|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Consiglio 75qn800b 8k oppure 77 oled 4k
-
02-01-2023, 01:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 12
Consiglio 75qn800b 8k oppure 77 oled 4k
Salve, dovrei prendere una tv sui 75, e cercherei un consiglio, sono indeciso sull800b samsung 8k e l 'oled evo 4k, l'8k mi attira molto ma anche l'oled ma dato che tengo la tv accesa per quasi tutto il giorno ho paura che l oled possa degradarsi velocemente .
Verrebbe usato per gaming ps5 e series x e Netflix Disney e sky
-
02-01-2023, 05:31 #2
Tra i due non c'è paragone .l'8k è solo fuffa, se tieni sempre acceso l'Oled , cambia spesso canale.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
02-01-2023, 12:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 894
Beh tutto il giorno acceso non è poca roba.
L'8k non è affatto fuffa! È un capolavoro di micro ingegneria ed è sicuramente il futuro.
Tra l'altro anche i segnali in standard definition o hd beneficiano della maggiore densità di pixel.
Questo per ripristinare un minimo di giustizia nelle cose.
Dopodiché sono entrambi validi televisori. L'Oled è una tecnologia migliore per nero e angoli di visione ( ottimi comunque anche nel citato Samsung), ma immagino che per forza di cose non ci siano esigenze di visione critica per tutto il giorno e forse la luminosità e la brillantezza dei colori del Samsung potrebbero anzi essere preferite.
-
02-01-2023, 12:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
Non c’è proprio storia, oled superiore in tutto, in più, e cosa non da poco, samsung non ha il dolby vision, ormai standard de facto per hdr con metadati usato massicciamente da netflix, disney, apple tv. In più 8k, come già ti scrivevano, è fondamentalmente marketing…..
-
02-01-2023, 13:27 #5
Nemmeno la stessa Samsung crede più all'8K, tra l'altro lo ha tirato fuori per contrastare in qualche modo gli Oled, non ci è riuscita ed è corsa ai ripari introducendo lei stessa TV con pannelli Oled.
Come ti è stato detto Samsung al momento non supporta il Dolby Vision, grave mancanza dato che tutti i migliori servizi streaming lo supportano.
Ma poi prendere un 8K per vedere che cosa? giusto qualche demo?
Attualmente l'unico servizio in streaming che si avvicina al bitrate originale di un bluray 4K è quello di Sony, tutti gli altri viaggiano tra i 16 ed i 30mb circa, per un flusso dati discreto in 8k ci vorrebbe un servizio in streaming che abbia almeno un bitrate di 200mb costante, ci vorranno decenni prima che tale servizio, sempre che venga messo in opera, possa essere eventualmente sfuttato dalla massa, massa che ancora oggi ha in media, dove c è, una fibra a 50mb, senza poi contare la struttura di server che si deve mettere in piedi per un servizio del genere, quindi si, l'8k ad oggi e per molti anni a venire sarà totalmente inutile, anche l'ausilio di processori con AI non potrà certo fare miracoli.
Vai sereno con Oled.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
02-01-2023, 14:00 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 12
Grazie per le risposte, terrò in considerazione i vostri consigli.
-
02-01-2023, 14:44 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.205
Come ti hanno già detto altri, lascia perdere l'8K che è inutile ed in questo caso inferiore visto che è un LCD che come prestazioni nemmeno si avvicina ad un TV Oled, inoltre nello specifico i Samsung non sono compatibili con il Dolby Vision che è il sistema HDR dinamico più diffuso. Infine gli attuali TV 8K non esistendo ancora questo standard, saranno non compatibili con gli standard che saranno adottati nel caso che l'8K avrà un futuro.
Se proprio vuoi andare su un LCD comunque, scegli un altro TV che abbia almeno la compatibilità col Dolby Vision (tutti i marchi esclusa Samsung).Ultima modifica di Franco Rossi; 02-01-2023 alle 14:47
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-01-2023, 19:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 12
non so perchè ma quando guardo le immagini comparative su youtube il dolby vision mi sembra troppo scuro per i miei gusti, però non so se possa dipendere dalla bassa qualità dei video caricati, poi ho un ansia del burn in che mi farebbe stare sulle spine quando avrei la tv accesa.....
-
02-01-2023, 21:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
i MiniLED 8K di Samsung, tra gli altri aspetti negativi, sembra soffrano particolarmente di blooming come si evince dalla review dell'autorevole Avforums del 65QN800B.
https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.19998/
Per quanto riguarda gli OLED, nonostante i pannelli Evo, in effetti hanno una luminosità più bassa rispetto ai MiniLED e sono a rischio burn in anche se credo sia un rischio remoto sui nuovi Oled.
In alternativa a quel Samsung 8K potresti cosiderare un ottimo 75" 4K come il TCL 75C839 che soffre molto meno di blooming.
https://www.amazon.it/TCL-75C839-Pan...43&sr=8-2&th=1
https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-01-2023, 21:42 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.205
Il burn in si verifica non se hai il tv sempre acceso, ma se visualizzi sempre la stessa immagine, tipo stai 8 ore al giorno su Sky TG24 che ha la parte bassa sempre con la stessa striscia con le scritte che scorrono. Oppure stai 8 ore su la7 che ha quel logo giallo molto luminoso. In ogni caso i tv Oled moderni hanno sistemi di protezione che non solo spostano leggermente l'immagine sullo schermo, ma anche un circuito che memorizza le immagini fisse (loghi) ed abbassa automaticamente la luminosità in quella zona.
Le immagini su youtube hanno poco senso visto che quello che vedi non è in Dolby Vison ma ricodificato in SDR e cmq ti assicuro che l'HDR col Dolby Vision è tutt'altro che scuro, anzi spesso abbaglia.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-01-2023, 00:09 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 12
Grazie!
-
03-01-2023, 16:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Prego.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy