Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    A quel prezzo è buon prodotto, a poco meno io ho preso la serie 2020 nel taglio da 43", non è a livello del Sony ma considerando il prezzo è un buon acquisto, poi l'Ambilight è un plus non da poco.
    Ottimo l upscaling sui contenuti a bassa risoluzione, non male nemmeno la gestione del movimento, considerando il pannello a 50/60hz, ma tieni presente che io ho un 43"
    Unico problema è la calibrazione di base, o cmq in generale una gestione dei colori non sempre coerente, ottimo sul Dolby Vision, meno sull'HDR offerto da Prime Video, questa è almeno l'esperienza che ho con il mio 43", ma ripeto, per il prezzo al quale lo hai trovato non si può chiedere di più.
    Ultima modifica di anathema1976; 13-04-2022 alle 21:01
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    28
    Che differenza ci può essere con un pannello più grande? Per quanto riguarda dse, Vertical banding e coni di luce com’è? Sai per caso se è compatibile con AirPlay?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Almeno la mia serie non è compatibile con Airplay, per il resto ti stai facendo troppi problemi, la possibilità del reso esiste apposta per non porsi questo genere di problema, il pannello fallato può capitare su qualunque taglio.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Almeno la mia serie non è compatibile con Airplay, per il resto ti stai facendo troppi problemi, la possibilità del reso esiste apposta per non porsi questo genere di problema, il pannello fallato può capitare su qualunque taglio.
    In attesa di una promozione sul Sony X90j ho visto questo TCL C728 a 499 .. com’è come tv e rapporto qualità prezzo?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Il prezzo è senza dubbio interessante, ovvio che non avresti una qualità paragonabile al Sony, quest'ultimo attualmente escluso lo sconto rottamazione si trova a 799 euro, se scende ancora non lo so.
    Se ti capita di vederli in giro provali con qualche file su chiavetta, magari un file a 720p, così ti puoi rendere conto a colpo d'occhio dell'efficacia dell'upscaling, di uno e dell'altro.
    Non limitarti alla definizione,prova a notare come il Sony riesce a gestire senza difficiltà le zone più scure senza fare pasticci, così come le varie sfumature sui colori senza creare strane bande fasctidiose.
    Con i video demo lavorano tutti bene, poi all'atto pratico la storia cambia.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    28

    A MediaWorld c’è il Sony 55x90j a 655€ che con bonus tv mi verrebbe 555€ .. se è ancora disponibile penso lo prenderò .. grazie a tutti dei consigli ..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •