Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Consiglio acquisto 65" anche per gaming. Budget €1500


    Ciao a tutti,
    Da diverso tempo non scrivo qui, diversi anni fa comprai un Sony HX855 (spettacolare), pochi anni fa ho preso un LG E9 55", superbo!
    Ora ho cambiato casa e volevo prendere un 65"

    Uso principale 30% TV digitale terrestre, 50% streaming (Disney +, prime, ecc), e 20% PS4 pro.
    (Ovviamente se avesse un bell'Audio come il mio LG E9 è preferibile )

    Cosa mi consigliate?
    (È importante che la base del TV non abbia i piedini laterali tipo i Sony ma che abbia la base centrale. Questo giusto solo x limiti del tavolino ).

    Leggendo qua e la sento consigliare spesso Samsung (in passato ho avuto brutte esperienze).
    Hisense, mah, non è che mi convinca più di tanto sinceramente. (Senz'altro buon prodotto da ciò che leggo.. però..).

    Andrei a considerare LG o Panasonic, non vedo altre alternative.. voi che dite?
    -LG 65QNED826RE.api
    -Panasonic TX-65MZ800E
    -LG 65B36LA


    Salendo un po' di più altrimenti c'è:
    -LG 65C34LA
    -Panasonic 65LZ980E

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Da diverso tempo non scrivo qui, diversi anni fa comprai un Sony HX855 (spettacolare), pochi anni fa ho preso un LG E9 55", superbo!
    Ora ho cambiato casa e volevo prendere un 65"

    Uso principale 30% TV digitale terrestre, 50% streaming (Disney +, prime, ecc), e 20% PS4 pro.
    (Ovviamente se avesse un bell'Audio come i..........[CUT]
    Ciao. Tra quelli elencati il più raccomandabile in linea generale è il C3.
    Ti voglio però segnalare il Panasonic lz1000 da 65" sotto ai 1500€ venduto da un sito molto affidabile. È sicuramente migliore rispetto ad lz980 ma soprattutto rispetto ad Mz800 che di Panasonic ha solo il nome essendo un TV VESTEL.
    https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it

    https://www.freeshop.it/panasonic-tx...oaAsScEALw_wcB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @Gio.

    Ciao

    i migliori tra quelli citati sono i nuovi LG 65C3 ed 65B3.

    A mio parere per quello che ci devi fare va già bene l'LG 65B3.

    La differenza principale tra i due dovrebbe essere la presenza di un processore video più potente sul LG 65C3.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    @Gio.

    Ciao

    i migliori tra quelli citati sono i nuovi LG 65C3 ed 65B3.

    A mio parere per quello che ci devi fare va già bene l'LG 65B3.

    La differenza principale tra i due dovrebbe essere la presenza di un processore video più potente sul LG 65C3.

    .
    C' è anche una chiara differenza in termini di luminanza. Il C3 raggiunge anche picchi che superano 850 nits. Il B3 si ferma circa 630 e questo lo limita di più sui picchi in HDR .
    Oltre a ciò, su C3 c' è la sicurezza di avere un pannello EX al deuterio.
    Quindi come ben noti, le differenze non si fermano al solo processore video (che su C3 e' migliore)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io non ho scritto che il processore video sia l'unica differenza tra i due ....

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Io non ho scritto che il processore video sia l'unica differenza tra i due ....

    .
    Forse non ne eri semplicemente al corrente già che le hai omesse.
    Non c' è problema, siamo in un gruppo che dovrebbe avere un' impostazione tecnica, quindi non si finisce mai di imparare, sia quando si è neofiti dell' argomento, sia quando si è un po' più navigati.��
    Ultima modifica di Giaguaro; 02-12-2023 alle 17:57

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Ciao. Tra quelli elencati il più raccomandabile in linea generale è il C3.
    Ti voglio però segnalare il Panasonic lz1000 da 65" sotto ai 1500€ venduto da un sito molto affidabile. È sicuramente migliore rispetto ad lz980 ma soprattutto rispetto ad Mz800 che di Panasonic ha solo il nome essendo un TV VESTEL.
    https://it.trustpilot.com/revi..........[CUT]
    Di Panasonic non sapevo di questo cambiamento, ok allora lascio dove sta
    Il modello Panasonic da te citato mi pare un po' vecchiotto o sbaglio? All'uni stava a €1499 al black Friday

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    @Gio.

    Ciao

    i migliori tra quelli citati sono i nuovi LG 65C3 ed 65B3.

    A mio parere per quello che ci devi fare va già bene l'LG 65B3.

    La differenza principale tra i due dovrebbe essere la presenza di un processore video più potente sul LG 65C3.

    .
    Ok, grazie

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    C' è anche una chiara differenza in termini di luminanza. Il C3 raggiunge anche picchi che superano 850 nits. Il B3 si ferma circa 630 e questo lo limita di più sui picchi in HDR .
    Oltre a ciò, su C3 c' è la sicurezza di avere un pannello EX al deuterio.
    Quindi come ben noti, le differenze non si fermano al solo processore video (che su C3 e' mi..........[CUT]
    Grazie

    Diciamo che quindi il best buy in questo momento sarebbe LG C3? (Che sia C34 o C35), a questo punto non consideriamo gli altri.
    Poi se capita la giusta occasione, beh. intuisco che il G3 sarebbe d'obbligo, corretto?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Diciamo che quindi il best buy in questo momento sarebbe LG C3? (Che sia C34 o C35), a questo punto non consideriamo gli altri. [CUT]
    Lz1000 non è proprio vecchiotto essendo un modello di fascia media 2022 che monta lo stesso pannello di C3 e in più ha pure il dissipatore di calore che lo rende più affidabile nel tempo e permette che mantenga per più tempo i picchi di luminosità (qui sono 900 nits)

    Il C3 è un gran bel medio gamma che condivide con G3 un' ottima accuratezza colore di fabbrica nelle modalità da riferimento e un' elaborazione video molto performante che accontenta chi cerca la nitidezza.

    Con G3 grazie al pannello MLA e al dissipatore, sali ancora di prestazione per quanto riguarda la luminosità in SDR e soprattutto in HDR, sei già su un top di gamma e ovviamente aumenta la resa visiva in certi frangenti. Il suo più diretto concorrente sul mercato per via di fascia di prezzo e il top di gamma QD OLED Samsung S95C. Dispositivo che per via del pannello è meno soggetto a problemi di uniformità, non soffre di Chrominance Overshooting e che in HDR ha una maggiore carica colore per via dell' assenza del subpixel bianco presente nei Woled (G3, C3, ecc...ecc...) che alle alte luci diluisce di più i colori.
    La scelta però va a gusti personali e in base all' utilizzo.
    Se guardi più contenuti misti tra cui molti compressi (streaming, DTT, sat) o a risoluzione non 4K, Lg ha una migliore resa (grazie al filtro gradazione uniforme) e una nitidezza più consistente in tutti i frangenti.
    Ultima modifica di Giaguaro; 03-12-2023 alle 09:24

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    @Giaguaro
    Ah!
    A giudicare dall'estetica quel Panasonic LZ1000 sembrava un bel po' più datato

    Ottima analisi, grazie!

    Non metto in dubbio la bontà del Samsung S95C, diversi anni fa ebbi qualche problema su TV Samsung ed ho proprio preferito eliminarlo dalla lista dei TV.

    Credi che rispetto anni fa Samsung sia migliorata? (Samsung anche sui telefoni ricordo che dopo pochi anni (2-3-4) ha sempre dato problemi di rallentamento o che si impallavano.. poi per carità negli ultimi anni senz'altro è migliorata..

    Quel Panasonic LZ1000 attualmente su siti dove ho già comprato e trovo affidabili costa €1650, fino a 10gg fa da Uni era a €1499, buon prezzo e difatti sono comunque tutti esauriti.

    Ad ogni modo, dall'analisi che hai fatto e considerato i contenuti che guardo io la soluzione migliore sarebbe LG C3 (attualmente €1889. Con le promo black Friday se non ho letto male in giro è venuto a costare anche sui 1500€ o sbaglio?)

    O LG G3 per essere davvero al top. È corretto?

    PS: LG G3 leggo che viene fornito senza piedistallo. malissimo. Leggo che il costo è vicino i 200€. Boccio in partenza LG G3 anche perché andrei molto fuori budget. Con LG C3 starei senz'altro più vicino all'idea di spesa max che avevo.
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 03-12-2023 alle 13:51

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    @Giaguaro
    Ah!
    A giudicare dall'estetica quel Panasonic LZ1000 sembrava un bel po' più datato

    Ottima analisi, grazie!

    Non metto in dubbio la bontà del Samsung S95C, diversi anni fa ebbi qualche problema su TV Samsung ed ho proprio preferito eliminarlo dalla lista dei TV.

    Credi che rispetto anni fa Samsung sia migliorata? (Samsung anc..........[CUT]
    I Pana sono + conservativi come design, estetica del telecomando e impostazione dei menù. Semplicemente il loro utente "tipo " non bada a questi aspetti che per altri potrebbero essere importanti.

    A me personalmente non convince molto l' affidabilità nel tempo di Samsung, i passi in avanti fatti a livello di qualità visiva coi Qd Oled sono sotto gli occhi di tutti, innegabili e confermati da contest e recensioni. Hanno molti assi nella manica.
    Il C3 se trovato al prezzo giusto, specialmente sulle dimensioni più importanti, è un ottimo tuttofare. Non al livello di G3 (che nasce per essere appeso) e di S95C.
    Ultima modifica di Giaguaro; 03-12-2023 alle 14:29

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Ancora grazie

    Quindi alla fine condividi con me l'affidabilità dei Samsung. E questo porterebbe comunque a scartare seppur l'ottimo Samsung S95,C, giusto?

    Credo di stare su LG C3, non vedo altre alternative

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Quel Panasonic LZ1000 attualmente su siti dove ho già comprato e trovo affidabili costa €1650, fino a 10gg fa da Uni era a €1499, buon prezzo e difatti sono comunque tutti esauriti.........[CUT]
    Una delle persone che lo ha preso al BF ero io, e lo sto ancora aspettando. Comunque sono disponibili anche su altri siti affidabili allo stesso prezzo, più o meno.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Una delle persone che lo ha preso al BF ero io, e lo sto ancora aspettando. Comunque sono disponibili anche su altri siti affidabili allo stesso prezzo, più o meno.
    Ah! Hai avuto modo di vederlo anche dal vivo e confrontarlo con LG C3 per caso?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Gio.jbl.Harman_kardon.09 Visualizza messaggio
    Ah! Hai avuto modo di vederlo anche dal vivo e confrontarlo con LG C3 per caso?
    Ho visto solo il 65C3 dal vivo ma la mancanza del dissipatore e qualche altra piccola differenza, mi ha fatto propendere per il Panasonic.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    409

    Nel frattempo sono andato in negozio a vedere i TV, peccato che rispetto anni fa non ci siano collegati i canali DDT ma sempre i soliti filmati dove quasi tutti i gg sembrano belli.

    Ho visto anche:

    LG 65qned826re €1099 ..non sonosco la tecnologia "qned" ma immagino che questo tv sia inferiore a LG C3.


    ..Esagero, ma Sony kd75x85l €1899 niente male... (esiste anche il 65" a € 1299 attualmente) Mi preoccupa un po' la base perché non sembra molto stabile il tv con quei 2 piedi centrali. (che poi in negozio i piedi li ho visti montati centrali distanti circa 20cm tra di loro. Nelle foto su internet invece sono montati appena più in dentro di 20cm rispetto l'esterno... mmmh... quindi si possono spostare?)
    Il. 75 però forse si gusterebbe più su un mobile basso.. (il mio mobile è alto 80cm. cosa importante che non avevo detto, la distanza di visione è di 3,30-3,50m)

    Di questi tv evito comunque e resto su LG C3 65" appena torna ad un prezzo interessante?

    scopro anche Sony XR65X90L dove al black friday stava a € 1179 (ora si trova a € 1499), inizialmente scartato il brand sony perchè su molti modelli sembrava che le gambe dovevano stare obbligatorioamente verso la cornice, invece molti modelli hanno ls possibilità di essere montati centralmente dove dunque i piedini stanno distanti tra loro circa 20cm, e dandomi dunque la possibilità di metterla sul mobile che ha una base di 1m..)


    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    Ho visto solo il 65C3 dal vivo ma la mancanza del dissipatore e qualche altra piccola differenza, mi ha fatto propendere per il Panasonic.
    Ah! Fammi sapere quando ti arriva il TV che sono curioso di sapere le tue impressioni! Magari ho cercato male io ma nel forum non ho sentito parlare molto di questo TV
    Ultima modifica di Gio.jbl.Harman_kardon.09; 04-12-2023 alle 14:54


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •