Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Consiglio passaggio da TV led 4k 49" a oled 55"


    Ciao a tutti,
    chiedo a voi come sempre un consiglio questa volta per un cambio TV.

    Al momento sono possessore di un Sony KD49XE9005 da 49″ ovviamente con cui mi sono trovato benissimo, utilizzato per film 4k con impianto audio dedicato, gaming con console 4k, skyQ, netflix ecc.

    Stavo pensando di spostarlo in un altra stanza e passare all'oled questa volta pensavo ad un 55" che ne dite sarebbe un notevole miglioramento sia per dimensioni che per risoluzione? (al 65" per dimensioni e costi non credo di riuscire a passare)

    Tra i modelli stavo pensando o all'lg c9 di cui ho letto qui benissimo o anche il sony Ag, visto che con Sony mi sono trovato sempre bene. cosa consigliate?

    grazie sempre per i consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Sì ma col Sony AG da 55 a sto punto vai di B9 da 65, come prezzo siamo lì (1500).

    L'incremento qualitativo penso sia notevole rispetto al comunque ottimo Sony che hai. Intanto dovresti però indicarci budget e distanza di visione, perchè così ti si può consigliare ben poco nello specifico.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Ciao e grazie per la risposta, budget sui 1300 max 1500 euro, per quello ero più propenso verso un 55" oltre che per le dimensioni.
    Per quanto riguarda la distanza di visione siamo sui 2 mt circa tra Tv montata a parete e divano.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Prendi bene le misure dalla tv montata alla distanza degli occhi, non dal divano in sè. Perchè con 1500 euro il B9 da 65 lo porti a casa, e se la distanza degli occhi dalla tv è sopra i 2.30 metri io andrei con quello. Al di sotto secondo me puoi andare sereno con il C9 da 55. Rispetto ad altri, LG ha un ottimo sistema operativo e le hdmi 2.1 per apparecchi futuri.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    ti ringrazio allora prendo misure e verifico, cerco anche di capire bene se come dimensioni il 65 entra senza problemi che intorno ho dei mobili a composizione.
    Ultima domanda tra B9 e C9 le differenze sono notevoli?
    da quello che ho capito cmq entrambi un salto in avanti.
    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il C9 ha un processore video più potente che permette un upscaling migliore, una migliore eleborazione video ed una migliore gestione del moto.

    Considerando che al momento il 55C9 lo si trova a circa € 1.200 direi che sia il caso di preferire questo televisore al 55B9.

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 01-05-2020 alle 13:49

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    ti ringrazio per il consiglio :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606




    ---------------------
    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    scusate se torno a chiedere consiglio ma in caso per l'utilizzo che faccio come sarebbe anche il Panasonic GZ1000, in confronto con lg?
    grazie ancora

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sono più o meno sullo stesso livello eccetto per la parte smart dove è superiore l'LG C9 (ha anche in dotazione il telecomando puntatore).

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55
    Perfetto, ormai la scelta è decisa.
    Ne approfitto per farti un’altra domanda, visto che la Sony andrebbe in un salone e la distanza è tanta i miei stanno pensando a passare a qualcosa di più grande...sempre stesso uso
    Nel loro caso il Sony XG9505 sarebbe un miglioramento o devo farli passare ai Qled di Samsung?
    Loro non sono interessati ad OLED, quindi la scelta penso ricada su quei due.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    XG95 è paragonabile ai Q80R/Q85R di samsung con pro e contro. Qualsiasi Q-LED inferiore di serie è inferiore nella pratica. In confronto ad un Q90R bisognerebbe capire per quale motivo non siano interessati ad un OLED
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da pierpa83 Visualizza messaggio
    ti ringrazio allora prendo misure e verifico, cerco anche di capire bene se come dimensioni il 65 entra senza problemi che intorno ho dei mobili a composizione.
    Ultima domanda tra B9 e C9 le differenze sono notevoli?
    da quello che ho capito cmq entrambi un salto in avanti.
    Grazie ancora
    Non conosco il c9 ma da possessore del 55b9 sono stracontento...leggo anchio del processore più recente ma sinceramente non so cosa c'è da (sminuire) il b9 dal c9,upscaling per me perfetto,anche di tutto il resto sonounica cosa,penso che riguarda anche il c9 avendo cam4k con card nera di tivusat,questi tv non permettono ancora di registrare i canali tv sat,4k e non....ma questo comunque non centra con la qualità video della tv...spero con futuri aggiornamenti implementino la registrazione

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    il b9 ha anche almeno 100 nits di luminosità di picco di meno, poi per carità sempre un OLED è
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    55

    Grazie a tutti per i consigli, non ti so dire perché preferiscono QLED ma riuscirò a fargli cambiare idea😬.
    Per quanto riguarda la mia scelta ho trovato in offerta anche il Panasonic GZ1500 che mi ispira molto per film e immagini già ben definite, ma come da vostro consiglio penso che per il mio uso anche gaming sia meglio il C9 o sbaglio?in settimana dovrei andare di acquisto🎉


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •