Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    3

    Dubbio acquisto Oled55C16LA o XR55A83JAE


    Buongiorno,

    sono intenzionato a passare dal mio attuale tv led Panasonic che ha 7 anni ad un Oled ed ero orientato tra questi due modelli l'LG OLED55C16LA e il Sony XR55A83JAEP che ho trovato in rete con una differenza di prezzo di 100€, premetto che non ho inserito tra il confronto anche un Panasonic in quanto la parte smart non mi soddisfa ed anche se sicuramente sarà migliorata rispetto al modello che ho preferivo andare verso altri prodotti.

    Ringrazio se qualcuno riuscirà a darmi un consiglio per scegliere uno o l'altro modello.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Ho in casa appunto 2 Oled uno Sony e l'altro Lg, anno 2020 precedenti i modelli 2021 che ti interessano. I tv non necessitano di calibrazione a parte esemplari sfortunati.
    La resa è molto simile, distinguibile solo dopo mesi di frequentazione. In sintesi: il Sony ha un dettaglio leggermente più insistito e un rapporto luce/colori leggermente più naturale. Lg leggermente più caldo e saturo. Il consiglio è di comprare quello che ti piace di più esteticamente e ha il supporto o piedini più adatti al posizionamento.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Acutus tra i due quale ricompreresti e perchè?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Acutus tra i due quale ricompreresti e perchè?
    Proseguendo in un confronto Lg Sony Oled 2020, che è filtrato dall'esperienza personale e non necessariamente estendibile ai modelli 2021 ( secondo me sì), direi che ricomprerei tutti e due. Non li sostituiro' per un po' a meno che non si rompano fuori garanzia o si stampino.
    Il suono, non dovrei dirlo, ma è superiore sull' Lg perché ha più bassi. Il Sony si sente bene ma non scende. L'Lg invece ( una volta equalizzato) fa un leggero effetto subwoofer "cinema" che il Sony non offre. Incredibile ma è così.
    A livello di immagine sono entrambi ottimi, come ogni Oled. Anche il Sony nonostante il prezzo presenta in rari casi quei problemini di near black che TUTTI gli Oled hanno. Tutti, anche lo Jz2000.
    Pee fortuna la qualità del segnale è in aumento e dunque è raro vedere la posterization.
    Ieri sera vedevo su Iris " Die hard 58 minuti.." Iris non ha la qualità di rete 4hd o 5hd. Non saprei dire il motivo. In ogni caso la resa a definizione bassa su Lg era valida con una grana fine e dei rossi, arancioni spettacolari nel loro essere un po' sovrasaturi. Sony un filo più freddo ( in realtà più verosimile) e dettagliato. Ma ripeto molto molto difficile sancire un vincitore. Vedremo chi si dimostrerà più affidabile!
    P.s. dimenticavo il Vpr video recorder. Il Sony lo ha l'Lg no. Ecco questo è un aspetto per me molto importante perché con unnhard disk di 2 o 4 tera registro centinaia di film che rivedo con calma. Basta un cavo. Non è necessaria neppure l'alimentazione. Eccezionale come comodità. Grosso punto a favore del Sony ( domanda: nel 2021 c'è ancora il software per registrare?)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •