|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: Lista della Spesa | Consiglio Modelli
-
13-11-2021, 18:44 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Lista della Spesa | Consiglio Modelli
Errata corrige:
Senza troppi fronzoli:
Sony BRAVIA XR55X90J
Sony BRAVIA 4K KD-55X89J
Samsung Series 7 QE55Q700TAT [Unico modello 8K]
Samsung Series 8 TV QLED 4K 55” QE55Q80A
LG NanoCell NANO91 55NANO916NA
Considerando che NON gioco e che la TV si guarderebbe principalmente di sera per guardare film o serie TV... quale è il miglior investimento a lungo termine? Mi interessa qualcosa di abbastanza versatile e che regga gli anni, per intenderci.
Vedere mio ultimo post.
Cioè questo:
Update sul mio primo post.
Le carte in tavola sono cambiate e NON posso più acquistare da Unieuro e/o uno store fisico per impossibilità di ritiro della TV presso lo store fisico.
La mia unica alternativa, al momento, è quella di buttarmi sull'online.
Le richieste restano le medesime:
55''
4K
850€
Come OS della TV preferirei Android, quindi andrei sui Sony.
Allo stato delle cose, si raccomanda sempre il Sony da 750€ presente su Amazon e suggerito da Angelo? C'è di meglio?Ultima modifica di fbmafu; 17-11-2021 alle 15:50
-
13-11-2021, 18:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao,
il Sony 55X90J (modello del 2021) è il miglior televisore (Full LED) tra quelli elencati.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
13-11-2021, 19:00 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
-
14-11-2021, 09:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Su Amazon c'è il Sony 55XH90P che ha un maggiore numero di zone di illuminazione rispetto al 55X90J anche se, il primo, non è dotato del processore cognitivo XR.
https://www.amazon.it/Sony-BRAVIA-KE...rpt=TELEVISION
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-11-2021, 10:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Che io sappia x90j e XH90 hanno lo stesso numero di zone di dimming
-
14-11-2021, 10:23 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Quindi in sostanza tra tutta quella lista che ti ho fatto inizialmente ed il modello presente su Amazon, consigli di prendere quello su Amazon?
Grazie per l'informazione!
Diciamo che per me è indifferente quale dei due modelli prendere, tanto la TV la guarderebbe perlopiù mio padre che adesso si sta accontentando di un vecchio HDReady del 2006!
Dal momento che si tratta di un acquisto a lungo termine, almeno vorrei optare per il miglior investimento.
Nella lista che ho postato al primo thread c'è anche un TV 8K. Vi sembra una cavolata considerando l'ottica futura?
-
14-11-2021, 10:30 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
8k non ha senso adesso e probabilmente sarà obsoleto quando uscirà qualche sorgente nativa 8k
-
14-11-2021, 10:32 #8
8K è solo propaganda per ora.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
14-11-2021, 10:35 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
-
14-11-2021, 10:37 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
E' vero; il 90j sostituisce xh90 del 2021. Comunque le differenze sono minime ;
Ha ragione iafaccio: 8k lascia stare; prematurissimo.
Se lo guarda davanti e non ha problemi di angoli di visone e non guarda film in app e solo tv sul digitale terrestre puoi pure risparmiare i soldi e prenderne uno qualunque.
Comunque la mia classifica è :
uno dei due sony; a questo punto- a parità di prezzo- meglio quello piu' recente cioè 90j ma se risparmi molto va benissimo anche l'altro.
Se lo vede anche angolato il samsung Q80A e poi lg.
Però , ripeto, se non vede che digitale terreste non mi fascerei la testa sono tv tutte buone.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
14-11-2021, 10:38 #11
Io mi fido di Angelo, è espertissimo.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
14-11-2021, 10:42 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Okay. Se non sbaglio Angelo suggeriva il modello Amazon, nonostante il Sony BRAVIA XR55X90J costi 900 da 1.500?
P.S. Amazon mi è più comodo per la spedizione, ma da Unieuro (dove prenderei il Sony BRAVIA XR55X90J) potrei avere credo ulteriori 100€ di sconto previa rottamazione del mio vecchio TV. Però forse ci sarebbe la rogna di portarsi a mano la TV a casa.
-
14-11-2021, 11:07 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 64
Scusami. Non avevo visto la risposta.
Quindi in sostanza il 90J è un pelo meglio del XH90, giusto? Probabilmente, però, non vale i 150€ di differenza. Corretto?
La TV la guarderebbe solo frontale.
Utilizzerebbe Sky con collegamento a fibra e Netflix da app.
Mi sa che valuterò uno dei due Sony in base all'eventuale convenienza di acquisto.
-
14-11-2021, 13:06 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
@rooob
Come è scritto nell'articolo linkato sotto, l'X90J ha solo 30 zone di illuminazione mentre l'XH90 dovrebbe averne circa il doppio (anche quest'ultima cosa dovrebbe essere descritta nell'articolo).
Questo comportamento di migliorare gli aspetti più appariscenti e di peggiorare quelli più nascosti è un comportamento piuttosto diffuso tra le aziende che producono televisori (e non solo).
https://www.dday.it/redazione/39436/...-local-dimming
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-11-2021, 13:28 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
@Angelo M. Anche XH90 ne aveva 32 (8x4) come X90J almeno a sentire altre fonti https://www.flatpanelshd.com/review....&id=1599554928 . Sony non pubblica il dato. Poi che da un anno all'altro non sempre ci siano evoluzioni è un dato di fatto per molti marchi anche se personalmente lo noto più in un noto coreano