|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
22-01-2024, 22:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 20
Consiglio acquisto 55 o 65 pollici, considerazioni dolby vision hdr10+ . s90c e varie
Come ho scritto in un altro post, sto decidendo di acquistare un tv 55 o 65 pollici.
Come budget sarebbe meglio un 55 ma vediamo...
Mi piace il pannello QD OLED e l'utilizzo sarebbe, tv normale, netflix prime...e varie... qualche videogioco ogni tanto, streaming via wifi di contenuti su pc locale o su hd collegato a router... streaming da fonti di bassa qualità alle volte.
Ho scartato il sony a90j, e mi stavo buttando sul samsung s90c, con qualche perlplessità riguardo l'assenza di dolby vision.
In un altro post (più tecnico) mi hanno quasi rassicurato che (al momento) non c'è un abisso con hdr10.
Leggendo qualcuno però, sempre sul forum diceva che quando vedeva in hr10+ era spettacolare.
Detto questo, per i film ho visto che va bene (s90c), per la visione tv in SDR (decoder interno per tv intendo).
Nel mentre ho letto di qualcuno che consigliava il panasonic mz1500, che non ho capito se è oled o QD OLED intanto.
Costa anche di più, e supporta tutto dolbyvision....hdr10, hdr10+.....
su rthings non c'è recensione e non so a chi affidarmi.
come vanno entrambi? come è il pana livello sistema operativo vs tizen?
-
22-01-2024, 22:12 #2
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Mz1500 è un Wrgb Oled che non trovi su Rtings perché non distribuito in Usa.
L' OS è MyHomeScreen. MarketPlace più limitato, interfaccia basica ma funzionale. Leggero e puntuale come un orologio svizzero e praticamente esente da impuntamenti e freeze di sistema.
È giunto all' ultima release già che nel 2024 Panasonic passerà a fireOS di Amazon.
Per chiarirti le idee ti riporto due recensioni molto complete che possono esserti di aiuto.
Mz1500. 9/10
https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.21269/
S95C. 9/10
(dispositivo top di gamma che con i giusti contenuti/fonti offre una maggiore luminosità di picco, ha un comparto audio più completo e una qualità di costruzione maggiore. Questo riferito a S90c che resta comunque molto simile su parecchi aspetti)
https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.20917/Ultima modifica di Giaguaro; 22-01-2024 alle 22:15
-
22-01-2024, 22:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 20
Da budget direi s90c, anche per il pannello qd OLED.
Ed anche per tizen, che ha la modalità ambiente light, e + app.
Però forse è meno sfruttabile per via del solo supporto hdr+.
Il pana forse sarebbe la scelta più razionale, se il sistema non venisse aggiornato, monti una firestick e sei a posto. Avrei cmq supporto a DV hdr10, hdr10+.....
Per ora pendo un po' verso il Samsung... Faccio una sciocchezza?
-
22-01-2024, 23:09 #4
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Superati i 1000 nits diventa marginale la mancanza del Dolby Vision e la sua mancanza per me non dovrebbe essere un aspetto fondamentale da scartare a priori un dispositivo. Certo che avere il pieno supporto a tutti gli standard HDR non guasta affatto.
Con nessuno dei due fai una sciocchezza. Coi pro e contro sono entrambi ottimi e io ti consiglio di cucire l' acquisto in base al tuo budget, aspettativa di longevità del prodotto e tipo di utilizzo.
-
22-01-2024, 23:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 20
Longevità,livello software o hardware? Come durata nel tempo meglio forse il qd led Samsung, budget pure...
Grazie mi sa che mi hai quasi convinta
-
23-01-2024, 07:29 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Il software non ha una data di scadenza, quindi mi concentrerei su come sia stato ottimizzato e sulla sua usabilità.
Lato marketPlace entrambi Ti offrono le app di tutte le maggiori piattaforme di streaming, Tizen offre anche qualcosa in più lato app non legate allo streaming.
Nella longevità nel tempo includerei un discorso di efficenza.
È innegabile che il pannello QD Oled lo sia, è però anche innegabile che il sostanzioso dissipatore a doppio strato di Mz1500 (esclusiva Panasonic), offra maggiore efficacia nello smaltire il calore (primo nemico di pannelli ed elettroniche), dissolva più velocemente la persistenza temporanea delle immagini e contenga di molto i meccanismi di protezione del pannello che abbattono la luminosità.
Certo che però lato budget, il Samsung ha il suo perché se si vuole risparmiare qualcosa.Ultima modifica di Giaguaro; 23-01-2024 alle 07:57
-
23-01-2024, 07:52 #7
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Certamente, il dissipatore aiuta a smaltire circa il 30% del calore prodotto, come nel caso del pannelli LG WOLED (utilizzati da tutti i marchi a parte Samsung e, per un solo modello, Sony). Nel caso dei pannelli QD-OLED, ad una maggiore efficienza, corrisponde un calore generato nettamente inferiore, come abbiamo potuto constatare nei vari video del CES. In questo caso, l'efficacia assoluta di un dissipatore passivo si abbassa notevolmente, con vantaggi reali maggiormente trascurabili.
Tra l'altro, tema finora totalmente ignorato, con l'avvento dei pannelli MLA di LG (che ritengo comunque una genialata per rivitalizzare una tecnologia ferma al 2017) il calore generato dalla parte frontale del TV è aumentato sensibilmente e viene immesso nell'ambiente. L'impatto sulla temperatura andrebbe misurato perché se d'inverno può essere piacevole, d'estate decisamente meno.
-
23-01-2024, 22:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
-
24-01-2024, 07:49 #9
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Non so chi abbia potuto suggerirti un TV del 2021. Forse, qualcuno che non ha mai avuto modo di osservare approfonditamente un Samsung S90C/S95C, un LG G3 o anche, restando su TV 2021, un Panasonic JZ2000; ma più probabilmente fanboy Sony.
Ci sta che non vi fidiate di me, ma QUI potete consultare la tabella voti dell'ultimo confronto "alla cieca" (nel senso che i TV non erano identificabili per evitare eventuali preferenze da parte dei giudici) di HDTVTest (Vincent Teoh). Tenete presente che il Sony A90J performerebbe peggio di un MZ2000.Ultima modifica di Guest_80763; 24-01-2024 alle 13:17
-
24-01-2024, 09:19 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 895
Grande Capo Estiqaatsi dice:" Oled wrgb buono ma no buono come QdOled"