|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio acquisto nuovo oled post A1 sony
-
31-01-2023, 09:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Consiglio acquisto nuovo oled post A1 sony
Buon giorno a tutti!
Dopo tanto tempo eccomi di nuovo qua !
Vi scrivo per avere consigli su nuovo acquisto ….il mio Sony 55A1 fa ancora il suo egregio lavoro ,per il gaming uso un LG cx ,di cui però non sono pienamente entusiasta ,ma questo è un altro discorso .
Ora volevo sottoporre a voi il mio dubbio,sto cercando di capire se pensionare/ vendere il mio a1 perfettamente funzionante
Per sostituirlo con uno di questi modelli
-panasonic lz1500(trovato a 1450 euro)
-sony a90j (1500 euro)
In alternativa ho visto il nuovo qd oled Sony a95k….ma il prezzo sale considerevolmente a2150 in offerta,stessa cosa per lz200 di pana che va suo 2300
Ora vorrei da voi pareri ,questo sarebbe un tv da godere a tutto tondo (film ,serie tv,calcio,f1 ma anche cartoni per i mie figli e contenuti in streaming,no gaming perché come detto uso LG cx)ho sempre amato Sony però Panasonic mi affascina da sempre …unica mia paura è un po’ il sistema operativo ma di fatto credo possa esser un problema sorvolabile….
Cosa mi consigliate?
Grazie
-
31-01-2023, 11:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Imho anche se il pannello del lz1500 è più nuovo a90j non sfigura, sta un po' a te la scelta. Per quanto riguarda l sistema operativo dipende da come lo usi attualmente, io ti posso dire la mia esperienza tra A1 e gz950
- mi manca la possibilità di usare il Chromecast
- android ha molte più possibilità di mediplayer (VLC nova Kodi
- android ha molte più app (la maggior parte inutili)
Di contro Panasonic ha possibilità di usare il pvr sui due decoder interni e di fare il Pap tra due sorgenti (anche fra i due tuner). Inoltre il sistema è più spartano ma più responsive ed il supporto hbbtv anche 4k è più completo
-
31-01-2023, 13:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Ti ringrazio per la tua opinione , sai io ho sempre trovato in Sony qualcosa che mi piaceva (x3500,A1 )solo che in questi momento (anche con arrivo dei QD oled) non vorrei sbagliare acquisto !
A suo tempo A1 era il top ,ma avevo altri budget….
Ora come dicevo sarebbe bello capire chi come te vede molto di più nella resa dei pannelli Panasonic ….perché come dicevo mi hanno sempre ispirato !
-
31-01-2023, 13:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Sinceramente, ma sono un appassionato non un vero esperto di colorimetria, grandi e spettacolari differenze tra LG CX, Pana GZ950 e Sony A1 non ne ho trovate. Anzi se devo dire soprattutto sul near black secondo me i pannelli 2017 erano migliori di quelli usciti in anni più recenti. In Dolby Vision la differenza è un pò più marcata anche perchè su A1 era stata appiccicata dopo (ed è molto più scuro). Dei tre il CX devo dire che soprattutto su contenuti compressi (ma prima degli aggiornamenti dello scorso hanno anche su DV) presenta maggiori difetti di macroblocking/flashing.
Detto ciò se hai la curiosità di provarlo deluso non rimani sicuro, a meno di esigenze specifiche neanche per quanto riguarda il sistema operativo. Ah, ultima mancanza (che vale anche per LG) il DTSTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
31-01-2023, 14:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
-
31-01-2023, 15:00 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Beh a parte il fatto che A1 era ed è bellissimo anche spento
-
31-01-2023, 15:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Si il mio “purtroppo “è appeso e perde un po’ in termini di bellezza…però sempre un bel tv
Ho visto ora però che è stato presentato il modello XL con nuovo pannello mla….con addirittura il 150% in più di luminosità ….
A L parte che seguendo questi discorsi non si compra più niente….ma secondo voi vale la pena questo lz1500 o porte è meglio aspettare nuovo modello proprio per pannelli nuovi ….?
-
31-01-2023, 15:42 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.263
Non mi risulta Sony abbia presentato la nuova gamma, LG e Panasonic invece si utilizzeranno i nuovi pannelli MLA (dichiarano 70% in più rispetto a non si sa bene quale parametro, comunque dovrebbero arrivare a circa 1500 nits - almeno LG, pana non si sa visto che probabilmente arriveranno a settembre o dopo)
Aspettare... dipende quanto. I nuovi TV arriveranno almeno in tarda primavera LG e autunno Pana e avranno prezzi esorbitanti, dopodichè bisognerà vedere come escono fuori (problemi di uniformità con il nuovo strato di lenti? tinting? chi lo sa) infine bisogna vedere l'impatto che ne hai: la luminosità viene percepita in maniera logaritmica e quindi il doppio di nits non corrisponde ad una luminosità doppia ma molto meno. Vero è che A1 non era un top di nits (intorno ai 700) ma anche che la maggior parte dei contenuti è masterizzato a 1000 (ed i picchi attuali raggiunti possono essere molto più bassi), quindi gli eventuali 1500 nits potresti comuqnue non vederli mai in un contenuto....TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
31-01-2023, 16:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Si scusa intendevo che è stato presentato nuovo panasonic …non Sony
Ora ultimo dubbio che mi rimane
Leggendo in rete alcuni post vedo che appunto a favore del Panasonic c’è il dissipatore che evita io problema di abbassamento luminosità ad esempio durante le partite ,come invece succedeva sul Sony…..
Domanda però che mi fa tenere in gioco ancora a90j….il motion flow,sistema di sono che evita problemi nelle immagini in movimento …guardò partite di calcio e mollta f1….
Se Panasonic fosse alla pari anche su questo allora credo di essermi convinto per lz1500…cosa dite?
-
31-01-2023, 18:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 902
Maverick
Se il tuo A1, splendido esempio di qualità costruttiva e design, funziona bene ti sconsiglio di sostituirlo con un altro Oled wrgb lg sia esso Sony o Panasonic. A livello di qualità di visione non cambierebbe infatti assolutamente nulla ( minuzie...).
Piuttosto prendi l'a95k che è un'altra cosa, sempre che tu voglia affrontare l'esborso.
Oppure aspetta i modelli 2023 o Mla o QdOled. Se si cambia ha senso farlo per migliorare, o no? Parlo da possessore di un A8. Io almeno farei cosìUltima modifica di Acutus; 31-01-2023 alle 18:14
-
01-02-2023, 18:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
-
06-02-2023, 13:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Alla fine non ho resistito , sono andato in un negozio , provato a fondo Panasonic lz1500…e essendoci una bella offerta l’ho portato a casa!
Il mio a1 lo recupererò per un’altra stanza della casa….
Dal vivo mi ha fatto davvero un bel effetto , c’era anche il Sony a95k e nonostante sia chiaro la maggior luminosità di cui è capace il Panasonic mi ha regalato un colore più preciso (d’altronde è famosa per questo ) insomma dopo anni proviamo questo Panasonic eheheh
Grazie a tutti per il sostegno e per i consigli
-
06-02-2023, 20:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 565
il segnale digitale terrestre , contenuti hd, chi lo gestisce meglio tra sony , Panasonic e Lg?
-
07-02-2023, 12:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Non ho mai fatto raffronti diretti, ma i sony con processore XR gestiscono egregiamente l'upscaling, la qualità di contenuti HD non ha nulla da invidiare a quella nativa 4k, ed anche il DT, sui canali con buon segnale, è godibilissimo. Anche dai vari test è review in rete il Sony ne esce sempre come uno dei migliori in upscaling.
-
07-02-2023, 12:38 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 565
per uno che vede solo digitale terrestre e sport meglio un oled lg 65a26 o un led sony tipo un 90k o 85k ?