Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    4

    Consiglio OLED per neofita: LG B9 o Sony AG8?


    Buongiorno a tutti,
    premetto di essere una neofita degli OLED (primo acquisto). Sto programmando da un pò l'acquisto di un TV OLED e questo mi sembra un momento favorevole viste le offerte di questi ultimi giorni su prodotti 2019: Sony AG8 a 1274€ e LG B9 a poco più di 1k.

    Utilizzo:
    - 80% streaming (Netflix, Prime video..)
    - 5% canali TV
    - 15% film 4k

    Non gioco, quindi non ho grandi necessità dal punto delle componenti H&S sull'utilizzo gaming.

    Il budget è max 1300€.
    Trovo le immagini del Sony più "realistiche", ma rimetto a voi consigli sulla scelta. Eventualmente anche su altri prodotti nella stessa fascia di prezzo.

    Inoltre, visto il prezzo da sostenere e il rischio burn-in vorrei iscrivere un'assicurazione che copra l'eventuale danno. Avete idee? Quelle promosse da Unieuro e Co non mi sembrano affidabili ed in rapporto al costo non sono un'affare. (quando mai le assicurazioni su questi importi lo sono)

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.391
    Non esiste assicurazione che copra il burn in in quanto questo danno può essere causato da un errato utilizzo dell'utente, quindi nessuno ti garantisce su un danno che puoi provocare tu.
    Essendo possessore di un tv Oled da circa 3 anni posso dirti che se il tv è utilizzato normalmente e per come intendi usarlo tv (80% streaming quindi zero loghi fissi) non avrai alcun problema.
    Visto il tuo utilizzo ti consiglierei di dare uno sguardo anche al Panasonic 55GZ1000 visto che a differenza dai tv da te elencati è compatibile anche all'HDR10+ utilizzato da Prime Video, è un ottimo tv che ha una calibrazione di fabbrica superiore alla concorrenza anche piu costosa, al momento lo trovi in offerta da Unieuro a 1124 euro che è un prezzo davvero ottimo per questo prodotto. Ti lascio il link eventualmente tu fossi interessato:
    https://www.unieuro.it/online/TV-OLE...B&gclsrc=aw.ds

    P.S. Se eventualmente decidi di prendere il Panasonic, non fare alcuna assicurazione aggiuntiva col venditore, ti consiglio di farla in seguito direttamente con Panasonic dal loro sito, costa un pò di piu ma è una vera e propria estensione di garanzia come quella dei due anni, ovvero se il tv si guasta, chiami l'assistenza Panasonic e loro vengono a casa a riparare il tv (o lo portano in laboratorio) gratuitamente, non dovrai spendere un cent ne di mano d'opera, ne trasporto, ne ricambi. E se il tv risultasse irreparabile per mancanza di ricambi, te lo sostituiscono con un modello nuovo imballato.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 05-09-2020 alle 12:42

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Joxsempre Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    premetto di essere una neofita degli OLED (primo acquisto). Sto programmando da un pò l'acquisto di un TV OLED e questo mi sembra un momento favorevole viste le offerte di questi ultimi giorni su prodotti 2019: Sony AG8 a 1274€ e LG B9 a poco più di 1k.

    Utilizzo:
    - 80% streaming (Netflix, Prime video..)
    - 5%..........[CUT]
    Il Sony 55AG8 è ok ed ha un processore video che credo sia più potente dell'Alfa 7 Sec Gen del 55B9 quindi dovrebbe permettere una migliore gestione del moto ed un miglior upscaling.

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 05-09-2020 alle 20:00
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Per me’ nessuno dei due. Su quelle cifre vai molto meglio con i panasonic GZ950 gz1000 gz1500.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    4
    Grazie Angelo ma intendevo il Sony AG8 compatibile con le mie tasche al momento.
    Grazie a tutti per i consigli dati fino ad ora.
    Mea culpa ma non conoscevo il Panasonic, come mai sarebbe preferibile agli altri marchi citati?
    Scusate ma chiedo appunto consigli approfittando delle vostre conoscenze.
    Ultima modifica di Joxsempre; 05-09-2020 alle 19:01

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.391
    Ti ho consigliato il Panasonic in quanto offre anche la compatibilità col sistema di HDR dinamico HDR10+ assente nel Sony e nell'LG, tale sistema viene utilizzato per i contenuti HDR di prime video che tu hai dichiarato di voler utilizzare, inoltre da tutte le recensioni i modelli Oled Panasonic risultano quelli con la migliore calibrazione di fabbrica e questo ti evita di dover investire soldi per una calibrazione professionale che ti permette di apprezzare al massimo la qualità di visione del tv. Infine risparmieresti circa 150 EURO rispetto al Sony (sempre se approfitti in tempo per l'offerta).
    Ultima modifica di Franco Rossi; 05-09-2020 alle 19:11

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    69
    dipende anche dalla tue preferenze sulll'interfaccia...il Panasonic non brilla da questo punto di vista a quanto si dice...meglio Lg o Android TV, ma imho sulle tv è sprecato oltre che insicuro dato che non segue gli aggiornamenti ufficiali, e le TV dovrebbero durare almeno 5 anni in casa (non dico 10 anni come i vecchi LCD dato che l'elettronica è molto più delicata adesso). Figurati che abbiamo Android 11 e ancora le nuove tv hanno la versione 9.
    Ma volendo risolvi tutto con un Firestick 4k!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.391
    Per l'uso che ha descritto che farà anche la parte smart del Panasonic è più che sufficiente. Ho dato il mio consiglio in base al suo uso, con il Sony o l'LG perderebbe la compatibilità con l'HDR10+ che è utile visto che intende utilizzare prime video, la parte smart come hai giustamente suggerito, può essere sempre aggiunta con una firestick, la compatibilità con l'HDR10+ no.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    4
    Ora sono davvero tentata verso il Panasonic che non avevo mai preso in considerazione; anche vista la "reale" estensione di garanzia che non mi sembra da poco.
    Grazie per i preziosi consigli!
    Attendo ancora qualche ora per vedere se ci sono opinioni soggettive differenti.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Spero non per hdr10+ . Uno standard hdr praticamente già morto

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.391
    Citazione Originariamente scritto da Joxsempre Visualizza messaggio
    Ora sono davvero tentata verso il Panasonic che non avevo mai preso in considerazione; anche vista la "reale" estensione di garanzia che non mi sembra da poco.
    Grazie per i preziosi consigli!
    Attendo ancora qualche ora per vedere se ci sono opinioni soggettive differenti.
    Io ti consiglierei piu che aspettare opinioni, di andare in un negozio e guardarli dal vivo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    151
    Anch'io ti consiglio il 55gz1000 tutta la vita... È in offerta al 25% di sconto su Uniero ancora solo per oggi a 1124€.
    Parte smart un po' basilare ma secondo me decisamente migliore sulla parte di pura visione rispetto al b9 di LG e al AG8 di Sony
    Ultima modifica di Mosino; 06-09-2020 alle 11:56

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Traduci decisamente migliore ....sempre oled sono

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    151
    I pannelli sono tutti LG ma è risaputo che l'elettronica di Panasonic abbia qualcosa in più rispetto agli altri... Almeno io la penso così... Entro fine anno passerò ad un oled, purtroppo massimo 48, e sono molto dispiaciuto che la sola Panasonic non abbia investito in questo taglio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    Per sentito dire? Panasonic se eccettuiamo gz2000/hz2000 ha solo un profilo out of the box migliore degli altri e la possibilità di calibrare meglio il near black non certo la migliore gestione del moto o del grading. Tutte cose abbastanza poco rilevanti comunque per un neofita come da titolo della discussione


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •