Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    43

    Consiglio tv Oled 55" budget 1300/1400euro.


    Salve avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un tv oled 55" budget 1300/1400, no gaming, Sky e Netflix, provengo da un Pioneer Kuro da 50".
    Grazie a chi mi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Non hai che l'imbarazzo dela scelta visto il momento di sconti e on il tuo badget.
    LG 55G1, Sony 55A80J e Panasonic 55JZ1500.
    Se non hai esigenze di app particolari che solo android tv del sony ha a me piace il pasonic per la maggiore luminosità di picco e visone dei film, Poi tra G1 ,piu' luminoso e sony piu' eclettico e migliore per upscaling non saprei quale consigliare; forse s non ti serve android tv meglio LG G1.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Dimenticavo: il G1 è fatto per essere appeso e in dotazione ha la staffa slim. Se lo vuoi appoggiare devi comperare i piedini originali per un costo superiore ai 100€ o comprare un piedistallo generale.
    Se questo non ti va puoi considerare anche LG C1. Stesso pannello del sony. A pari prezzo io preferisco il sony ma comunque tieni presente che tra i vari modelli proposti le differenze sono minime non certo paragonabili a quelle che a suo tempo esistevano tra un kuro e gli altri plasma.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    43
    Grazie per i consigli on-line io trovo il Panasonic TX-55JZ1500E a 1700euro, mentre il PANASONIC Oled 4K TX-55JZ1000E 2021 a 1346, ma ne vale la pena spendere di più? Il pannello mi pare sia lo stesso, sinceramente l'immagine dei Panasonic mi convince di più rispetto a LG, mentre i Sony costano troppo per il mio portafoglio.
    Saluti.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    JZ1500 non ha lo stesso pannello del JZ1000, monta un dissipatore in alluminio che lo rende più luminoso e meno soggetto a ritensione. I sony, a seconda delle offerte che trovi in giro, non costano di più in assoluto: allo stato dell'arte un A83J puoi trovarlo a meno di 1400 euro, a novembre trovavi allo stesso prezzo il 65"
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    JZ1500 non ha lo stesso pannello del JZ1000, monta un dissipatore in alluminio che lo rende più luminoso e meno soggetto a ritensione. I sony, a seconda delle offerte che trovi in giro, non costano di più in assoluto: allo stato dell'arte un A83J puoi trovarlo a meno di 1400 euro, a novembre trovavi allo stesso prezzo il 65"
    Grazie mi potresti indicare il sito in cui trovare l' A83J a meno di 1400euro?
    Saluti.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    basta che googli, ho fatto così, poi non so quel sito che affidabilità abbia. Il 65 a 1400 stava su comet per esempio
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •