Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    63

    Consiglio su TV da acquistare


    Buongiorno a tutti,

    sto cercando una nuova TV che andrà a sostituire il mio Sony X90E.

    Non vorrei spendere più di 2000€ preferibilmente sui 1500€-1600€, uso il TV per gaming con la PS5 e streaming su Netflix etc.

    Ho buttato un' occhio sul Samsung 55" QN95, che si trova per 1600€, anche se avrei preferito i 65" ma andiamo oltre i 2300€... qual' è la vostra opinione in merito al QN95? Dite che con il mio budget si trova di meglio, forse qualcosa a 65"?

    PS. Non voglio acquistare un OLED.

    Grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    La domanda te la devo fare.. perchè no oled? La solita storia del burn in?
    Va beh; il 95 è il miglior led in giro; alternativa solo sony x95j - un po' peggio ma sempre un bel led-che forse trovi in 65 a 2000€.
    Ma se vai sul sito samsung con 2400 € di prezzo a cui togli un 10% di promozione e il casback di 500 credo che lo porti a casa per 1700€. Per sicurezza chiedi nel sito all'operatore online.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Dimenticavo: da che distanza lo vedi? Se sei sui 2,4,2,6 metri serve un 65.
    Se vuoi risparmiare e prendere un buon led vedi questo https://www.amazon.it/Samsung-QE65Q9...83776003&psc=1
    Io l'ho preso; è il modello 2020 e va benissimo.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    63
    @NEC

    Grazie per la risposta. Sì esatto, non voglio un OLED per via del burn-in. Siccome gioco abbastanza e nei giochi bene o male ci sono sempre delle icone o simboli statici, ho paura di ritrovarmi con burn in, che ho già avuto su alcuni smartphone con display OLED.

    Per quanto riguarda la distanza: attualmente è di ca. 2,5 metri, probabilmente qualcosa di meno, dovrei misurare per avere il dato esatto. Il 55" come sono messo adesso mi sembra ideale.

    Con il cashback riuscirei a prendere il QN95A a ca. 1300€ che non mi sembra affatto male.

    Il mio attuale X90E è a mio avviso ancora un buonissimo TV ma con l' HDR ho sempre un' immagine abbastanza scura e per arrivare ad una luminosità che mi piace devo attivare il contrasto dinamico ed il contrasto normale al massimo, oltre ad altri piccoli settaggi. Ovviamente è un TV del 2017 e quindi con HDR sicuramente inferiore ai modelli di oggi... Con un nuovo TV comunque spererei di trovarmi un' immagine HDR bella luminosa.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Con qualsiasi che ho indicato quanto a luminosità non avrai problemi .
    A 2,5 metri il 65 è la taglia giusta giusta per il 4 k ; con un 55 saresti un po' fuori in 4k; ok per Hd in giu'. Le dimensioni contano ( non fraintendere la facile battuta) nel coinvolgimento della visone.
    Vedi tu.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.393
    I pannelli Oled dei cellulari non hanno nulla a che vedere con i pannelli Oled dei TV. Sono due tecnologie totalmente diverse.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Con qualsiasi che ho indicato quanto a luminosità non avrai problemi .
    A 2,5 metri il 65 è la taglia giusta giusta per il 4 k ; con un 55 saresti un po' fuori in 4k; ok per Hd in giu'. Le dimensioni contano ( non fraintendere la facile battuta) nel coinvolgimento della visone.
    Vedi tu.
    Ho optato per il QN95A, modello da 65". Comunque per quanto riguarda le distanze si leggono versioni abbastanza discordanti in rete. Ho misurato per essere sicuro e la distanza dalla TV attualmente è ca. 2,20m. Secondo te il 65" va bene? Eventualmente un pò potrei anche spostarlo indietro.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Io vedo il mio oled 65 da 2,2 metri ..
    Se in sd vedi molto sgranato puoi spostarti un po' indietro ma io non ne ho mai sentito la necessità.

    Visto che non hai preso un oled ma comunque il migliore led in giro con un costo non basso ti consiglio un'estensione di garanzia a 5 anni.
    Credo che tu abbia tempo fino alla scadenza della garanzia della casa di 2 anni per acquistarla direttamente sul sito samsung. Penso che costi un 200€.
    Ultima modifica di NEC; 05-01-2022 alle 18:29
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •