
Queste misure però sono riferite al 65" che non riusciresti a comprare con 1500€ (a meno che tu non abbia qualche sconto speciale)
Visto il tuo uso ti do un consiglio, se riesci a recuperare 2 cm, prendi il Samsung S90C che si riesce a trovare sotto i 1600€
Se invece vuoi lcd, su quella cifra il Sony X90L anche se non miniled, fa meglio dei dispositivi low cost cinesi e ti ci sta dentro la nicchia.
Hdtvtest
https://youtu.be/a9afnA9519o?si=uEScFLtzsm5O7EMY
DigitalTrends
https://youtu.be/4x18X7lA1CU?si=_oOrO2FPHh2AcQyp
Il low cost che si vede e si nota
https://ibb.co/C85R3J8Ultima modifica di Giaguaro; 24-01-2024 alle 22:39
-
24-01-2024, 21:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@Uncertain
Ciao
come MiniLED il TCL 65C845 è un ottima scelta.
Il fatto che sia low cost contribuisce a renderlo Best Value come è stato giudicato nella review di HDTVTest.
https://www.youtube.com/watch?v=HylMkGKTycE&t=7s
https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it
.Ultima modifica di Angelo M.; 24-01-2024 alle 21:59
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
24-01-2024, 22:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 20
Grazie intanto….
Il Samsung 90c so che sarebbe la scelta migliore in questo momento essendo un ottimo qd Oled ma non ci entra proprio (non potrei più aprire la finestra del salone e rischierei il divorzio tra l’altro:-/ gli LG non mi piacciono un granché (ma temo che al momento sarebbero l’unica soluzione)… il tcl c845 costa troppo per esser un led cinese, per quanto pompato al massimo non può avvicinarsi di prezzo quasi di un Oled, imho…
Io ho sempre avuto Sony o Panasonic (plasma e lcd) quindi credo che se nei prossimi mesi si abbassa un po’ il costo dell’A83L farò uno sforzo e nel frattempo continuo ad alternare il mio tv Sony col mio Halo+ e amen…
Un saluto ed un ringraziamento a tutti e due…
-
25-01-2024, 06:41 #5
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Peccato per S90C e per il C3 che è un ottimo dispositivo.
Aggiornaci a scelta fatta🙂
-
25-01-2024, 12:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 20
Sono leggermente inferiori a quanto cercavo ma avrei trovato a circa 1500 euro sia il 65b36 LG che il Philips 718.
Tra i due?
-
25-01-2024, 17:18 #7
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
A me piace il Design, l' immagine più spinta del Philips, l' ambilight e la completezza di Google TV. Tra l' altro, come immagine in HDR ha più punch in termini di luminosità.
Io prenderei lui.