Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    49

    Consiglio Monitor oltre 3K per Mac M1


    Ciao a tutti,

    vorrei consigli sull’acquisto di un monitor per un macmini di nuova generazione con chip M1.

    Supporta una ris. max di 6K (più un secondo monitor da 4K).

    - non mi interessa il gaming
    - non vorrei superare i 35 pollici (va su scrivania)
    - uso principale photoshop e modellazione 3D (quindi preferibilmente NON curvo)
    - non necessito di calibrazioni colore particolari, non devo stampare.
    - speaker integrati non necessari

    Fatte queste premesse, mi piacerebbe orientarmi, vista l’area di lavoro affollata spesso di palette comandi, su un 34” Ultrawide flat. Ma quale? Non conosco differenze tra pannelli e non vorrei pagare funzioni che non mi servono come alti refresh o funzioni da gaming spinto, non ci guarderei nemmeno un film su pc…
    Budget direi non oltre le 400 euro, non è per uso professionale ma sporadico e casalingo, se meno ancora meglio, vi offro una birra.

    Cosa consigliate??? Particolari offerte da sfruttare durante il black friday?

    Grazie in anticipo per chi saprà aiutarmi!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Per il budget puoi andare su un UQHD 3440 x 1440 75hz, 21:9 3840x1600 sono molto più alti di prezzo.

    SI curo che il M1 riesce ad uscire in 21:9?

    Su telegram ci sono sono un sacco di gruppi con le offerte lampo, ti consiglio di vedere LG ottimo rapporto prezzo/qualità.

    Un buona alternativa sono due 27" QHD visto il budget.
    Ultima modifica di ovimax; 17-11-2021 alle 09:53
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    49

    si il mac li supporta, vanno solo impostati manualmente (non so perchè).

    Il principale cruccio è che la maggior scelta si ha sui modelli curvi. Paradossalmente rispetto ai 21:9 da 34 costa meno il 4K da 43 (che penso sia una TV con refresh più alto)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •