Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da BlB Visualizza messaggio
    A me sembra invece piuttosto chiaro.
    Basta guardare le rispettive sezioni "Visualizza tutte le specifiche" del sito Panasonic Italia:

    GX810 e GX830: "Doppia sintonizzazione —"
    HX940: "Doppia sintonizzazione Sì"

    Inoltre i manuali "Guida Operativa sintetica" di GX810 e GX830 mostrano a pag.12, "..........[CUT]
    Hai ragione, io ho guardato nella sezione 'Terminale', mi aspettavo di trovarlo lí invece avevano infilato questa informazione nella sezione 'Funzioni Smart'.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    184
    Non confondiamoci, cosa intendete per doppio sintonizzatore?
    Di solito si intende che ce ne sono due dello stesso tipo, non di tipo diverso.
    Ossia 2 digitale terrestre, così con uno guardi un programma e con l'altro registri.
    Così solo alta gamma lo hanno, e hx 940

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Pianopiano Visualizza messaggio
    Non confondiamoci, cosa intendete per doppio sintonizzatore?
    Di solito si intende che ce ne sono due dello stesso tipo, non di tipo diverso.
    Ossia 2 digitale terrestre, così con uno guardi un programma e con l'altro registri.
    Infatti parliamo di due tuner dello stesso tipo. Per il DTT basta un solo ingresso antenna (il TV incorpora già una derivazione a "T" interna, come succede nella maggior parte dei decoder dual-tuner esterni). Per il SAT invece, se LNB non è SCR ma con uscite universali (legacy) occorrono due ingressi antenna separati. Che ci siano due tuner nella serie HX940 lo dimostra anche il fatto che ci siano due slot Common Interface.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    36
    seguo discussione perchè sono anch'io interessato ai modelli panasonic, ma purtroppo in rete e anche rtings non recensiscono modelli panasonic led

    il modello 940 sembra interessante anche se forse un po' costoso rispetto ad altri modelli simili di altri brand

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da sgabriels Visualizza messaggio
    seguo discussione perchè sono anch'io interessato ai modelli panasonic, ma purtroppo in rete e anche rtings non recensiscono modelli panasonic led

    il modello 940 sembra interessante anche se forse un po' costoso rispetto ad altri modelli simili di altri brand
    Purtroppo Panasonic non vende in Nordamerica, quindi su rtings non vediamo nulla.
    Sul canale HDTVtest su Youtube puoi vedere una buona review del GX800 che può darti un'idea.

    Secondo me il gx810 58" è un affare a meno di 700 euro. Il 940 è sí più costoso, ma è un modello 2020 nuovo zeppo di feature, a partire dal pannello 100/120 hz e dal processore video che è lo stesso degli oled 2019, più una nuova versione del S.O., doppio tuner, streaming server, una presa hdmi 2.1 in più... penso che alla fine andrò su quest'ultimo... Quando ne trovo uno! A Roma per il momento solo 43" e 49", niente 55".
    Ultima modifica di Antani1971; 03-06-2020 alle 21:53

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    36
    per problemi di spazio dovrò orientarmi sul 43''. Ma non riesco a trovarlo nei negozi per vederlo dal vivo.

    In quali catene lo hai trovato?
    Non dovrebbe avere la hdmi 2.1 o almeno non è full compatibile, ha qualche funzionalità ma per ora solo lg ha quella versione.

    Si costa perchè è un modello 2020 e mi interessava soprattutto per il doppio tuner.
    Spero che Panasonic non faccia come Samsung o altri produttori che spesso con le nuove versioni fanno un downgrade piuttosto che un upgrade delle specifiche.

    L'unico articolo su Panasonic che avevo trovato è questo:
    https://www.flatpanels.dk/fokusartik...&id=1582521356
    letto tradotto con google translate.

    Sembra che cmq HDR su questo tipo di prodotti è più marketing che altro (rispetto ad implementazioni fatte su OLED )

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Le catene ancora niente, ce l'ha solo al momento un grosso negozio di Roma (peraltro non so se visibile), hai mp.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da sgabriels Visualizza messaggio
    L'unico articolo su Panasonic che avevo trovato è questo:
    https://www.flatpanels.dk/fokusartik...&id=1582521356
    letto tradotto con google translate.
    Sembra che cmq HDR su questo tipo di prodotti è più marketing che altro (rispetto ad implementazioni fatte su OLED )
    Oltretutto la serie HX940 è IPS ...
    Mentre i GX810/830 almeno sono VA

    https://www.displaydb.com/compare/pa...ic-tx-58gx830e

    anche se non hanno doppio tuner etc.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    ciao
    ma poi per ricevere i canali "in house streaming" ci vuole un altro televisore panasonic?
    grazie.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    ciao, ma poi per ricevere i canali "in house streaming" ci vuole un altro televisore panasonic?
    grazie.
    Teoricamente no, trattandosi di standard sat->ip dovrebbe funzionare pure con VLC, poi tra il dire e il fare... Non penso che far funzionare la Fire Stick sarà proprio semplice...

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Ps. per chi avesse un decoder Enigma2, su OpenATV (non so che versione) c'è un plugin satip client.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    58
    Poi magari lo streaming SAT>IP non funziona da standby e serve TV sempre accesa: non molto utile, in tal caso.
    Da vedere poi se è consentito su tutti i canali, compresi quelli decodificati da smart card (sia pure Tivusat).

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da BlB Visualizza messaggio
    Poi magari lo streaming SAT>IP non funziona da standby e serve TV sempre accesa: non molto utile, in tal caso.
    Da vedere poi se è consentito su tutti i canali, compresi quelli decodificati da smart card (sia pure Tivusat).
    Se cosí fosse, sarebbe un grave errore di progetto. Al momento di asservire un tuner a un client, né serve la tv accesa, né devono esserci vincoli sulla smart card (purché sia esclusivamente asservita al tuner a sua volta). Ma per quest'ultimo punto i modelli con 2 slot CI+ direi che offrano garanzie a prescindere

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Antani1971 Visualizza messaggio
    Se cosí fosse, sarebbe un grave errore di progetto. Al momento di asservire un tuner a un client, né serve la tv accesa, né devono esserci vincoli sulla smart card (purché sia esclusivamente asservita al tuner a sua volta). Ma per quest'ultimo punto i modelli con 2 slot CI+ direi che offrano garanzie a prescindere
    Sul primo punto ok, a proposito del server DVB-via-IP il manuale cita "nella modalità standby il LED diventa arancione se questa funzione è attiva".

    Sul secondo punto non sarei così tranquillo, in altri forum sono frequenti segnalazioni di canali o singoli programmi che su Tivusat non si registrano perché l'emittente manda flag appositi che impediscono il routing altrove. E nella sezione server DVB-via-IP del manuale per il TX55HX940E trovo scritto "A seconda delle condizioni di rete e di alcune restrizioni dell'emittente, questa funzione potrebbe non essere disponibile"...

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da BlB Visualizza messaggio
    Sul secondo punto non sarei così tranquillo, in altri forum sono frequenti segnalazioni di canali o singoli programmi che su Tivusat non si registrano perché l'emittente manda flag apposit..........[CUT]
    Niente, non ce la posso fare a eliminare il fido decoder esterno Enigma2... Che ha le funzioni di streaming e transcoding incorporate...
    Anche la CAM gioca un ruolo; la nuova CAM Tivusat 4K consente di registrare solo da un certo fw in poi.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •