|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio TV 55"
-
29-04-2021, 18:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 5
Consiglio TV 55"
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare una tv nuova, vendo da un sony led 40" del 2010. Budget intorno a 1500€ ho 2 bambini quindi la tv viene usata non solo la sera per il classico film/partita ma anche pomeriggio per i cartoni animati. Il gaming non è una priorità per mancanza di tempo, mi interessa un discreto upscaling considerando l'uso anche su dtt.
Ho nel mirino 3 tv :
LG OLED C1 2021 1400€
Sony OLED AG9 2019 1500€
Samsung QN90A 2021 1520€ (incastrando un paio di promo)
Da quello che ho letto in giro il sony sembra la migliore scelta per l'oled anche se non è l'ultima serie ma mi tentava anche il samsung per l'uso che ne dovrò fare.
Tutti i consigli sono ben accetti.
Grazie!
-
29-04-2021, 21:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
considerando che hai due bambini forse la scelta migliore nel tuo caso è il nuovo Samsung QN90A che, avendo un pannello più resistente di quello degli OLED, potresti affidare con più tranquillità ai tuoi figli.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
30-04-2021, 10:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 5
Grazie Angelo, il mio problema è che sono rimasto stregato dall'oled di mio papà
. Gli avevo fatto prendere all'epoca un lg 55b6v che ha dato problemi di burn in dopo 2 anni e mezzo , gli è stato sostituito con un lg55bx (santa garanzia estesa di unieuro!). Il nuovo samsung dovrebbe aver migliorato il discorso dei neri ma ho paura che complessivamente sia lontano ancora da gli oled.
-
30-04-2021, 16:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Le prime reviews del Q90A sono comunque decisamente positive e parlano di "Excellent native contrast ratio".
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/qn90a-qled
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
01-05-2021, 19:41 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 5
Il fatto che il samsung non supporta dolby vision cosa implica?
Ho trovato in offerta anche il Panasonic TX-55HZ1500E. Come lo vedete?Ultima modifica di Glottis76; 01-05-2021 alle 19:58
-
01-05-2021, 19:58 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Per ora implica poco dato che non vi è al momento uno standard HDR decisamente prevalente per la gestione dei metadati dinamici (anche se il Dolby Vision sembra avanti).
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
01-05-2021, 20:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
-
01-05-2021, 20:47 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 5
Il so del panasonic è davvero così indietro rispetto ad android tv e tizen come si legge in giro?
-
01-05-2021, 21:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 236
Soffro a leggere queste domande , ma è un mio problema 😂😂.. comunque , sì..la parte smart dei Panasonic non viene particolarmente apprezzata ed è mancante di alcune app (Diseny+ , Nowtv).. però puoi tranquillamente rimediare con una firestick , android box , chromecast ecc ecc
-
01-05-2021, 23:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.180
Ha meno app ma considera che questo limite se vuoi lo superi con l'acquisto di una pennetta firestick da 40 euro, ma la qualità d'immagine e la calibrazione che hanno gli Oled Panasonic sono superiori anche ai Sony.
Cmq ti consiglio di lasciare perdere i Samsung che sono lcd e non hanno nulla a che vedere con gli Oled come qualità di visione, e tu ne hai la prova avendo visto il tv di tuo padre, inoltre il prezzo è spropositato trattandosi di un tv lcd, dovrebbe costare non piu di 1200 euro.
P.S. I Panasonic sono gli unici tra quelli che hai elencato che offrono compatibilità sia HDR10+ che Dolby Vision.Ultima modifica di Franco Rossi; 01-05-2021 alle 23:36
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-05-2021, 07:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
Secondo me implica già oggi tanto. Non so i supporti fisici, ma se ci limitiamo alle piattaforme streaming, direi che c'è già uno standard decisamente prevalente. (Ed è un eufemismo visto che è praticamente tutto DV XD)
Il Dolby vision è talmente avanti come quantità, che possiamo sicuramente dire che è lo standard di oggi. E molto probabilmente lo sarà anche domani.
-
02-05-2021, 08:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
-
02-05-2021, 08:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Nel tuo caso il sony è un'ottima scelta, oltre a goderti la bellezza di un oled lo faresti con il supporto di un bel processore che garantisce il top a livello di upscaling ed in generale gestione dei segnali meno nobili.
occhio alla dimensione del pannello, dai prezzi mi pare tu sia orientato su un 55 ma controlla le tabelle con le distanze di visione per non prendere un tv troppo piccolo, in quel caso lascerei perdere oled e andrei su altro tv ma dalla dimensione corretta.
-
04-05-2021, 16:20 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 9
LG OLED C1 2021 1400€ Dove l'hai trovato scusa?
-
05-05-2021, 11:54 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 885
Leggo spesso ( sul forum) che Sony e Panasonic sarebbero il top per l'Oled. Mi permetto di dissentire. Non offrono né maggior garanzie dal burn in né sono esenti da banding e altri difetti da pannello.
LG a mio avviso è quello dal rapporto qualità prezzo più favorevole. Anche solo dal punto di vista audio e video è tutto da dimostrare che i giapponesi siano superiori alla mamma coreana degli Oled