Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    3

    QLED qe90a vs. OLED lgc1 per uso principale visione sport


    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un consiglio per un nuovo televisore da 55" da mettere in un salotto che è quasi sempre illuminato (artificalmente o naturalmente) e con visione pressocché legata allo sport.
    Come mi consigliate tra il QLED (samung QN90A) e l'OLED (lg c1) considerando anche la differenza di prezzo tra i due di circa 250€ ?
    grazie a tutti per le risposte
    Ultima modifica di morrociolo; 12-12-2021 alle 19:53

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao,

    meglio l'LG C1 OLED.

    Con quest'ultimo non rischi il blooming di cui potrebbe soffrire il Samsung essendo un LCD Full LED (anche se, d'altro canto, con gli OLED rischi il burn in).

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Soprattutto sugli schermi piccoli come smartphone, tablet, note book l'Oled è da preferire per gli angoli di visione ampi.
    Con i tv che stanno in posizione fissa il problema è minore. Inoltre l'Oled ha colori molto saturi e anche se meno luminoso in realtà non si percepisce molto, non costituisce cioè un problema.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Stai parlando dell 55qn90a immagino.
    La penso come Acutus sui led; hanno ancora il loro perchè soprattutto negli ambienti illuminati.
    Gli oled si difendono bene anche in ambiente illuminato; certo che un led molto luminoso come il 90a puo' darti qualche cosa in piu'.
    Il blooming in ambiente illuminato già è poco o niente visibile se poi guardi una partita dove immagini buie non ve ne sono....
    Se pero', qualche volta guardi un film su una delle maggiori piattaforme di streaming al buio ecco che l'oled potrebbe fare la differenza.
    In piu' samsung non supporta il dolby vision e con lo streaming è qualcosina in piu'.
    Mia opinione: se proprio vedrai solo calcio e tv generalista risparmia i soldi e vai di qn90a; se non occasionalmente vedrai qualche film su netflix o disney+ ed al buio vai di oled.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    3

    Grazie NEC, si parlo del 55qn90a.
    Con le mie abitudini penso proprio che andrò sul Samsung.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •