Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    25

    Consiglio TV 49"-50": ho bisogno di voi


    Un saluto a tutti, seguo sempre il forum anche solo per il piacere di leggere i pareri di gente preparata (che qui non manca) e tenermi aggiornato.
    Ho seriamente bisogno di essere "indirizzato" alla scelta di un nuovo TV, non perchè non saprei farlo da solo, ma vecchie convinzioni e pregiudizi non mi permettono di scegliere con serena obiettività.

    Quello che è necessario dirvi:
    In casa si divora cinema. Netflix, prime e archivio personale che negli anni ho pazientemente costruito.
    PURTROPPO sono limitato in altezza a 72cm (in larghezza nessun limite, avrei messo un 21:9 se ci fossero...) quindi via libera per i 49" e parecchi 50". Per pochissimi centimetri non posso andare col 55", un vero peccato.
    Questo mi preclude la scelta OLED ed è per questo che sono incasinato per la scelta.
    I due oled LG/SONY da 48" mi sembrano fuori prezzo al momento.
    Il comparto audio potrebbe anche non esserci, uso un impianto esterno via cavo ottico.

    L'attuale TV principale dal 2011 (che continuerà a stare dove sta) è un Samsung LE40C650 di cui sono più che soddisfatto ancora oggi. Con la firestick è assolutamente perfetto.

    Oltre ad internet, sono andato fisicamente in più centri commerciali a vedere di persona i tv che più mi interessano. L'unico neo è stato che rispetto a qualche anno fa non mi è stato possibile infilare la mia pendrive nei tv per provare dei file di test che porto sempre con me (perchè ci vuole il telecomando ed i tv non avevano tasti di navigazione) e quindi tanti dubbi mi rimangono...

    Vorrei qualcosa che seppur agendo sui controlli mi dia una immagine accettabile, dei neri decenti.
    Il budget non è un problema insormontabile per un oggetto del desiderio che durerà parecchio tempo.
    Al di là di quanto letto, come primo impatto visivo mi hanno colpito i Sony XG/XH, LG Nanocell, Samsung Qxx.
    So bene che si può scendere, per esempio gli LG UM o UN, dopotutto ho anche un LG32LM6300 FullHD da 200€ in camera da letto a cui non manca davvero nulla ed ho apprezzato il webOS di LG.
    Insomma...IPS, VA, Full Array, Local Dimming, un bel dilemma.
    In ultimo gradirei che il TV "digerisse" come si deve i miei rip bluray messi su Hard Disk e non mi costringa all'acquisto di un mediaplayer esterno (tipo Dune o Zidoo).

    Scusate se sono stato lungo ma ho voluto dare più informazioni possibili per un consiglio più valido.
    Ultima modifica di peppe1975; 24-07-2020 alle 15:04

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    534
    scusami, perché ti precludi la scelta degli oled da 48"? Dici che comunque il budget non è un problema, che è un oggetto del desiderio, da quel che capisco non sei uno che cambia la tv tutti gli anni e quindi anche se vai a pagare un pochino di più oggi (come nel caso degli oled 48") io penso che andrai ad ammortizzare la spesa alla grande e soprattutto ti godrai un bell'oggetto, visto che prediligi Netflix, Prime, cioè fonti che trasmettono anche in 4k e Hdr, e quindi ottimali per l'oled.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da moro Visualizza messaggio
    scusami, perché ti precludi la scelta degli oled da 48"? Dici che comunque il budget non è un problema, che è un oggetto del desiderio, da quel che capisco non sei uno che cambia la tv tutti gli anni e quindi anche se vai a pagare un pochino di più oggi (come nel caso degli oled 48") io penso che andrai ad ammortizzare la spesa alla grand..........[CUT]
    Ti ringrazio per l'intervento. Ok che ho detto che il budget non è un problema, ma ho pur detto che il prezzo dei due oled da 48" è assolutamente fuori commercio. Spero di non essermi clamorosamente sbagliato ma 1.500€/1.600€ per un OLED da 48" che si spera sia perfetto in tutto e per tutto per quel prezzo è una follia, e leggendo in giro i commenti sono sarcastici, del tipo che ne venderanno a badilate...
    Li ho considerati all'inizio, ma qui non è come dici tu che "vai a pagare un pochino di più oggi"... è proprio uno sproposito.
    Diciamo che un 49" basic non malvagio oggi viene via abbondantemente sotto i 400€ al massimo. Per budget senza problema intendevo potersi spingere fino a 700-800€.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da peppe1975 Visualizza messaggio
    Un saluto a tutti, seguo sempre il forum anche solo per il piacere di leggere i pareri di gente preparata (che qui non manca) e tenermi aggiornato.
    Ho seriamente bisogno di essere "indirizzato" alla scelta di un nuovo TV, non perchè non saprei farlo da solo, ma vecchie convinzioni e pregiudizi non mi permettono di scegliere con serena obi..........[CUT]
    Il mio best buy da 50" è il nuovo Samsung 50Q60T.

    Vedi se ci va nello spazio che hai.


    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q60t/QE50Q60TAUXZT/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    534
    Ok...chiaro che oggi sugli oled 48" l'unico riferimento è il prezzo di listino e non lo street price come nel caso degli altri lcd che hai considerato.
    Da parte mia, che sono in procinto di sostituire un lcd da 42" che posseggo da 9 anni (e che appunto è inserito in un mobile che non mi permette di andare oltre i 48-50 pollici), la spesa la faccio "volentieri" per l'oled, per me la qualità di tv lcd da 700-800 euro non sarebbe all'altezza delle mie aspettative. Non so quanto terrò la nuova tv che andrò a comprare, se fossero sempre 9 anni andrei ad ammortizzare la spesa aggiuntiva (facciamo 700 euro) con poco più di 7 euro al mese, è questo che intendevo per ammortizzare la spesa alla grande.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il mio best buy da 50" è il nuovo Samsung 50Q60T.

    Vedi se ci va nello spazio che hai.


    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q60t/QE50Q60TAUXZT/

    .
    Grazie per l'intervento, l'ho visto stamattina il q60t, purtroppo come da specifiche ho verificato: 72,5 cm non ci va per per poco più di mezzo centimetro.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da moro Visualizza messaggio
    Ok...chiaro che oggi sugli oled 48" l'unico riferimento è il prezzo di listino e non lo street price come nel caso degli altri lcd che hai considerato.
    Da parte mia, che sono in procinto di sostituire un lcd da 42" che posseggo da 9 anni (e che appunto è inserito in un mobile che non mi permette di andare oltre i 48-50 pollici), la spesa ..........[CUT]
    Grazie Moro, io non mi ritengo un purista assoluto, ma so riconoscere la superiorità di una tecnologia/prodotto.
    Purtroppo per lavoro e tempo libero tratto solo "campi poco economici" (porca miseria), il tuo ragionamento è giusto, trattasi di oggetto con vita molto lunga e per il "piacere" che deve dare sarebbe bene non pensarci troppo. Oltretutto era meglio non sapere troppe cose, prendendo dei tv inferiori parti psicologicamente sapendo di non aver preso quello che volevi e trovi difetti ovunque.
    La speranza è che quei prezzi di listino si abbassino sensibilmente quando la vendita sarà effettiva. Ti ringrazio ancora.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    143
    Ma cambiare il mobile è fuori questione ????

    Così prendi un bel 55 e passa la paura
    Sinto Denon 2400H - Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum) - centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum ) - Sub Yamaha ( da cambiare ) Surround Yamaha ( da cambiare ) TV Samsung 65Q80r

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Ame79 Visualizza messaggio
    Ma cambiare il mobile è fuori questione ????

    Così prendi un bel 55 e passa la paura

    Aspettavo il primo che me l'avrebbe detto

    No purtroppo non si può, inutile starvi a raccontare troppe cose, ed in verità me ne rendo conto da solo che non si può. Non è un mobile qualsiasi. Ho anche provato (arrampicandomi sugli specchi) a cercare di far uscire quei pochissimi centimetri da qualche parte per un 55" che mi avrebbe risolto tutta la questione in un instante...ma niente.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    534
    bisognerebbe sapere com'è strutturato il mobile, ma non riusciresti ad esempio a fissare la tv, invece che con la base d'appoggio, con una staffa attaccata al mobile di quelle estensibili verso il fuori? In questo modo potresti "oltrepassare" il limite ai lati del mobile, non so se mi spiego

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da moro Visualizza messaggio
    bisognerebbe sapere com'è strutturato il mobile, ma non riusciresti ad esempio a fissare la tv, invece che con la base d'appoggio, con una staffa attaccata al mobile di quelle estensibili verso il fuori? In questo modo potresti "oltrepassare" il limite ai lati del mobile, non so se mi spiego
    Ti spieghi benissimo...è stata una soluzione vagliata e proposta, ma davvero è improponibile, ho rischiato che 14 anni di matrimonio saltassero per aria, ma ero consapevole che era una "provocazione" più che una soluzione. Ho ottenuto subito il benestare per fare la "sala cinema" con tutto quello che ho proposto, ma la TV deve starci in quella altezza. Senza quel problema un 75" ci sarebbe stato perfettamente.
    Se mi dite un hosting veloce per postare un link vi faccio una foto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •