Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Tv budget 500 euro

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    25

    Tv budget 500 euro


    Ciao a tutti
    ho bisogno di sostituire la mia vecchia tv nella mia casa in montagna. Attualmente ho una sony kdl w635A da 42".
    Dato che è la tv nella seconda casa mi basta una tv mediocre, e la dimensione dovrebbe essere attorno ai 42".
    Mi ero imposto un budget sui 500 euro circa, e avevo visto che c'è in offerta su amazon il Philips 43PUS8505/12 che al momento sta a 499 euro.
    Non ho mai avuto philips, come si comportano? ammetto che quella cosa dell'ambi light mi ispira non poso nonostatte alle spalle della tv ci sarebbe una parte fatta delel classiche perline quindi non so se ne vale la pena.
    Dato che ci dovrei attaccare anche la xbox series x mi servirebbe con un input lag decente (non sono un gamer ma vorrei qualcosa che faccia dignitosamente il suo lavoro)

    avete qualche consiglio e soluzione?

    Preferirei prenderlo su amazon per questione di garanzie varie.

    grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    25
    eventualmente questa com'è?

    Sony KD49X7055PBAEP

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Panasonic TX-55HX580E a 399€

    Oppure stesso modello ma 65 a 599€.
    Ultima modifica di shakii; 30-03-2021 alle 09:47
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    25
    purtroppo è un 55" e non ci sta fisicamente.
    Inoltre questo panasonic costando parecchio meno è superiore sia al sony che al philips?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Philips non l'ho mai preso in considerazione specie ora che è cinese. L'Ambilight non l'ho mai capito e penso che se fosse stata una cosa valida altri avrebbero adottato una cosa simile.....

    Di sony ho 3 tv della serie HX90/95: non sono male (meglio il vecchio plasma VT60) ma...serie 7 è sotto la 8 che già non mi fa impazzire.

    Quel Pana è economico (prodotto in Turchia) ma nella visione normale (l'unica che sono riuscito a vedere) non è male con i tipici colori caldi e naturali di Panasonic. Certo non so dirti sull'imput lag. Lo fanno anche 50 ma è difficile da trovare e pertanto difficile da trovare in promo: rischi di pagarlo più del 55 e quasi come un 65!!

    LG 50UN73006LA a 440€

    LG 55UN73006LA.API a 399€

    Sony 49XH81 però a 699€
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da becks_82 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    ho bisogno di sostituire la mia vecchia tv nella mia casa in montagna. Attualmente ho una sony kdl w635A da 42".
    Dato che è la tv nella seconda casa mi basta una tv mediocre, e la dimensione dovrebbe essere attorno ai 42".
    Mi ero imposto un budget sui 500 euro circa, e avevo visto che c'è in offerta su amazon il Philips 43..........[CUT]
    Ciao

    per la Xbox One X ci vuole un televisore che supporti almeno l'Auto Low Latency Mode come il nuovo Samsung 43Q60A.

    Dovresti però aspettare un po' prima che si avvicini al tuo budget.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...qe43q60aauxzt/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •